La Consulta Giovani di Sovicille: "L’attivazione di processi di interculturalità, la conoscenza reciproca di esperienze sono un’esigenza irrinunciabile perle società aperte e inclusive"

SOVICILLE. L’attivazione di processi di interculturalità, la conoscenza reciproca di esperienze rappresentano oggi un’esigenza irrinunciabile per tutte le società aperte e inclusive.
Con questa premessa vorremmo affrontare questo percorso in sinergia con le associazioni, attraverso la realizzazione di un evento multietnico denominato “Colori, Sapori e Suoni dal Mondo” coinvolgendo le comunità straniere presenti nel nostro territorio. Una giornata completamente dedicata allo scambio culturale tramite il cibo, il ballo, la musica, le storie.
L’obiettivo di questo evento è trasmettere il messaggio che il confronto tra la cultura e la storia del nostro territorio e quella di tanti altri luoghi del mondo può essere fonte di conoscenza e di divertimento, in una festa dove le differenze convivono in una magica alchimia.
La realizzazione dell’evento avrebbe luogo Sabato 26 Maggio nel Circolo di Ancaiano dove saranno presenti
- Gazebo e stand vari di specialità gastronomiche e profumi speziati delle varie etnie partecipanti e di quella italiana.
- Esibizione dei gruppi musicali e danze popolari; crediamo infatti che la musica sia veicolo di solidarietà e strumento di integrazione culturale.
- Mostra fotografica incentrata sull’immigrazione italiana tra XIX e XX secolo e sulla immigrazione di altre etnie spesso anche forzata dalla guerra e dalla povertà.
Consulta Giovani Sovicille