Nominato il direttivo del prossimo quadriennio

“L’elezione del Presidente della Repubblica da sola non risolve i problemi del Paese – ha detto Becchetti – In questi giorni abbiamo in testa soprattutto due parole: crisi e sviluppo. La politica le metta al centro delle proprie azioni, e le banche tornino ad essere tali erogando credito a famiglie e imprese”. Becchetti non ha evitato diretti riferimenti al contesto locale: “alla Regione Toscana chiediamo di interessarsi di infrastrutture, e che ridefinisca una promozione turistica capace di rendere al nostro territorio il ruolo che merita. Per la comunità senese è il tempo della riflessione sugli errori fatti. Vigileremo che i prossimi incarichi determinanti per la collettività siano ricoperti per competenze e qualità. Sul fronte Mps cittadini e imprese devono essere maggiormente coinvolti; quello attuale è un management di indubbia qualità, ma in assenza di idee precise agisce da proprietario della banca senza una rotta condivisa con la comunità senese”.
Aperta dal direttore di Confesercenti Siena, Valter Fucecchi, l’assemblea elettiva ha accolto anche l’intervento del presidente regionale di Confesercenti, Massimo Vivoli. A seguire, la nomina – da parte degli imprenditori delegati – di Becchetti e dell’organo di presidenza provinciale, formato da 64 operatori, in carica per i prossimi 4 anni.