
MONTISI. Si svolgeranno nel prossimo weekend end i festeggiamenti per il 50° anniversario della Fondazione dell’Associazione Sportiva MONTISI.
Nata nel 1975 l’Associazione Sportiva Montisi è sempre stata un riferimento del paese . La sua attività inizia su più sport, da una piccola squadra di ciclismo a quella di atletica e soprattutto il calcio ha segnato la storia di questa associazione
La festa inizierà venerdì 11 luglio dalle ore 19,30 presso gli impianti sportivi con un aperi-Burger e concerto del gruppo THE SCHAKERS e a seguire DJ set
L’evento più atteso è per SABATO 12 LUGLIO dove lungo il borgo dalle ore 20 si svolgerà la cena dell’anniversario .
Un prestigioso traguardo per la frazione di Montisi .
L’A.S. Sportiva è l’unica squadra della provincia di Siena che ininterrottamente ha partecipato al campionato di calcio a 11 della UISP di Siena .
Nell’ultima stagione 2024/2025 si trovava nel girone senese UISP
Nell’ultima annata c’è stato un ringiovanimento della società e degli atleti . Grazie al giovanissimo mister Diego Baroni e il Ds sportivo Gabriele Bettarini il presidente Braconi Damiano ha portato un dell’ entusiasmo all’interno della squadra che negli ultimi anni non aveva mai raggiunto risultati eccellenti sul lato sportivo ,ma sempre onorando la partecipazione ai campionati con serietà eleganza e lealtà.
La squadra è composta dai ragazzi del posto, ma come è stata integrata da giovani e non giovani dei paesi limitrofi ( San Giovanni d’asso , Trequanda , Petroio Castelmuzio Sinalunga ) . Pertanto la società sportiva del Montisi svolge e ha sempre svolto una funzione sociale di aggregazione importante per questa parte di territorio che va dalla Vald’orcia , Val d’arbia alle crete senesi alla Valdichiana dando a molti ragazzi la possibilità di divertirsi e svagarsi.
- 2001 Vittoria calcetto Petrioio Fulvio benvenuti
- 1984 vittoria torneo asso
Nel 2024 è stato fondato anche il gruppo” ultras” che ha sempre seguito la squadra con un tifo invidiabile anche da parte delle società di categoria.
Per Sabato 12 il consiglio direttivo sta organizzando quest’evento con grande entusiasmo . Si attendono piu 200 persone . Un paese intero coinvolto e che parteciperà alla festa oltre ai tantissimi atleti che negli anni hanno indossato la prestigiosa casacca bianco verde che hanno assicurato la loro presenza . Sarà una vera rimpatriata dove si ricorderanno tutti i presidenti dirigenti atleti che nel corso di questi 50 anni hanno proseguito il lavoro dei fondatori che sono stati:Benocci Maurilio ,Agnelli Aldo,Farina Francesco,Bindi Carlo Alberto,Bindi Graziella,Coltellini Piergiuseppe,Manzi Giulio e gli ormai defunti Vegni Fausto ,Perugini Ivo ,Bianchi Adolfo, Ricci Ciro ,Boscagli Fernando ,Brandini Giuseppe ,Valentini Mario, Vegni Diego, Chiezzi Guido,e Rosati Giorgio.
Si ricorderanno le prime partite al campo dei Cipressini quando ancora l’associazione non era stata fondata , gli anni 70 anni dove la squadra giocava nel campo sportivo di San Giovanni D’asso per poi trasferirsi nel nuovo campo sportivo di Montisi nei primi anni 80.
il sudore nel realizzare gli spogliatoi ,il mantenimento e il portare avanti l’attività con il volontariato l’attività del circolo bar ancora funzionate tutte le sere presso via del Castello che svolge ancora oggi un punto di aggregazione e d’incontro fra giovani e anziani , dove ancora si puo’ giocare a briscola , biliardo a ping pong .
le bellissime iniziative del 2007 con l’evento di beneficenza “dai un calcio all’indifferenza vieni a giocare con noi” con la partecipazione Pablito Paolo Rossi campione del mondo 82 alla cerimonia di premiazione ,
la partita del 2009 con la con la Nazionale Italiana Master con la partecipazione fra gli altri di Giancarlo Antognoni , Paolo Rossi, Ciccio Graziani e tanti altri campioni
si ricorderanno le vittorie :
in primis il I° Torneo asso a Torrenieri anno 1984 con Mister Coltellini , poi rivinto nel 1995 con Mister Amaddii e nel 1998 con Mister Bruni
La vittoria del Torneo di Calcetto di Petroio nel 2001 con Mister Sanna dove soli ragazzi residenti a Montisi vincevano a sorpresa con squadroni che avevano in rosa giocatori di categoria
La vittoria del Calcetto Femminile del 2007 a Montisi in finale con il Sant’Albino di mister Bichi /Biancucci
Le promozioni in eccellenza UISP del 1991 in una splendido spareggio all’Aquacalda a Siena con il Sarteano , del 2010 con l’esordiente Mister Sandroni secondi solo a Lucignano della Chiana , e del 2013 in uno spareggio ad Acquaviva con il Chianciano con Mister Franzini,
La vittoria della coppa Valdichiana sempre nel 2013 in finale ai rigori a Chianciano con il Montallese .
Nelle foto :
1° posto Torneo Asso Torrenieri 1984
Rosa 2024/2025
1 ° posto torneo di Calcetto 2001