L'appuntamento propone una riflessione su alcuni stereotipi di genere che riguardano la nostra società

MURLO. La Biblioteca Comunale di Murlo, in collaborazione con il Centro Pari Opportunità della Val di Merse e Straligut Teatro, presenta “Non solo principi e principesse”, lettura animata e laboratorio creativo sul testo, caso editoriale, “Storie della buonanotte per bambine ribelli”. L’evento, che si terrà sabato 21 ottobre a partire dalle ore 10:30 presso la sala polifunzionale del Comune di Murlo, in via Aldo Moro 1, Murlo, propone una riflessione su alcuni stereotipi di genere che riguardano la nostra società e che vengono trasmessi, spesso inconsapevolmente, anche ai bambini e alle bambine: “i bambini sono più bravi a matematica, le bambine a italiano”; “le bambine amano la danza, i bambini il calcio”; “i maschi vogliono fare carriera, le femmine costruire una famiglia”. Si tratta di un pensiero stereotipico che spesso limita le possibilità dei bambini e delle bambine di immaginarsi nel futuro e che influenza pesantemente le loro scelte, scolastiche prima e lavorative poi, verso percorsi non sempre aderenti ai loro gusti e talenti. Questi temi saranno affrontati con il gioco e la creatività a partire dalle storie di alcune donne che, sfidando le convenzioni della loro epoca e per questo ribelli, hanno intrapreso percorsi professionali e scelte di vita importanti, donne straordinarie, ma spesso dimenticate. Le letture e il laboratorio saranno condotti con modalità e linguaggi adatti ai bambini e alle bambine da Alice Bellini, attrice e insegnante dell’Associazione Straligut Teatro. All’evento, realizzato con il patrocinio del Comune di Murlo, sarà presente l’operatrice del Centro Pari Opportunità per confrontarsi con i genitori e la cittadinanza interessata sui temi trattati.