La circolazione sarà sospesa tra Siena e Grosseto tutto sabato 29 e fino alle 17 di domenica 30 novembre.
SIENA. Sarà attivato domenica 30 novembre, da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS), il Sistema di Controllo Marcia Treno (SCMT) nella tratta tra Siena e Buonconvento sulla linea Siena – Grosseto. L’SCMT è il sistema di sicurezza che sussidia i macchinisti nella guida. Si tratta questa della seconda ed ultima fase sulla linea Siena-Grosseto visto che nel novembre 2024 l’SCMT era stato attivato tra Buonconvento e Montepescali.
Si avranno così miglioramenti in termini di performance degli impianti e della puntualità della circolazione ferroviaria sull’intera linea Siena – Grosseto.
Per consentire l’attivazione del nuovo sistema la circolazione sarà sospesa tra: Siena e Grosseto l’intera giornata di sabato 29 e fino alle 17.00 di domenica 30 novembre.
Durante il fine settimana saranno impegnati circa 50 tecnici tra dipendenti di RFI e delle imprese appaltatrici per installare sui binari la nuova tecnologia. L’investimento complessivo, considerando l’attrezzaggio su tutta la linea Siena – Grosseto, è di circa 3 milioni di euro.
REGIONALE: MODIFICHE ALLA CIRCOLAZIONE PER ATTIVAZIONE SCMT TRA SIENA E GROSSETO
- sabato 29 e domenica 30 novembre
- coinvolti i treni del Regionale sulla linea Siena-Grosseto
- canali di acquisto Trenitalia aggiornati
Modifiche alla circolazione ferroviaria sabato 29 e domenica 30 novembre per lavori di RFI relativi all’attivazione del Sistema di Controllo Marcia Treno SCMT sulla linea Siena – Grosseto.
I treni del Regionale di Trenitalia tra Siena, Buonconvento e Grosseto subiranno cancellazioni tutta la giornata di sabato 29 e fino alle 17:00 di domenica 30 novembre.
Al fine di garantire la continuità del servizio e limitare l’impatto dei lavori sul territorio, Regionale ha previsto corse con bus tra le stazioni di Siena e Grosseto che effettueranno fermate intermedie a: Monteroni D’Arbia, Buonconvento e Civitella-Paganico.
I tempi di percorrenza dei viaggi in bus potrebbero aumentare in relazione anche al traffico stradale e i posti disponibili possono essere inferiori rispetto al normale servizio offerto. Sui bus non è ammesso il trasporto bici e non è ammesso il trasporto di animali ad eccezione dei cani guida.
I canali di acquisto di Trenitalia sono aggiornati. Si invitano i viaggiatori ad informarsi per programmare il viaggio attraverso i canali di acquisto, la sezione “Infomobilità” su sito e App Trenitalia, chiamando il call center gratuito 800 89 20 21 o rivolgendosi al personale di stazione.
A questo link è consultabile la campagna SCEGLI DI VIAGGIARE INFORMATO.






