Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

Al Castello di Contignano, tra giustizia medievale e sapori d’altri tempi

CONTIGNANO.   Qualcosa di speciale. “Reati e pene tra statuti locali e Malles Maleficarum- il martello  delle  streghe” sarà il titolo dell’incontro che si terrà sabato prossimo (5 luglio) alle 18 nella caratteristica Piazza della Torre al centro del piccolo borgo in piena Val d’Orcia. L’evento, di grande interesse culturale rappresenta un legame particolare tra la profondità della ricerca ed il  il fascino delle rievocazione storica. 

Relatore sarà  Fabio Marco Fabbri, storico giornalista, che guiderà il pubblico  tra diritto consuetudinario e la fine della caccia delle streghe. All’incontro interverrà anche Rosanna Rosatelli esperta di Storia della Medicina presso l’Università La Sapienza di Roma, che offrirà  uno sguardo interdisciplinare su come la malattia, superstizione e giustizia si intrecciano nel Medioevo.

A seguire, alle 20, 30, le antiche mura del castello di Contignano faranno da cornice al Gran Banchetto Medievale, un’occasione per gustare piatti ispirati alla tradizione storica e vivere una interazione profonda tra sapori, musiche e costumi dell’epoca. Un appuntamento imperdibile per chi ama la storia, la cultura e l’enogastronomia in un contesto unico e affascinante.

La serata sarà allietata dal gruppo “Duellatorum”e Alchimia con uno spettacolo di giullarate, buffonate, giocheria, acrobazie con eccellenti artisti in grado di coinvolgere il tutto il pubblico presente.

E’ gradita la prenotazione.

Per info: associazione Pro loco di Contignano www. prolocodicontignano.it

Tel. 0578/52062 oppure 3333971926 o anche  3920585863

 

Un po’ di storia

Il Castello di Contignano

Le origini di Contignano sono antichissime e sicuramente antecedenti alla costruzione dell’Abbadia San Salvatore sul Monte Amiata (979). Alcuni studiosi ritengono che una villa romana risalente al II e III secolo, sia stata il primo insediamento. Questa villa era posta un po’ più in basso rispetto a dove sarebbe sorto il castello di cui ancora oggi esistono il cassero, le porte e le cinta muraria. Tra i primi atti documentati nella storia di Contignano a Foscolo i Pietro Lambardi, un signore appartenente alla piccola nobiltà locale, in data 29 settembre 1028. Successivamente il figlio di Foscolo e di sua moglie Maiza donò all’abbazia di San Salvatore le proprietà tra cui quella  sui terreni di Contignano che rimase al monastero per quasi tre secoli. Il controllo dell’Abbazia sui terreni di Contignano finì nel 1303 poiché vennero affidati alla famiglia dei Farnese, già Feudatari di alcune proprietà dei monaci dal 1282, attraverso una delibera del Consiglio Generale del Comune di Siena del 28 maggio e ne diventarono effettivi proprietari. Nel 1339 si parla per la prima volta del Castello di Contignano in un documento in cui Pietro del fu Ranuccio di Farnese conferisce l’incarico a due ambasciatori di sottoporre il castello, la sua corte e distretto al Comune di Siena. I Farnese rimasero signori di Contignano, firmando la pace nel 1404. Cocco riprese a combattere contro i senesi ma nel 1409 la popolazione di Contignano, si ribellò ai Salimbeni e il 7 dicembre dello stesso anno inviò a Siena tre ambasciatori per offrire la oro sottomissione e giurare fedeltà. Da quel momento Contignano diviene libero comune del territorio della Repubblica senese. Il 30 marzo 1501, nonostante i patti, i senesi vendono le terre di Contignano ma non il castello, che era rimasto   Marietta Salimbeni vedova di Cocco sposata successivamente con Antonio Petrucci, ad Antonio Giordano da Venafro personaggio di risalto nella Siena del Cinquecento. Nel 1515, dopo una contesa con Borghese Petrucci, Antonio Giordano lascia  Siena e le sue terre. Successivamente la proprietà arriverà ai Tolomei e, dopo andrà alle figlie di Pandolfo Petrucci, Suspicia, moglie di Sigismondo Chigi e Marzia, moglie di Bartolomeo Della Staffa. Il loro importante matrimonio è tuttora raffigurato in un affresco all’interno del Cassero.

Dopo un probabile passaggio alla famiglia Spennazzi, banchieri di Siena, “Giulio Bandinelli cavaliere di Santo Stefano nel 1617. Nel 1608 il Granduca Ferdinando I conferma l’autonomia di Contignano finchè il Granduca Leopoldo II d’ Asburgo- Lorena in data 1à gennaio 1778 lo sopprimerà insieme a molti altri comunelli dello stato fiorentino.

Nell’aprile del 1876 il Cassero con gran parte delle mura castellane e 535 ettari terreno  vengono comperati da Antonio Muziarelli proprietario terriero di Monteleone d’Orvieto.

 La Chiesa di Santa Maria Assunta

La chiesa è attestata già nel 1293, ma ha perduto le antiche forme romaniche. L’interno, coperto a capriate, presenta una decorazione a stucco di gusto barocco. Nella controfacciata, due tele dei primi del Seicento, un Miracolo di Sant’Eustachio e l’incoronazione della Vergine e Santi. All’altare destro, una tavola di scuola senese degli  inizi del XVI secolo, con l’incoronazione della Vergine. Un recente restauro ha permesso di recuperare al di sotto di essa l’adiacente “Incoronazione della Vergine” assegnata a un pittore umbro- marchigiano della seconda metà del Trecento. Nell’altare opposto è una Crocifissione seicentesca. Nella parete di fondo, due ovali settecenteschi di San Paola e il Beato Tolomei.

[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula