Individuati oltre 200 punti di intervento dopo un lavoro di censimento e mappatura di caditoie e tombini

RAPOLANO TERME. Il Comune di Rapolano Terme informa che, in attuazione delle misure previste dai piani nazionali e regionali per la prevenzione delle arbovirosi, è stato avviato su tutto il territorio comunale un intervento mirato di trattamento larvicida contro la zanzara tigre (Aedes albopictus).
La mappatura del territorio. L’intervento è stato preceduto da un accurato censimento e mappatura delle caditoie e dei tombini presenti nel capoluogo e nelle frazioni di Serre di Rapolano, Armaiolo e nella zona del Sentino, con particolare attenzione alle aree sensibili e di maggior affollamento come scuole, parchi e cimiteri. Il Comune ha identificato oltre 200 punti di intervento. Il trattamento, affidato a un’azienda specializzata e realizzato con larvicida biologico, rappresenta la modalità più efficace e a basso impatto ambientale per contenere la diffusione della zanzara tigre, contribuendo alla tutela della salute pubblica.