Uscita obbligatoria a Siena Nord e chiusura dell’entrata di Acquacalda verso Grosseto

SIENA. In data odierna (9 maggio) si è riunito, negli uffici del Palazzo del Governo, il Comitato Operativo per la Viabilità presieduto dal Prefetto Matilde Pirrera. All’incontro, convocato su richiesta dell’ANAS, hanno preso parte rappresentanti delle Forze di Polizia, dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Sanitario 118, di Autolinee Toscane, della Provincia e dei Comuni di Siena, Colle val d’Elsa, Monteriggioni e Poggibonsi.
Nel corso della riunione i rappresentanti dell’ANAS hanno segnalato che, a causa di un movimento franoso registrato nelle giornate scorse sulla Strada Statale 674 “Tangenziale Ovest di Siena”, sono stati riscontrati alcuni cedimenti del piano viabile rispettivamente sulla corsia di marcia della carreggiata stradale direzione Grosseto e sulla corsia di sorpasso, carreggiata direzione Firenze, tra il km 4+750 e il km 4+850.
Per consentire i lavori di rifacimento, che verranno svolti nel più breve tempo possibile, l’ente concessionario ha pertanto comunicato l’assoluta necessità di procedere, a far data da lunedì 12 maggio 2025, alle ore 21.00, alla completa chiusura al transito della carreggiata della tangenziale Ovest di Siena, in direzione Grosseto.
Durante l’incontro, preso atto di quanto rappresentato da ANAS, sono state condivise le soluzioni per l’individuazione di una viabilità alternativa idonea a ridurre le conseguenze pregiudizievoli per la viabilità.
È stato, pertanto, unanimemente convenuta, in ragione della citata, l’uscita obbligatoria sullo svincolo di Siena Nord della Tangenziale e la chiusura dell’entrata di Acquacalda, sempre in direzione Grosseto, ad eccezione dei mezzi pesanti.
PER I SOLI MEZZI PESANTI TRANSITANTI SUL RA 03 SIENA-FIRENZE direzione Siena, la disciplina sarà la seguente:
Uscita obbligatoria dei mezzi pesanti e comunque sopra alle 3,5 t proveniente dal RA 03 “Siena-Firenze” direzione Siena presso lo svincolo di Monteriggioni km 10+300 circa del RA03, proseguendo per la S.R. 2 Cassia, girando a destra per S.R. 101 di Montemaggio presso la località “il Ceppo”, proseguendo verso Rosia S.P. 73, oltrepassare il centro abitato di Rosia e svoltare a sinistra al bivio di Orgia S.P. 99, fino all’incrocio con la S.S. 223 di Paganico che permette di indirizzarsi per Grosseto o Arezzo.
Sarà installata idonea segnaletica verticale di indicazione del percorso alternativo sia sulle strade interessate che sui pannelli a messaggio variabile del raccordo Siena- Firenze.
Preso atto delle citate chiusure, la società Autolinee Toscane ha comunicato le seguenti variazioni di percorso che interesseranno alcune Linee del trasporto pubblico su gomma:
• Linee 130 e 136: le corse provenienti dalla direttrice San Gimignano-Poggibonsi in direzione Siena, dovranno utilizzare l’uscita di Monteriggioni percorrendo poi la SS2 Cassia Nord – rotatoria di Fontebecci/Stellino da dove riprenderanno il regolare percorso in direzione via Tozzi.
• Linea 131: le corse provenienti da Firenze (sia rapide che ordinarie) continueranno ad utilizzare ad impegnare l’uscita “Siena Nord” senza variazione di percorrenza. Nei giorni successivi valuteremo se gli eventuali ritardi derivanti dall’accumulo di traffico, saranno gestibili oppure se prevedere una variazione di percorso.
• Linea 50G: le corse provenienti da Firenze, dovranno effettuare deviazione impegnando l’uscita di Monteriggioni, SS Cassia Nord, Strada del Ferratore, Volte Basse, Rosia per riprendere il regolare percorso in direzione Grosseto.