Sottoscritta una convenzione con il direttore del carcere

SIENA. (a. m.) La rete bibliotecaria senese si arricchisce di una nuova struttura che è stata aperta nel carcere circondariale di Santo Spirito di Siena. L’iniziativa nasce dalla collaborazione con la biblioteca comunale degli Intronati, capofila della rete senese, struttura – prevista anche dalle leggi riguardanti le carceri – che secondo il presidente Roberto Barzanti “oltre che dell’iniziativa pubblica, si avvale anche dell’apporto del volontariato in particolare dall’associazione Amici delle biblioteche”.
Il funzionamento della nuova biblioteca è stabilito da una convenzione sottoscritta questa mattina dal direttore del carcere, Sergio La Montagna e lo stesso Barzanti, presente il sindaco di Siena, Bruno Valentini, secondo il quale la nuova biblioteca “favorisce l’integrazione di coloro che si trovano in carcere nella nostra societa'”. Sarà un luogo, stante l’attuale composizione della popolazione detenuta (70 persone), di incontro multiculturale, di integrazione e comunicazione per persone che dopo aver scontato la propria pena dovranno ritornare nella società.
Il funzionamento della nuova biblioteca è stabilito da una convenzione sottoscritta questa mattina dal direttore del carcere, Sergio La Montagna e lo stesso Barzanti, presente il sindaco di Siena, Bruno Valentini, secondo il quale la nuova biblioteca “favorisce l’integrazione di coloro che si trovano in carcere nella nostra societa'”. Sarà un luogo, stante l’attuale composizione della popolazione detenuta (70 persone), di incontro multiculturale, di integrazione e comunicazione per persone che dopo aver scontato la propria pena dovranno ritornare nella società.