L’iniziativa ha una chiara finalità benefica: tutte le opere in mostra saranno messe in vendita e l’intero ricavato sarà devoluto alla Misericordia di San Gimignano

SAN GIMIGNANO. Una San Gimignano silenziosa, vuota, eppure intensamente viva nella sua bellezza. È questo il centro della mostra fotografica “San Gimignano deserta. Comunque bella”, che sarà inaugurata domenica 14 settembre alle ore 12.00presso la Sala della Cancelleria (Via San Matteo 11) e resterà aperta al pubblico fino al 28 settembre 2025.
La mostra presenta una selezione di fotografie di Luca Betti, tratte dal progetto editoriale “Toscana lockdown”, che ha documentato con sensibilità e rigore i luoghi iconici della Toscana durante i giorni sospesi del confinamento pandemico.
Le immagini esposte raccontano una San Gimignano rarefatta e poetica, priva di presenze umane ma non di anima.
L’iniziativa ha una chiara finalità benefica: tutte le opere in mostra saranno messe in vendita e l’intero ricavato sarà devoluto alla Misericordia di San Gimignano, a sostegno delle sue attività sociali e sanitarie sul territorio.
La mostra è promossa e organizzata dalla Misericordia di San Gimignano e dal Lions Club San Gimignano Via Francigena, che ha anche contribuito offrendo le cornici. Le fotografie sono state generosamente donate da Luca Betti.
Ad arricchire il percorso espositivo, i testi critici di Selin Sanli e Alessandro Fo, che accompagnano le immagini nel catalogo della mostra, realizzato per l’occasione.
Le principali informazioni:
San Gimignano deserta. Comunque bella
Fotografie di Luca Betti
Mostra fotografica a scopo benefico
Mostra fotografica a scopo benefico
Inaugurazione: Domenica 14 settembre 2025, ore 12.00
Sala della Cancelleria – Via San Matteo 11, San Gimignano (Siena)
Apertura al pubblico: 14 – 28 settembre 2025
Orari: 10.00 – 13.00 / 15.00 – 19.00 – Ingresso libero
Sala della Cancelleria – Via San Matteo 11, San Gimignano (Siena)
Apertura al pubblico: 14 – 28 settembre 2025
Orari: 10.00 – 13.00 / 15.00 – 19.00 – Ingresso libero