Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

Area vasta Toscana Sud: iniziati i lavori

Sarà un 'cantiere istituzionale' per una governance comune su vari temi

SIENA. Battesimo per l’Area vasta Toscana sud questa mattina, con una riunione congiunta delle tre Giunte provinciali di Arezzo, Grosseto e Siena tenutasi all’hotel Terme di Petriolo. La location, a ridosso del viadotto del Petriolo lungo la E-78 Strada dei Due Mari, è stata scelta per il suo valore simbolico, essendo collocata sull’arteria di collegamento che attraversa i tre territori provinciali.

A promuovere l’incontro, che rappresenta l’avvio di un vero e proprio “cantiere istituzionale”, i tre presidenti Roberto Vasai (Ar), Leonardo Marras (Gr) e Simone Bezzini (Si), consci dell’importanza di strutturare l’Area vasta Toscana sud in vista della partecipazione ai bandi per i progetti integrati di sviluppo (Pis) e per i progetti integrati di filiera (Pif – agricoltura) previsti come strumenti operativi di sostegno ai diversi settori economici dal Programma regionale di sviluppo (Prs).

L’obiettivo è di costruire un modello di “governance” interprovinciale che consenta di programmare in modo congiunto gli interventi relativi ai principali settori di competenza dei tre Enti e che punti su un’idea di forte integrazione che comprenda il manifatturiero e il terziario e tutte quelle attività legate alle eccellenze dei territori rurali e alle nuove frontiere della sostenibilità. La governance cooperativa tra le tre Province è frutto di una visione innovativa dei rapporti fra territori e tiene conto di una spinta dal basso a concertare le scelte che viene da parte dei diversi livelli istituzionali e delle rappresentanze socio economiche.

Questo processo, d’altra parte, nell’area vasta Toscana sud è già stato anticipato nel settore del Tpl – con l’aggregazione delle aziende delle tre province di Arezzo (Lfi), Grosseto (Rama) e Siena (Train), con l’aggiunta di Piombino (Atm), che hanno dato vita a Tiemme Spa – e in quello dei rifiuti, con la redazione (per primi in Toscana) del Piano interprovinciale di gestione dei rifiuti e la pubblicazione del bando per individuare il gestore unico, che sarà scelto entro fine 2011.

“Una governance comune tra i tre territori – afferma Leonardo Marras presidente della Provincia di Grosseto – determina di fatto un diverso equilibrio nelle relazioni regionali. Puntiamo ad una programmazione condivisa che valorizzi le grandi potenzialità di un’area vasta come la Toscana Meridionale. Presenteremo elaborazioni comuni per ottenere finanziamenti sui Pis (Progetti integrati di Sviluppo) e sui Pif (progetti integrati di Filiera)”.

“Oggi – commenta il presidente della Provincia di Siena, Simone Bezzini – le tre Province di Arezzo, Grosseto e Siena aprono, insieme, un grande cantiere di innovazione, trovando terreni comuni di lavoro. La sfida che assumiamo guarda al futuro e candida le tre Province ad essere protagoniste del cambiamento e delle politiche regionali nei campi dell’innovazione istituzionale e dello sviluppo integrato dei territori, come motore di crescita per tutta la Toscana. Tema fondamentale della nostra agenda rimangono le infrastrutture, a partire dal completamento dei tratti toscani della E-78. Sulla Due Mari, rilanceremo una grande vertenza, promuovendo una giornata di mobilitazione interistituzionale”.

“L’incontro di oggi – spiega Roberto Vasai, presidente della Provincia di Arezzo – ha caratteristiche operative poiché coinvolge amministratori, tecnici e dirigenti. Intendiamo valorizzare una parte di Toscana importante che copre metà del territorio regionale. Lavoriamo insieme già da 10 anni, con profitto, per la promozione agricola, ma sono convinto che questo settore abbia ancora grandi potenzialità di sviluppo. Le nostre sono tre province che hanno una forte capacità di dialogare con il proprio territorio e che rappresentano quell’Italia operosa troppo spesso dimenticata nel dibattito nazionale. Tre province che hanno saputo unire sviluppo e tutela del paesaggio e che continueranno ad impegnarsi su questa strada”.

Il cantiere istituzionale dell’Area vasta Toscana sud si articola in quattro tavoli tematici permanenti che si sono riuniti per la prima volta questo pomeriggio:

A) Sviluppo economico e welfare locale. Attività economiche – Turismo – Cultura – Agricoltura – Promozione – Politiche Sociali – Lavoro – Formazione – Istruzione e edilizia scolastica.

B) Governo del territorio e ambiente. Urbanistica – Ambiente – Energia – Difesa del Suolo – Gestione risorsa idrica – Rifiuti – Caccia e Pesca

C) Infrastrutture, mobilità e reti telematiche. Trasporti – Viabilità – Infrastrutture – Reti tecnologiche i Innovazione

D) Cantiere dell’innovazione istituzionale. Riforma del sistema regionale, La governance di aera vasta, associazione di funzioni e servizi, modernizzazione della pubblica amministrazione

Infrastrutture. Il completamento dei tratti toscani della E-78 in tempi brevi nel rispetto di quanto previsto dall’accordo di programma Stato-Regione del gennaio 2010, è la priorità delle priorità infrastrutturali sulla quale concentrare gli sforzi, e per questo entro il 2011 l’Area vasta Toscana sud promuoverà una giornata di mobilitazione interistituzionale da dedicare alla Due Mari. Il collegamento efficiente tra Tirreno ed Adriatico è infatti fondamentale per alimentare l’interscambio commerciale tra le aree del centro Italia e facilitare l’afflusso dei turisti.

Allo stesso tempo va aperta una riflessione sulle infrastrutture ferroviarie e sul loro ruolo rispetto alla mobilità di persone e merci.

Promozione economica. In questo ambito le Province di Arezzo, Grosseto e Siena adotteranno politiche comuni per promuovere lo sviluppo delle Pmi, ed in particolare del comparto manifatturiero. Agevolazioni al credito, sostegno all’internazionalizzazione, semplificazione amministrativa, formazione professionale sono i veicoli principali d’intervento per contribuire allo sviluppo del tessuto d’impresa.

Green economy. L’Area vasta Toscana sud si candida ad essere il primo territorio regionale “ad emissioni zero” (carbon free), puntando sulla filiera delle energie rinnovabili, su produzioni a basso impatto ambientale e ad alto valore aggiunto, risparmio ed efficienza energetica, industria del riciclo.

Turismo. L’abolizione delle Apt e il peso specifico molto alto del comparto dei servizi turistici, richiedono una più raffinata strategia di promozione e marketing. In particolare attraverso una programmazione comune degli eventi più significativi e integrando la variegata offerta turistica con la promozione delle tipicità dei territori: dalla cultura al termalismo fino all’enogastronomia e alle riserve naturali.

Logistica e sistema espositivo. L’obiettivo è integrare le realtà che si occupano di attività fieristiche ed espositive nelle tre province, e di programmare in comune lo sviluppo della rete degli snodi logistici nella Toscana del sud.

Rifiuti. Obiettivi condivisi sono l’incremento e l’omogeneizzazione della raccolta differenziata nei territori delle tre province. Ma anche la messa a punto di linee guida per la gestione dei rifiuti speciali che, sebbene non soggetti alla programmazione pubblica come i rifiuti solidi urbani, costituiscono un flusso di materia particolarmente significativo.

[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula