Sabato 26 luglio e mercoledì 30 luglio ore 21.15 proseguono gli eventi di Sovicille d’Estate 2025

SOVICILLE. Il Castello di Montarrenti a Sovicille diventa palcoscenico naturale per la musica d’autore. Doppio appuntamento per Sovicille d’Estate 2025, cartellone di eventi a cura di Comune di Sovicille e Fondazione Toscana Spettacolo onlus in programma fino al 6 settembre nei luoghi più suggestivi e iconici del territorio.
Sabato 26 luglio sul palco Giulio Stracciati Quartet, scritto e diretto da Giulio Stracciati con Giovanni Benvenuti al sax, Giulio Stracciati alla chitarra, Marco benedetti al basso e Paolo Corsi alla batteria. L’attesa sarà poi tutta per mercoledì 30 luglio, quando, nel Castello di Montarrenti, salirà sul palco Ginevra Di Marco con Tutti in piedi. Ginevra Di Marco propone un concerto dinamico e coinvolgente, senza posti assegnati, per vivere la musica in movimento e vicinanza con il pubblico. Il repertorio attraversa i suoi 30 anni di carriera, dai CSI ai progetti più recenti, includendo canti popolari da tutto il mondo, brani dedicati a temi sociali come lavoro, emigrazione, condizione femminile e sostenibilità ambientale. Tra questi, omaggi a Mercedes Sosa (La Rubia canta la Negra), Luigi Tenco (Quello che conta) e canzoni tratte da L’anima della Terra vista dalle Stelle, spettacolo con Margherita Hack. Un viaggio musicale ricco di scambi umani e artistici che celebra la tradizione e l’universalità della musica. Ad accompagnarla Francesco Magnelli al piano, Andrea Salvadori alle chitarre, Pino Gulli alla batteria.