Omaggio all’Anno Santo in corso, che da Palazzo Piccolomini condurrà i visitatori alla Pieve dei Santi Vito e Modesto, a circa 800 metri dal cuore della città

PIENZA. Opera Laboratori in collaborazione con la Società di Esecutori di Pie Disposizioni organizza l’evento Come pellegrini, un tour accompagnato, omaggio all’anno santo in corso, che dal Palazzo Piccolomini condurrà i visitatori alla Pieve dei Santi Vito e Modesto, a circa 800 metri dal cuore della città rinascimentale. Il breve percorso si snoderà lungo l’asse principale della città di Pienza, il Corso Rossellino, attraverserà la splendida panoramica del viale di Santa Caterina, per giungere alla Pieve di Corsignano, gioiello di architettura romanica in cui venne battezzato Enea Silvio Piccolomini, Pio II, nel 1405.
Pur essendo documentata dall’VIII secolo la struttura attuale risale al XIII. La pieve è immersa in un paesaggio da sogno che ha ispirato poeti e registi di grandi produzioni cinematografiche. Recentemente restaurata si mostra ai visitatori in tutta la sua bellezza: di giorno, grazie alla pietra arenaria color ocra che ne esalta le forme, di sera, grazie alla nuova illuminazione che accende le architetture creando una atmosfera magica.
La pieve e il suo contesto storico architettonico saranno illustrati dalla storica dell’arte di Opera Laboratori, Costanza Contu. L’evento sarà accompagnato da intermezzi musicali della violinista Tamamì Torselllini, studentessa di violino dall’età di quattro anni sotto la guida prima del Maestro Alessio Nacuzi a Siena e poi del Maestro Shaloome Budeer a Roma; dopo aver frequentato il liceo musicale E. S. Piccolomini di Siena Tamamì Torsellini si è trasferita in Olanda per studiare al conservatorio di Maastricht con Kyoko Yonemoto.
L’evento terminerà al tramonto e in attesa della notte di San Lorenzo sarà possibile gustare drink rinfrescanti, frutta fresca e ‘bollicine’ a cura della Gelateria-Paticceia-
I visitatori che non vorranno partecipare alla passeggiata potranno recarsi direttamente alla Pieve di Corsignano dove l’evento inizierà alle 18, gi altri saranno attesi al Palazzo Piccolomini alle ore 17,30.
Per info e prenotazioni:
palazzopiccolominipienza@
0578/748392