Difficile circolare, in azione spargisale e spazzaneve

SIENA. Alle 15 i mezzi spargisale e spazzaneve sono ancora in funzione a ciclo continuo per cercare di riportare la situazione alla normalità nel più breve tempo possibile. La massima attenzione è dedicata alla zona intorno al policlinico, con uno spargi sale dedicato. Sono in corso interventi in Via Sardegna per un mezzo intraversato, come in altre zone. In città si registra uno scorrimento lento determinato, oltre che dalla forte nevicata, anche da mezzi che si fermano per mettere le catene. Rallentamenti anche in tangenziale. Per mettersi alla guida è fondamentale avere a bordo le catene o pneumatici da neve. La Polizia Municipale è presente a tutti gli incroci, costante il coordinamento con l’Ufficio Tecnico. Alla Centrale Operativa è stato raddoppiato il personale per far fronte alle richieste.
I mezzi anti neve seguono una serie di percorsi specifici, che ripetono senza sosta. A questi si aggiungono 6 mezzi piccoli che effettuano la pulizia delle strade secondarie e sono datati solo di spargi sale. In totale dunque i mezzi del comune di Siena sono 11.
Sono in funzione:
Autocarro “120 A” con lama spazzaneve e spargisale
Primo percorso: Pescaia – Ricasoli – Cavour – Fiorentina (fino Via Achille Sclavo) – Via A. Sclavo fino Ponte Ferrovia – Lombardi – Viale Bracci – Ritorno. Bracci – Lombardi –
Ponte Ferrovia – Achille Sclavo direzione Piazzale Rosselli –Piazzale Rosselli –
Ponte di Malizia compreso rotatorie Mazzini e con Via Bracci-Piazzale Rosselli Achille Sclavo – Via Fiorentina – Chiantigiana (compreso Rotatoia) – Strada di Vico Alto e ritorno – Via Lazio – Regioni e ritorno–Liguria –Via Toscana – ritorno – Chiantigiana – Cassia Nord (fino Bivio per Uopini e ritorno) – Fiorentina – Cavour –Ricasoli
Secondo percorso: Pisacane – Mameli (direzione Mentana)-Mentana –Avignone –
Mameli direzione Piazza d’Armi – Piazza d’Armi – Caduti di Vico Bello – Bandinelli – Aldo Moro (fino Ugo la Malfa) – Ugo La Malfa – Berlinguer, compreso Scotte e ritorno. Via Orlandi (fino incrocio Viale Bracci) – Viale Bracci fino ingresso ospedale – ritorno. Viale Bracci fino svincolo con Via Orlandi – Ugo la Malfa – Aldo Moro direzione san Miniato e ritorno – Bandinelli – Caduti di Vicobello – Cavour (direzione Via Fiorentina) – Via Fiorentina (fino Quinto Settano) – Quinto Settano – Celso Cittadini – Tolomei (fino Raimondo di Capua) – Raimondo di Capua – Banchi – Province fino rotatoria –ritorno. Province compreso Napoli e ritorno – Aldobrandino da Siena e ritorno. Banchi –Raimondo di Capua – B. Tolomei (direzione Via Dante) –Dante –Petriccio e Belriguardo ( fino Casciano alle Masse e ritorno fino a Colombini) – Colombini fino rotaria – ritorno. Colombini – Petriccio e Belriguardo (fino Via Dante) Dante –Tolomei –C. Cittadini – Q.Settano
Autocarro “240” con lama spazzaneve e spargisale
Primo percorso: Pescaia – Massetana Romana – ritorno. Massetana Romana (compreso Strada dei Tufi e ritorno) – Pescaia (fino Via Ricasoli) e ritorno– Pescaia -S.S. 73 Ponente (fino Costalpino 200 metri dopo scuola materna) e ritorno – Massetana (fino Porta San Marco) e ritorno
Secondo percorso: Montalbuccio –Quercetano e ritorno –Casciano alle Masse –Petriccio e Belriguardo direzione Cassia Nord –Strada Pian del Lago e ritorno –Pietriccio e Belriguardo (fino Casciano alle Masse) – Casciano alle Masse – Montalbuccio
Terzo percorso: S.S. 73 Ponente -Agostoli e ritorno–S.P. 46 delle Ville di Corsano (fino 300 metri dopo Monastero) e ritorno – Terrenzano e Belcaro e ritorno –Grossetana (fino bivio per Barontoli) –ritorno- Grossetana (compreso Strada di Fogliano fino a Strada della Chiesa di Fogliano) e ritorno –S. Andrea (centro abitato) – Costalpino (centro abitato) –Ginestereto e ritorno
Autocarro “120 B” con lama spazzaneve e spargisale
Primo percorso: Pescaia – N. Sauro –B. di Montluc – Don Minzoni – Viale Mazzini –
Via Bracci – Pronto soccorso compreso rampa eliporto – Ritorno – Viale Bracci-
Viale Mazzini – Beccafumi – S. Martini- Viale Sardegna fino rotaria con Ponte di Maliziae ritorno –Toselli – S.S. 73 Levante (fino bivio con Ruffolo) compreso Strada del Ruffolo –Strada delle Ropole (Taverne) – Via Principale – S. Isidoro –Conte d’Arras – Aldobrandino – ritorno- S.S. 73 Levante – Toselli – Via Simone Martini–
B. Peruzzi –G. Gigli –E.S. Piccolomini –Cassia Sud (fino 200 metri dopo Pizzeria La Capannina) – ritorno. Cassia Sud (compreso Strada di Renaccio fino 200 metri dopo incrocio con Strada dei Fuochi) – E. S. Piccolomini –Via Roma (fino ex ospedale psichiatrico) e ritorno –Via G. Gigli – Via Aretina e ritorno – B. Peruzzi –Beccafumi – Garbaldi e ritorno – Don Minzoni – Vittorio Emanuele e ritorno –Biagio di Montluc –N. Sauro –Ricasoli –
Secondo percorso: C. Battisti –Montesanto – V. Veneto – XXV Aprile – Curtatone – Tozzi – La Lizza – Franci – Cadorna – Diaz – ritorno – Diaz- Cadorna-Franci-
La Lizza-Tozzi-Curtatone-XXV Aprile-V. Veneto-Montesanto-C. Battisti-Pescaia.
Terzo percorso: Pian d’Ovile-Simone Martini (da Via Sardegna a Viale Toselli e ritorno) -Maitani-Vecchietta-Duccio di Boninsegna-Valdambrino-Federighi-Nino Bixio
Quarto percorso: Istieto-Fuochi- Zona Industriale Isola d’Arbia-Mercanzia –Biccherna –Salteano
“Macchina Operatrice “ Pala meccanica” dotato di lama spazzaneve
con a seguito Gasolone con spargisale
Primo percorso: Collinella-Cappuccini-Marciano -Cappuccini-Collinella -Puccini – Via Verdi (fino Via Malizia e ritorno) -Rossini – Orlandi (fino incrocio Via Bracci e ritorno)–
Scacciapensieri fino Chiantigiana – ritorno – Tolfe e ritorno- Scacciapensieri- Orlandi –Rossigni – Verdi- Puccini – Malizia
Secondo percorso: Linaiolo – Certosa -Busseto (TUTTA) – Pive al Bozzone compreso Santa Regina Val di Pugna e ritorno – Presciano – Vico d’Arbia e ritorno -Montechiaro e ritorno – Pieve al Bozzone compreso Vignano e ritorno
Trattore dotato di lama spazzaneve
con a seguito spargisale
Primo percorso: Esterna Fontebranda (andata e ritorno)–Fontebranda – Piazza del Duomo – Pian dei Mantellini (TUTTA)– P. Ma scagni – N Asilo – Sperandie –Diana – San Marco – E. Bastianini – Via delle Scuole –Mattioli – Casato – Piazza il campo – Pantaneto – Banchi di Sotto – Banchi di Sopra – Piazza della Posta -La Lizza (fermata autobus)- Via del Paradiso – Via della Sapienza- Piazza Indipendenza -Via Termini – Via Montanini – Via Campansi -Via Camollia – Via Garibaldi – Via pian d’Ovile – Via degli Orti – Via dei Rossi -Via delle Vergini – Piazza dell’Abbadia-Via Stufasecca- Percorso esterno
Secondo percorso: Corridoni – B. Bonci –Trento –Trieste –Toti –Oberdan –Pannilunghi –Ciacci –Colle-Martiri di Scalvaia –
Terzo percorso: Marciano-Milanesi-Osteriaccia (Montalbuccio tratto fino confine di Sovicille) –Lecceto -Volte Alte- Certano-Fogliano (tratto sterrato)