Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

Palio: bollettino della circolazione veicolare e pedonale

SIENA. Nel bollettino sono segnalate le principali modifiche alla viabilità (chiusura strade, sensi unici, variazioni sensi di marcia ecc.)

Il bollettino è online: www.comune.siena.it

Le ordinanze sono consultabili al Comando di Polizia Locale (via Federigo Tozzi 3) e nell’Albo Pretorio online www.comune.siena.it

  1. Canale WhatsApp ufficiale del Comune di Siena
  2. Per ricevere informazioni su viabilità e lavori pubblici, notizie di pubblica utilità, aggiornamenti sugli eventi, comunicazioni urgenti. L’iscrizione al canale del Comune è gratuita e può essere effettuata al link https://whatsapp.com/channel/0029VavhmgRKbYML2sHYt60J

Luceverde https://siena.luceverde.it/traffico

È un servizio gratuito attivo anche a Siena. Elabora aggiornamenti in tempo reale sulle condizioni del traffico e del trasporto pubblico, condizioni meteo e notizie su viabilità e transitabilità gestite dalla Centrale Operativa della Polizia Locale di Siena.

In caso di necessità e urgenze contattare Comando di Polizia Locale al numero di telefono 0577 2922

per ulteriori informazioni contattare Comando di Polizia Locale 0577 292550 – 292558

Direzione Comando Polizia Locale

Norme temporanee in materia di circolazione veicolare e pedonale nel Centro Storico in occasione del Palio del 16 agosto 2025 dedicato alla Madonna Assunta in cielo, patrona di Siena e del suo Antico Stato.

Ordinanze Polizia Locale n.818 e n.852/2025

SEZIONE I

Disposizioni per i periodi di allestimento e smobilitazione della Festa dal giorno 2 al giorno 22 agosto, al termine delle operazioni di sgombero salvo ove diversamente indicato

Il Campo:

A – (in rifermento all’intera area della Piazza): divieto di transito pedonale e veicolare dove richiesto, nelle porzioni identificate di volta in volta così come da crono programma dei lavori per l’allestimento, il montaggio e lo smontaggio delle strutture utili all’effettuazione della Festa (cancelli, cancelli automatici, parapetti, palchi, camicie e similari).

B – (per l’effettuazione di lavori diretti alla pulizia della fognatura delle acque meteoriche con relative caditoie e della fognatura delle acque nere poste all’interno del Campo prima dell’allestimento della Piazza per il Palio del 16 agosto 2024, in collaborazione fra il Comune di Siena e Acquedotto del Fiora): Divieto di sosta con rimozione coatta per tutte le categorie di veicoli a eccezione dei mezzi interessati nelle lavorazioni in oggetto nel periodo compreso tra il 2 e l’8 agosto 2025 in riferimento al cronoprogramma delle lavorazioni di allestimento della Piazza.

C – interessamento di tutta la Piazza, nei tratti oggetto dei lavori di pulizia e manutenzione delle bocchette interrate adibite al posizionamento degli steccati): Divieto di sosta con rimozione coatta per tutte le categorie di veicoli a eccezione dei mezzi interessati nelle lavorazioni in oggetto nel periodo compreso tra il 2 e l’8 agosto 2025 in riferimento al cronoprogramma delle lavorazioni di allestimento della Piazza. Le bancarelle “ex cartolinai” presenti nella Piazza dovranno trovare temporanea e alternativa posizione fino al completamento dei lavori di pulizia per l’allestimento per il Palio di agosto 2025.

via Nino Bixio (in tutta la strada che adduce ai numeri civici 49 e 51 con particolare ulteriore interesse per l’area prospiciente l’intera lunghezza del magazzino comunale “ex Pubblica Illuminazione”): Divieto di fermata su entrambi i margini della carreggiata per tutte le categorie di veicoli. Senso unico alternato a vista con diritto di precedenza per i mezzi pesanti deputati al trasporto delle strutture utili all’allestimento della Piazza per il Palio di agosto (Ordinanza Rif. n° 799 del 18 luglio 2025 – periodo compreso tra l’1 e l’8 agosto per il montaggio e tra il 18 e il 19 agosto per lo smontaggio dei cancelli semiautomatici).

via Simone Martini (nel tratto compreso tra la rotatoria posta sull’intersezione con viale Sardegna e il numero civico 142 dalle ore 23.30 di giovedì 7 alle ore 3.00 di venerdì 8 agosto 2025 e dalle ore 3.00 alle ore 9.00 di domenica 17 agosto 2025 ): Divieto di transito. Divieto di sosta con rimozione coatta, su entrambi i margini della carreggiata, nel tratto prospiciente e compreso tra i numeri civici 100 e 104, sede del magazzino di rimessaggio delle strutture dei palchi per il Palio. Lo spazio di sosta riservato a titolari di permessi CUDE, situato all’interno dell’area oggetto del provvedimento, dovrà essere preservato spostandone l’ubicazione provvisoria nell’area idonea più prossima.

via di Salicotto (nello slargo compreso tra le intersezioni con via di San Girolamo e vicolo dell’Oro – nei pressi nel numero civico 151 – per permettere i passaggi in sicurezza dei mezzi per le riprese televisive da e per piazza del Mercato): Divieto di sosta con rimozione coatta per tutte le categorie di veicoli dalle ore 7.00 del 10 alle ore 24.00 del 17 agosto.

SEZIONE II

Disposizioni per i periodi di allestimento e smobilitazione dal giorno 8 al 13 agosto e dal 17 agosto al termine delle operazioni di sgombero salvo ove diversamente indicato

DISPOSIZIONI GENERALI

Il Campo: divieto di transito.

Casato di Sopra: divieto di transito ai veicoli di peso superiore a 3,5 t e con lunghezza superiore a 5,5 m. Casato di Sotto: doppio senso di circolazione con uscita da via della Fonte; divieto di sosta permanente con rimozione coatta.

Via della Fonte e vicolo della Fonte: divieto di sosta permanente con rimozione coatta.

Via Giovanni Duprè tratto Campo – Mercato e via del Mercato: doppio senso di circolazione; divieto di sosta permanente con rimozione coatta.

Piazza del Mercato: dal 5 agosto ore 3.00 divieto di sosta permanente con rimozione coatta nello spazio antistante Magazzini del Sale fino all’attraversamento pedonale all’altezza del numero civico 30; dal 6 agosto ore 6.00 per all’allestimento degli studi televisivi SIENA TV, divieto di sosta permanente con rimozione coatta nella porzione posta a perimetro della struttura presente al centro della piazza denominata il “Tartarugone”, nel tratto prospiciente e compreso tra i numeri civici 12 e 13; dal 9 agosto ore 3.00 divieto di sosta permanente con rimozione coatta in tutto il tratto antistante i Magazzini del Sale e nella parte sottostante via del Mercato fino al ristorante “La Finestra”, i giorni 11 e 12 agosto dalle ore 4.00 alle 10.00 divieto di sosta permanente con 3 rimozione coatta in tutta la piazza, ad eccezione della parte adiacente il muro sovrastante via di Porta Giustizia e il tratto denominato “il Fontanello”.

Si fa presente che i due titolari di concessione di “posteggi fuori mercato”, che settimanalmente, nel giorno di martedì, si posizionano sotto la struttura denominata “Il Tartarugone”, il giorno 12 non avranno a disposizione lo spazio previsto causa concomitanza delle prove regolamentate.

I veicoli al servizio delle varie figure professionali, che nei giorni di allestimento e svolgimento della Carriera si troveranno ad operare a vario titolo nell’area di piazza del Mercato o nelle sue adiacenze, saranno autorizzati a transitare e sostare nella stessa, secondo le modalità e nelle aree indicate dal personale della Polizia Locale presente sul posto.

I veicoli di servizio del Comune di Siena e delle Società e Aziende che operano per conto dello stesso, sono autorizzati anche al transito e alla sosta nell’area sottostante la copertura tradizionalmente denominata “Tartarugone” dal 11 agosto al 16 agosto ad eccezione dell’area riservata ai mezzi 118 e studio televisivo.

Via di Salicotto tratto Manna – Campo: doppio senso di circolazione e divieto di sosta permanente con rimozione coatta, divieto di accesso al Campo.

Via del Porrione tratto Campo – Logge del Papa: doppio senso di circolazione e divieto di sosta permanente con rimozione coatta; entrata e uscita da Logge del Papa, il 9 agosto divieto di transito dalle ore 3.00 fino a conclusione delle operazioni di stesura del tufo.

Via Rinaldini: doppio senso di circolazione senza sfondo, con entrata e uscita da Banchi di Sotto, divieto di sosta permanente con rimozione coatta.

Via di Città tratto Postierla – Pellegrini: senso unico con direzione verso via dei Pellegrini dalle ore 7.00 del 8 agosto.

Dalle ore 12 alle ore 15.00 e dalle ore 19.00 alle ore 24.00 nel periodo compreso tra l’8 e il 22 agosto divieto di svolta verso via dei Pellegrini in riferimento alle OSP tavoli presenti su strada. Direzioni consentite via di Fontebranda e via delle Terme.

Via di Città tratto Pellegrini – Terme: doppio senso di circolazione solo per i veicoli delle Forze di Polizia, C.N.VV.FF., ambulanze, veicoli del Comune di Siena, taxi, veicoli di SEI Toscana per l’effettuazione degli specifici servizi di zona dalle ore 7.00 del 8 agosto. Dalle ore 12 alle ore 15.00 e dalle ore 19.00 alle ore 24.00 nel periodo compreso tra l’8 e il 22 agosto divieto di svolta verso via dei Pellegrini in riferimento alle OSP tavoli presenti su strada. Direzioni consentite via di Fontebranda e via delle Terme.

Piazza Indipendenza dalle ore 6.00 del 8 agosto alle 18.00 del 18 agosto, tutta l’area prospiciente le Logge per all’allestimento degli studi televisivi CANALE 3 TOSCANA: divieto di sosta permanente con rimozione coatta per tutti i veicoli a eccezione dello stallo di sosta CUDE attiguo al numero civico 1/A. I rimanenti due stalli, dei tre riservati ai titolari di permessi CUDE situati all’interno dell’area, sono spostati, provvisoriamente, in piazza Giacomo Matteotti nell’area prospiciente e compresa tra i numeri civici 6 e 9.

Devono essere rimosse, fino al ripristino delle normali condizioni al termine della intera manifestazione, le colonnette di via Diacceto, che potrà essere percorsa, con direzione verso via dei Pellegrini – piazza di San Giovanni, compatibilmente alle dimensioni dei mezzi e alla planimetria della strada, dai veicoli delle Forze di Polizia, C.N.VV.FF., ambulanze, veicoli del Comune di Siena, taxi, veicoli di SEI Toscana per l’effettuazione degli specifici servizi di zona.

SOSPENSIONE OCCUPAZIONI DI SUOLO PUBBLICO NEL PERIODO INTERESSATO DALLE OPERAZIONI DI PREPARAZIONE E SVOLGIMENTO DELLA CARRIERA DEL 16 AGOSTO 2025

Dal 8 agosto fino alle ore 24.00 del 16 agosto e comunque, fino al termine delle esigenze legate alla Carriera, non è consentita l’occupazione di suolo pubblico per tutte le attività in via Rinaldini, Bargello, Costarella dei Barbieri, vicolo dei Pollaioli, vicolo dei Borsellai.

Dal 13 agosto fino al 16 agosto, dalle ore 8.00 fino al termine delle esigenze del deflusso mattutino e dalle 17.00 fino al termine delle esigenze del deflusso serale, e comunque fino al termine delle esigenze legate alla Carriera, sono rimosse le occupazioni di suolo pubblico (OSP e attività commerciali/pubblici esercizi) e degli arredi (escluse le eventuali pedane) nelle vie interessate dal passaggio:

– dei Barberi e rispettivi popoli nel tragitto compreso tra ogni singola stalla e il Campo e successivo percorso di rientro;

– del Drappello dei Carabinieri a cavallo (Montanini – Banchi di Sopra – Rossi – Refe Nero – Sallustio Bandini – San Vigilio – Banchi di Sotto – Logge del Papa – Porrione e percorso inverso).

– nei luoghi prestabiliti per l’effettuazione delle Cene delle Prove Generali di ogni singola Contrada e negli spazi tradizionalmente identificati dalle varie attività, legate al Palio, da parte delle Contrade.

Il 15 agosto dalle ore 17.00 e il 16 agosto dalle ore 16.00 fino al termine delle esigenze di deflusso dal Campo, sono rimosse le occupazioni di suolo pubblico e gli arredi (escluse le eventuali pedane) in via di Calzoleria, vicolo Rinuccini, vicolo del Coltellinaio, via dei Pontani, via dei Rossi (nel tratto compreso tra Banchi di Sopra e via del Refe Nero).

Nei giorni, negli orari e nelle fasi di allestimento e rimozione delle strutture lignee (steccati e palchi) e posa del tufo devono essere rimosse le occupazioni di suolo pubblico sui percorsi dei veicoli adibiti al trasporto del materiale.

NORME PARTICOLARI PER IL MONTAGGIO E SMONTAGGIO PALCHI

Le operazioni di montaggio dei palchi iniziano dalle ore 3.00 del 7 agosto e devono terminare alle ore 3.00 del 9 agosto. I palchi dal n.50 al n.53 devono effettuare le operazioni dalle ore 12.00 del 7 agosto.

Le operazioni di smontaggio iniziano solo dopo le ore 3.00 del giorno successivo alla Carriera e devono terminare entro le ore 9.00 del 18 agosto e comunque sempre del secondo giorno successivo al Palio, in caso di rinvio della Corsa.

I veicoli adibiti al trasporto dei palchi sono autorizzati al transito.

Via delle Cantine (tratto compreso tra le intersezioni con vicolo di San Clemente e via di Val di Montone): Divieto di sosta su entrambi i margini della carreggiata dalle ore 3.00 del 7 agosto alle ore 3,00 del 9 agosto per il passaggio dei mezzi pesanti utili al trasporto delle strutture dei palchi per la Piazza.

Divieto di sosta su entrambi i margini della carreggiata dalle ore 3.00 del 17 agosto alle ore 3,00 del 18 agosto – e comunque sempre del secondo giorno successivo al Palio, in caso di rinvio della Corsa – per il passaggio dei mezzi pesanti utili al trasporto delle strutture dei palchi per la Piazza.

Via Rinaldini e Costarella dei Barbieri: divieto di transito pedonale dalle ore 5.00 alle 9.30 rispettivamente nei giorni 6 (Costarella dei Barbieri) e 7 agosto (via Rinaldini) e 21 (Costarella dei Barbieri) e 22 agosto (via Rinaldini) per montaggio e smontaggio palco dei Giudici e palco dei Priori (Ordinanza Sindacale n° 51 del 11 luglio 2025).

NORME PARTICOLARI PER IL TRASPORTO DEL TUFO 9 e 10 agosto 2025 e 20 e 21 agosto 2025

Via Rinaldini, via del Porrione, via di San Martino, via delle Cantine e via di Pantaneto: divieto di fermata dalle ore 3.00 fino al termine delle operazioni di posa o rimozione e trasporto del tufo dei giorni sopra elencati.

Il Campo e via Rinaldini: divieto di transito pedonale all’interno delle aree delimitate dagli operatori con nastro segnaletico.

Sono temporaneamente sospese tutte le concessioni di suolo pubblico in contrasto con ingresso e uscita veicoli e macchine operatrici da e per Il Campo.

TITOLARI DI PERMESSO RESIDENTI

Ai titolari di permesso tipologia Residenti, nelle vie dove è istituito divieto di sosta, è consentita la fermata per operazioni di carico e scarico senza che ciò arrechi pericolo e intralcio alla circolazione; è inoltre consentito raggiungere i luoghi di sosta indicati nel permesso entrando dal varco più prossimo all’area interessata seguendo le direzioni di marcia indicate dalla segnaletica in essere.

TITOLARI DI PERMESSO GARAGE

Ai titolari di permesso tipologia Garage, è consentito l’accesso al fine di raggiungere le rispettive autorimesse, con le stesse prescrizioni indicate al punto precedente.

Nel periodo di vigenza della presente ordinanza i titolari di autorizzazione di tipologia “garage”, impossibilitati a raggiungere le proprie autorimesse, sono autorizzati alla sosta ove consentito, all’interno del proprio settore di competenza, esponendo il permesso Garage.

NOLEGGIO CON CONDUCENTE (NCC)

Per il trasporto dei passeggeri di veicoli NCC sono obbligatoriamente individuate per la salita e discesa dei clienti le aree: via Ettore Bastianini fronte Scuola Aurelio Saffi, piazza Madre Teresa di Calcutta, viale Venticinque Aprile (area esterna Parcheggio Fortezza attigua archetti chiusura parcheggio), via Esterna Fontebranda, via Roma (slargo inizio Ztl), via Baldassarre Peruzzi fronte risalita San Francesco, piazza Giovanni Amendola e via di Fontanella.

La sosta viene prevista solo per il tempo strettamente necessario alle operazioni in oggetto nelle aree appositamente identificate da segnaletica verticale e orizzontale (Rif. Ordinanza n° 693 del 23 giugno 2025).

Per la sosta dei veicoli NCC sono individuate le aree: strada di Collinella e strada di Pescaia area sovrappasso fronte accesso civico 1.

ALTRI SOGGETTI AUTORIZZATI

I titolari di permesso ZTL annuale o temporaneo, nonché di contrassegno invalidi CUDE e tutti gli altri soggetti, aventi titolo per l’accesso alla ZTL sulla base di quanto disposto dall’ordinanza n. 40/D del 18 giugno 1994 come successivamente modificata e integrata, sono tenuti a osservare i sensi di marcia e i divieti di sosta e fermata istituiti con la presente ordinanza.

OPERATORI COMMERCIALI SU AREE PUBBLICHE – BANCARELLE

dal giorno del montaggio degli steccati e dei varchi semiautomatici – dal 2 al 22 agosto 2025

I soggetti in possesso di regolare autorizzazione alla vendita (ex Cartolinai), rilasciata dalla competente Direzione del Comune di Siena, dovranno posizionarsi, compatibilmente con le operazioni di allestimento della Piazza, nell’area interna mattonata seguendo la viabilità in riferimento all’avanzamento delle lavorazioni di allestimento e del cronoprogramma dei lavori di montaggio strutture.

Dal giorno 8 agosto è consentito l’accesso nell’area mattonata del Campo, al solo scopo e per il tempo strettamente necessario all’installazione del banco, solo con ingresso e uscita da via Duprè.

TRASPORTO MERCI

Nelle vie e piazze indicate nelle disposizioni generali è consentito il transito ai veicoli di peso complessivo a pieno carico non superiore a 3,5 tonnellate o 5,5 metri di lunghezza, muniti di permesso tipologia Trasporto Merci in corso di validità.

Il Campo: accesso consentito esclusivamente nell’area mattonata, con ingresso e uscita da via Duprè, compatibilmente con le operazioni di posa in opera del tufo. La mattina dei giorni 11 e 12 agosto è consentito l’accesso solamente dopo il termine delle prove di addestramento dei cavalli.

TRASPORTO CAVALLI

I veicoli adibiti al trasporto dei cavalli per le prove di addestramento e quelli degli accompagnatori sono autorizzati ad accedere a piazza del Mercato con ingresso da via Roma e a sostare nella stessa piazza fino al termine delle prove, i veicoli che per le loro caratteristiche non possono raggiungere piazza del Mercato possono sostare nello slargo di via dei Servi dove, a tale scopo, è istituito il divieto di sosta nel tratto compreso tra le intersezioni con le vie di San Girolamo e delle Cantine.

ATTRACCO BUS TURISTICI PIAZZALE BIRINGUCCI

Per motivi inerenti all’organizzazione logistica della Festa e per una migliore gestione della viabilità per il Palio di agosto, nel periodo compreso tra il 12 e il 17 agosto l’attracco dei Bus turistici di piazzale Marcello Biringucci è da ritenersi CHIUSO.

A carico dell’ente gestore la conseguente modifica e gestione del servizio identificando temporaneamente aree alternative per la salita e la discesa dei passeggeri.

SEZIONE III

Tratta e Prove 13 – 14 e 15 agosto salvo ove diversamente indicato in questa o nella sezione successiva

DISPOSIZIONI GENERALI

Il Campo: divieto di transito.

Casato di Sopra: divieto di transito ai veicoli di massa a pieno carico superiore a 3,5 t e divieto di sosta permanente con rimozione coatta, divieto di accesso al Campo.

Casato di Sotto: doppio senso di circolazione e divieto di sosta permanente con rimozione coatta; divieto di accesso al Campo.

Via della Fonte, vicolo della Fonte: divieto di sosta permanente con rimozione coatta (Ordinanza Definitiva n° 24D del 10 luglio 2025).

Via Giovanni Duprè tratto Campo – Mercato, via del Mercato: doppio senso di circolazione e divieto di sosta permanente con rimozione coatta.

Il Campo (nel tratto prospiciente il Palazzo Pubblico): divieto di transito pedonale regolato da movieri per brevi periodi necessari a consentire l’effettuazione delle operazioni di trasporto, montaggio e rimozione del “palco delle comparse” e il passaggio delle macchine operatrici dalle ore 14.00 alle 17.00 del 13 agosto e dalle ore 7.00 alle 10.00 del 18 agosto;

Piazza del Mercato: divieto di sosta permanente con rimozione coatta in tutta la piazza ad eccezione delle aree adiacenti al tratto di collegamento tra le vie dei Malcontenti e di Porta Giustizia.

Divieto di sosta con rimozione coatta ad eccezione dei veicoli con contrassegno invalidi CUDE nei 4 stalli situati a ridosso dell’intersezione con vicolo di San Salvadore e via di Porta Giustizia, con possibilità di personalizzazione secondo comprovate esigenze.

Via Roma nel tratto compreso tra l’accesso al Plesso “San Niccolò” identificato al numero civico 56 e Porta Romana: divieto di sosta, su entrambi i margini della carreggiata, con interessamento del primo stallo sia a destra che a sinistra.

Via di Salicotto tratto Manna – Il Campo: doppio senso di circolazione e divieto di sosta permanente con rimozione per tutte le categorie di veicoli; divieto di accesso al Campo.

Via del Porrione tratto Il Campo – Logge del Papa: doppio senso di circolazione con ingresso e uscita da Logge del Papa, divieto di sosta permanente con rimozione coatta.

Via Rinaldini: doppio senso di circolazione con ingresso e uscita da Banchi di Sotto, divieto di sosta permanente con rimozione coatta, divieto di accesso al Campo; divieto di fermata dalle ore 7.45 (in occasione delle prove mattutine) e dalle ore 17.00 (per quelle pomeridiane), fino al rientro dei Barberi nelle rispettive stalle.

Banchi di Sopra, Banchi di Sotto: divieto di transito negli orari indicati alla voce “Barberi”, ad eccezione dei soli veicoli in servizio di emergenza.

Via di Città tratto Postierla – Pellegrini: senso unico di marcia con direzione verso via dei Pellegrini (come già specificato dalle ore 7.00 dell’8 agosto 2025).

Dalle ore 12 alle ore 15.00 e dalle ore 19.00 alle ore 24.00 nel periodo compreso tra l’8 e il 22 agosto divieto di svolta verso via dei Pellegrini in riferimento alle OSP tavoli presenti su strada.

Direzioni consentite via di Fontebranda e via delle Terme.

Divieto di transito e divieto di fermata negli orari indicati alla voce “Barberi”.

Via di Città tratto Pellegrini – Terme: doppio senso di circolazione per i soli veicoli delle forze di polizia, C.N.VV.FF., ambulanze, taxi, veicoli del Comune di Siena e veicoli di SEI Toscana per l’effettuazione degli specifici servizi di zona senza limitazione di orario.

Divieto di transito e divieto di fermata negli orari indicati alla voce “Barberi”.

Dalle ore 12 alle ore 15.00 e dalle ore 19.00 alle ore 24.00 nel periodo compreso tra l’8 e il 22 agosto divieto di svolta verso via dei Pellegrini in riferimento alle OSP tavoli presenti su strada.

Direzioni consentite via di Fontebranda e via delle Terme.

Banchi di Sotto, via di Città tratto Terme- Banchi di Sotto: è consentito il transito sulla direttrice Terme-Logge del Papa ai taxi nelle fasce orarie 12.00-15.00 e 21.30-4.00.

Via dei Termini (nel tratto prospiciente e compreso tra l’intersezione con vicolo Beato Pier Pettinaio e il numero civico 28 – accesso “Galleria Odeon”): Divieto di sosta permanente con rimozione coatta su entrambi i margini della carreggiata a eccezione di n° 2 mezzi di “CRISTOFORO Cooperativa Sociale” in servizio di pulizia e raccolta rifiuti per conto di SEI TOSCANA dalle ore 12.00 del 13 6 agosto alle ore 20.00 del 16 agosto.

Piazza Giacomo Matteotti (negli stalli adibiti al carico e scarico cose e stalli TAXI – N.C.C. prospicienti i numeri civici 31-32): divieto di sosta permanente con rimozione coatta.

Piazza Giovanni Amendola tratto di circa 200 m lineari nell’area prospiciente e attigua la piscina comunale interna al numero civico 19: divieto di sosta permanente con rimozione coatta dalle ore 7.00 del 10 agosto alle 24.00 del 18 agosto per allestimento della scuderia e delle strutture del Drappello dei Carabinieri a cavallo (orari e percorso come da disposizione di servizio del Comando Polizia Locale).

Piazza Giovanni Amendola nell’area prospiciente il numero civico 19 con interessamento di n° 4 stalli di sosta sulla parte sinistra, in visione frontale, e n° 2 stalli di sosta sulla parte destra, in visione frontale: divieto di sosta permanente con rimozione coatta dalle ore 7.00 del 10 agosto alle 24.00 del 18 agosto per permettere le manovre in sicurezza dei mezzi al seguito del Drappello dei Carabinieri a cavallo.

TRASPORTO CAVALLI 13 agosto

I veicoli adibiti al trasporto dei cavalli per la “Tratta” e quelli degli accompagnatori sono autorizzati ad accedere a piazza del Mercato, con ingresso da via Roma, e a sostare nella stessa piazza. I veicoli che per le loro caratteristiche non possono raggiungere piazza del Mercato possono sostare nello slargo di via dei Servi.

BARBERI

Divieto di transito in tutte le vie interessate dal passaggio dei “Barberi” e dei contradaioli al seguito, dalle ore 7.45 (in occasione delle prove mattutine) e dalle ore 17.00 (per quelle pomeridiane), fino al rientro nelle rispettive stalle.

In occasione delle prove mattutine sono esentati dal divieto di transito di cui sopra i veicoli di massa complessiva a pieno carico inferiore a 7 t di SEI Toscana per l’effettuazione degli specifici servizi.

I veicoli che eventualmente si trovassero in transito negli itinerari suddetti, per aver effettuato accesso prima dell’orario indicato devono essere mantenuti in regime di fermata, con motore spento, fino al termine del passaggio dei “Barberi” e dei contradaioli con esclusione della direttrice Banchi di Sotto- Città e Banchi di Sopra – Montanini ove la fermata è rigorosamente vietata.

TITOLARI DI PERMESSO RESIDENTI, GARAGE E ALTRI SOGGETTI AUTORIZZATI

Come analoghe voci alla Sezione I fermo restando quanto previsto alla voce “Centro Storico” nella presente sezione.

OPERATORI COMMERCIALI SU AREE PUBBLICHE

Bancarelle

Ai soggetti in possesso di regolare autorizzazione alla vendita, rilasciata dalla competente Direzione del Comune di Siena, è consentito l’accesso, al solo scopo e per il tempo strettamente necessario all’installazione del banco di vendita nell’area mattonata del Campo, da via Duprè, dopo le operazioni di assegnazione dei cavalli il giorno 13 agosto ed entro le ore 7.45 i giorni 14 e 15 agosto, con uscita dalla stessa via sempre entro le ore 17.00.

Venditori di bibite

Ai soggetti in possesso di regolare autorizzazione alla vendita, rilasciata dalla competente Direzione del Comune di Siena, è consentito l’accesso alla ZTL da via Roma e l’ingresso all’area mattonata del Campo da via Duprè dalle ore 15.00 alle 15.30.

L’uscita, sempre da via Duprè, deve avvenire dopo la conclusione della Prova.

La sosta dei veicoli dei venditori è consentita all’interno del Settore n. 2 Romana della ZTL previa esposizione di specifico permesso di transito e sosta rilasciato dagli uffici competenti a richiesta degli interessati.

TRASPORTO MERCI

Nelle vie e piazze indicate nelle disposizioni generali della presente sezione, al solo fine e per il tempo strettamente necessario a effettuare operazioni di carico e scarico, è consentito il transito ai veicoli di peso complessivo a pieno carico non superiore a 3,5 t o a 5,5 m di lunghezza, muniti di permesso tipologia Trasporto Merci con i tempi di seguito specificati: il 13 agosto dalle ore 5.00 alle 10.00 e dalle 15:30 alle 17:00;

il 14 e 15 agosto dalle ore 6.00 alle 7.45, dopo il rientro dei Barberi e Contradaioli, fino alle 11.00. Nel pomeriggio dalle 15.30 alle 17.00 ad eccezione del giorno 14 agosto nell’itinerario della Processione dei Ceri e dei Censi (via Pantaneto, Banchi di Sotto, via Rinaldini,via di Città, piazza Postierla, Quattro Cantoni, via del Capitano, piazza del Duomo).

Il Campo: accesso consentito esclusivamente nell’area mattonata, con ingresso e uscita da via Duprè, con le stesse fasce orarie a esclusione di quella mattutina del giorno 13 agosto.

CENTRO STORICO

Dalle ore 7.45 (in occasione delle prove mattutine) e dalle 17.00 (per le prove pomeridiane) fino al termine delle stesse e all’avvenuto rientro in Contrada dei Barberi e Contradaioli al seguito, è vietata la circolazione dai seguenti punti di accesso al centro storico:

piazza Giacomo Matteotti;

via della Sapienza;

via Esterna Fontebranda (inizio ZTL, area di manovra bus Pollicino)

via Paolo Mascagni;

piano dei Mantellini (intersezione Cerchia-Sarrocchi);

prato di Sant’Agostino (Porta Tufi);

via Roma (inizio ZTL);

via dei Pispini;

piazzetta d’Ovile.

Il Personale della Polizia Locale in servizio presso gli accessi al centro storico così individuato, per esigenze e situazioni particolari, da valutare di volta in volta, potrà consentire l’accesso in deroga, come pure attuare l’eventuale momentaneo spostamento delle chiusure ove si rendesse necessario.

INNAFFIAMENTO PISTA

Per tutto il periodo di permanenza del tufo in Piazza, durante le operazioni di innaffiamento sui tratti di volta in volta interessati e comunque fino alla rimozione degli appositi segnali, è VIETATO IL TRANSITO DEI PEDONI sulla pista così come stabilito dall’ordinanza del Sindaco n. 55 del 18 luglio 2025.

RILASCIO PERMESSI TEMPORANEI ZTL

I permessi temporanei ZTL richiesti con il servizio online o agli sportelli SI.GE.RI.CO. SpA di viale Pietro Toselli n. 8 (ex mercati generali) e via di Fontebranda n.77 saranno rilasciati con validità dal momento dell’avvenuto rientro dei Barberi nelle stalle con termine improrogabile del permesso alle ore 11.00 e, nel pomeriggio, dalle 15.30 alle 16.30 con termine improrogabile del permesso alle 17.00.

Quanto sopra non si applica la mattina del 13 agosto.

AREA PROSPICIENTE LE LOGGE DEL PAPA

Divieto di sosta permanente con rimozione coatta.

L’intera area è riservata allo stazionamento di mezzi del Comando C.N.VV. FF., Forze di Polizia e un autoveicolo della Misericordia.

DISPOSIZIONI PARTICOLARI PER IL CORTEO DEI CERI E DEI CENSI 14 agosto

Divieto di sosta con rimozione coatta su entrambi i margini della carreggiata lungo tutto il percorso del Corteo via di Pantaneto, Banchi di Sotto, via Rinaldini, via di Città, piazza di Postierla (Quattro Cantoni), via del Capitano, piazza del Duomo dalle ore 13.00 fino ad avvenuto passaggio.

Dalle ore 14.00 del 14 agosto 2025 fino al termine delle esigenze non sono consentite le occupazioni di suolo pubblico per tutte le attività lungo il percorso del Corteo.

Via Roma (entrambi gli slarghi interni e adiacenti a Porta Romana identificati su un lato dal numero civico 58 e sull’altro dal numero civico 79 – per stazionamento mezzi trasporto buoi, e n° 9 stalli di parcheggio tra i numeri civici 54 e 56 – zona esterna complesso san Niccolò): divieto di sosta con rimozione coatta dalle ore 8.00 alle 20.00, divieto di transito e di fermata per tutti i veicoli al momento del passaggio del Corteo

Via dei Pispini tratto Sasso-Pantaneto: divieto di transito e divieto di sosta con rimozione coatta per tutti i veicoli. Per i veicoli provenienti da via dei Pispini, all’intersezione con vicolo del Sasso, obbligo di svolta a sinistra verso quest’ultimo con percorsi seguenti consentiti (per raduno Corteo dei Ceri e dei Censi).

Piano dei Mantellini area prospiciente la chiesa del Carmine, piazzetta Enzo Tiezzi: divieto di sosta con rimozione coatta dalle ore 16.00 alle 18.00 (per operazioni attinenti al carro dei buoi).

SEZIONE IV

DISPOSIZIONI PARTICOLARI CONTRADE

dalle ore 7.00 del 13 agosto alle 7.00 del 17 agosto salvo ove diversamente indicato

CONTRADE PARTECIPANTI ALLA CARRIERA

CONTRADA della PANTERA

dalle ore 8.00 del 12 agosto alle ore 5.00 del 17 agosto

Via di San Quirico tratto Pendola – Castelvecchio compresa la piazzetta ove insistono i numeri civici 30 – 32/A: divieto di transito e divieto di sosta con rimozione coatta.

Via di Castelvecchio tratto Stalloreggi – San Quirico: doppio senso di circolazione.

Piano dei Mantellini tratto compreso tra il campanile della Chiesa di Santa Maria del Carmine e il numero civico 32 incluso:

divieto di transito e divieto di sosta con rimozione coatta, su entrambi i margini della carreggiata, dalle 7.00 del 15 agosto alle ore 5.00 del 16 agosto;

divieto di transito pedonale dalle ore 18.00 del 15 agosto alle ore 5.00 del 16 agosto, consentito il passaggio pedonale esclusivamente ai residenti nell’area interessata dalla chiusura, ai dipendenti e agli ospiti del Palazzo Ravizza e ai partecipanti alla Cena della Prova Generale

CONTRADA della TARTUCA

Via Tommaso Pendola: divieto di transito e divieto di sosta con rimozione coatta dalle ore 9.00 del 12 agosto alle 10.00 del 17 agosto.

Prato di Sant’Agostino, piazzetta Silvio Gigli:

divieto di sosta permanente con rimozione coatta, compresi gli stalli riservati ai CUDE, dalle ore 18.00 del 12 agosto alle 2.00 del 17 agosto;

divieto di transito dalle ore 20.00 del 12 agosto alle 2.00 del 17 agosto, consentito ai residenti e autorizzati il transito da via di Fontanella verso via di San Pietro e via delle Cerchia.

Il 16 agosto dalle ore 6.00 alle 24.00 è consentita la sosta a veicoli speciali di supporto alla Festa (ex Sismax) nei primi 4 stalli di parcheggio a partire dal loggiato del Prato di Sant’Agostino.

Via Pier Andrea Mattioli intersezione via di Fontanella: strada senza sfondo dalle ore 20.00 del 12 agosto alle 2.00 del 17 agosto.

Via Pier Andrea Mattioli tratto Fontanella – Sant’Agostino: divieto di transito dalle ore 20.00 del 12 agosto alle 2.00 del 17 agosto ad eccezione dei veicoli diretti alle resedi private presenti nel tratto in oggetto. Ingresso/uscita intersezione Mattioli – Fontanella con percorsi seguenti consentiti.

Contestualmente l’impianto semaforico presente su via Pier Andrea Mattioli sarà modulato sulla fase di rosso fisso fino al termine delle esigenze legate alle disposizioni Palio agosto 2025.

A carico della ditta interessata modificare e successivamente reimpostare il normale e corretto funzionamento a colori dell’impianto semaforico al termine delle esigenze lavorative.

Via delle Cerchia: dalle ore 9.00 del 12 agosto alle 10.00 del 17 agosto doppio senso di circolazione e divieto di sosta con rimozione coatta su entrambi i margini della carreggiata.

Prato di Sant’Agostino, via Pier Andrea Mattioli tratto Sant’Agostino-Fontanella: divieto di transito pedonale dalle ore 18.00 del 15 alle 3.00 del 16 agosto, consentito il passaggio residenti nell’area e partecipanti alla Cena della Prova Generale.

CONTRADA del DRAGO

Piazza Giacomo Matteotti area prospiciente la Chiesa e la sede della Contrada: dalle ore 00.00 del 12 agosto alle 24.00 del 16 agosto divieto di sosta permanente con rimozione coatta.

Via del Paradiso e vicolo della Palla a Corda: dalle ore 00.00 del 13 agosto alle 24.00 del 16 agosto divieto di transito e divieto di sosta permanente con rimozione coatta.

Via della Sapienza:

divieto di transito dalle ore 17.00 alle 21.30 dal 13 agosto al 16 agosto;

divieto di transito dalle ore 7.45 alle 10.00 dal 14 agosto al 16 agosto.

Via delle Terme tra via del Cavalletto e via della Sapienza: Consentita una breve e temporanea interruzione della circolazione, per il tempo strettamente necessario al passaggio del Barbero della Contrada del Drago dopo l’estrazione e assegnazione dei cavalli nel giorno del 13 agosto (ore 13.00 fine esigenze)

dal 13 al 16 agosto, dalle ore 13.00 alle 16.00 divieto di sosta.

Piazza Madre Teresa di Calcutta:

divieto di transito e divieto di sosta permanente con rimozione coatta dalle ore 9.00 del 15 agosto alle 2.00 del 16 agosto, ad eccezione dei veicoli con permesso Ztl della Contrada del Drago in servizio per l’organizzazione della Cena della Prova Generale;

divieto di transito pedonale dalle ore 18.00 del 15 agosto alle 3.00 del 16 agosto consentito partecipanti alla Cena della Prova Generale.

Piazza San Domenico: divieto di sosta, per tutte le categorie di veicoli, dalle ore 12.00 alle 16.00 del 16 agosto per l’effettuazione della benedizione del Barbero (riferimento all’Ordinanza Definitiva n° 23/D del 29 giugno 2024).

NOBIL CONTRADA del BRUCO

Via del Comune: divieto di transito e divieto di sosta con rimozione coatta.

Via degli Orti all’intersezione con piazza d’Ovile: divieto di transito dalle ore 17.00 a fine esigenze di ogni giorno dal 13 agosto al 16 agosto, per la presenza sul percorso della stalla della Contrada del Bruco, ad eccezione dei mezzi di soccorso in emergenza.

Via di Mezzo all’intersezione con piazza d’Ovile: Presenza di paletti modello “Siena” con catena per chiusura della via (chiusura in atto sempre).

Vicolo degli Orbachi: divieto di transito e divieto di sosta.

Via dei Rossi tratto tra via degli Orti e via di San Pietro Ovile: divieto di transito e divieto di sosta dalle ore 17.00 alle 21.00 e nell’arco orario variabile durante il rientro del cavallo nella stalla (situata in vicolo degli Orbachi), di ogni giorno dal 13 al 15 agosto ad eccezione dei mezzi di soccorso in emergenza.

Via dei Rossi tratto tra via dei Baroncelli e il numero civico 90 – area prospiciente “Ferri di San Francesco”: divieto di transito dalle ore 17.00 alle 21.00 e nell’arco orario variabile durante il rientro del cavallo nella stalla, di ogni giorno dal 13 al 15 agosto ad eccezione dei mezzi di soccorso in emergenza.

Via dei Rossi nell’area di intersezione con via dei Baroncelli: obbligo di svolta a sinistra verso via dei Baroncelli per i mezzi in uscita da piazza di San Francesco con percorso RossiBaroncelli-Giglio-San Pietro Ovile dalle ore 17.00 alle 21.00 e nell’arco orario variabile durante il rientro del cavallo nella stalla di ogni giorno dal 13 al 15 agosto ad eccezione dei mezzi di soccorso in emergenza.

Via dei Baroncelli tratto Rossi-Giglio: senso unico di marcia da via dei Rossi verso via del Giglio e obbligo di svolta a destra verso quest’ultima dalle ore 17.00 alle 21.00 e nell’arco orario variabile durante il rientro del cavallo nella stalla di ogni giorno dal 13 al 15 agosto ad eccezione dei mezzi di soccorso in emergenza.

Via dei Baroncelli tratto Fosso-Giglio: obbligo di svolta a sinistra verso via del Giglio per i mezzi in uscita da via dei Baroncelli con percorso Giglio-San Pietro Ovile dalle ore 17.00 alle 21.00 e nell’arco orario variabile durante il rientro del cavallo nella stalla di ogni giorno dal 13 al 15 agosto ad eccezione dei mezzi di soccorso in emergenza.

Via del Giglio tratto Baroncelli-San Pietro Ovile: senso unico di marcia da via dei Baroncelli verso via di San Pietro Ovile dalle ore 17.00 alle 21.00 e nell’arco orario variabile durante il rientro del cavallo nella stalla di ogni giorno dal 13 al 15 agosto ad eccezione dei mezzi di soccorso in emergenza. Divieto di transito verso via delle Vergini.

Via del Giglio nell’area di intersezione con San Pietro Ovile: obbligo di svolta a sinistra verso via dei Rossi per i mezzi provenienti da via Bandini / Refe Nero e obbligo di svolta a destra per i mezzi provenienti da via Baroncelli dalle ore 17.00 alle 21.00 e nell’arco orario variabile durante il rientro del cavallo nella stalla di ogni giorno dal 13 al 15 agosto ad eccezione dei mezzi di soccorso in emergenza.

IMPERIALE CONTRADA della GIRAFFA

Via delle Vergini tratto Giglio – Fosso, piazzetta della Giraffa: divieto di transito e divieto di sosta permanente con rimozione coatta dalle ore 6.00 del 11 agosto alle 24.00 del 17 agosto.

Piazza Provenzano Salvani, via Provenzano Salvani nel tratto piazza Provenzano Salvani – numero civico 17, vicolo di Provenzano: divieto di sosta permanente con rimozione coatta dalle ore 6.00 del 11 agosto alle 24.00 del 17 agosto.

Piazza Provenzano Salvani, via Provenzano Salvani nel tratto piazza Provenzano Salvani – numero civico 17, vicolo di Provenzano, via del Moro tratto Bandini – Provenzano, via Lucherini: divieto di transito dalle ore 18.00 alle 2.00 del giorno successivo nel periodo compreso dal giorno 11 al giorno 14 agosto.

Piazza Provenzano Salvani, via Provenzano Salvani nel tratto piazza Provenzano – vicolo di Provenzano, vicolo di Provenzano Salvani, via Lucherini e via del Moro nel tratto Bandini – Provenzano:

divieto di transito e divieto di sosta con rimozione coatta dalle ore 7.00 del 15 agosto alle ore 3.00 del 16 agosto;

divieto di transito pedonale dalle ore 18.00 del 15 agosto alle 3.00 del 16 agosto; è consentito il passaggio ai residenti nell’area e ai partecipanti alla Cena della Prova Generale.

NOBILE CONTRADA dell’AQUILA

Via dei Percennesi, costa Larga, vicolo del Verchione, vicolo di Tone: divieto di transito e di sosta permanente con rimozione coatta dalle ore 15.00 del 12 agosto alle 24.00 del 18 agosto.

Casato di Sotto nel tratto compreso tra i numeri civici 45 e 57: divieto di sosta con rimozione coatta dalle ore 7.00 del 13 agosto alle 24.00 del 16 agosto.

Piazza Jacopo della Quercia:

divieto di transito e di sosta con rimozione coatta dalle ore 9.00 del 15 agosto alle 4.00 del 16 agosto;

divieto di transito pedonale dalle ore 18.00 del 15 agosto alle 3.00 del 16 agosto; consentito il passaggio ai soli residenti della zona e ai partecipanti alla Cena della Prova Generale.

Via del Castoro tratto Poggio – Città: doppio senso di circolazione dalle ore 9.00 del 15 agosto alle 4.00 del 16 agosto.

Piazza di Postierla – area esterna al perimetro della piazza: dalle ore 9.00 del 15 agosto alle 20.00 del 16 agosto divieto di sosta con rimozione coatta per tutte le categorie di veicoli.

Dalle ore 11.00 alle ore 16.00 di sabato 16 agosto 2025

piazza del Duomo (nell’area prospiciente il numero civico 2 – ingresso della Chiesa della Santissima Annunziata – con interessamento dello spazio linare identificato sia sulla destra che sulla sinistra dell’accesso alla Chiesa, per una estensione lineare di circa 20 mt.): divieto di sosta con rimozione coatta per tutte le categorie di veicoli.

In riferimento allo spostamento del cavallo della Nobile Contrada dell’Aquila, nel tragitto intercorrente tra la stalla e la Chiesa della Santissima Annunziata, potranno essere attuate, da parte di alcuni addetti della Contrada, brevi e temporanee interruzioni della circolazione veicolare al fine di permettere il passaggio in sicurezza del cavallo per la cerimonia della benedizione.

CONTRADA del LEOCORNO

Piazzetta Virgilio Grassi:

divieto di transito e divieto di sosta con rimozione coatta dalle ore 7.00 del 13 agosto alle 24.00 del 16 agosto ad eccezione dei mezzo di servizio della Contrada del Leocorno munito di apposito permesso;

divieto di sosta con rimozione coatta dalle ore 00.00 alle 24.00 del 17 agosto per tutte le categorie di veicoli. Spostamento degli stalli riservati a contrassegni CUDE nell’area idonea più vicina di via Sallustio Bandini.

Via di Follonica e Via Sallustio Bandini nel tratto compreso tra l’intersezione con via di Follonica e il numero civico 64 (ingresso “ex Mensa Universitaria”): divieto di transito e divieto di sosta permanente con rimozione coatta dalle ore 7.00 del 13 agosto alle 7.00 del 17 agosto.

Via Sallustio Bandini nel tratto compreso tra il numero civico 64 (ingresso “ex Mensa Universitaria”) e l’intersezione con via di San Vigilio): doppio senso di circolazione a vista con ingresso e uscita dei veicoli dal lato di San Vigilio.

Via del Refe Nero tratto via del Giglio-via del Moro e Via Sallustio Bandini tratto Moro – Lucherini: Doppio senso di circolazione dalle ore 7.00 del 13 agosto alle ore 7.00 del 17 agosto.

Via di Pantaneto nel tratto Magalotti – Banchi di Sotto: divieto di transito e di sosta con rimozione coatta dalle ore 11.00 del 15 alle 3.00 del 16 agosto; divieto di transito pedonale dalle ore 18.00 del 15 alle 3.00 del 16 agosto, consentito il passaggio esclusivamente ai residenti nel tratto di strada interessato dalla materiale chiusura e ai partecipanti alla Cena della Prova Generale. Dovrà altresì essere sempre garantito il transito pedonale per l’accesso alle attività commerciali al di fuori degli orari indicati nei punti seguenti.

Via di Pantaneto intersezione con vicolo dei Magalotti:

obbligo di svolta a sinistra con direzione verso via del Porrione dalle ore 11.00 del 15 alle 3.00 del 16 agosto;

all’intersezione con via del Porrione/via di San Martino rimane in essere il “dare precedenza” così come da segnaletica verticale permanente posta in loco;

Per i mezzi in transito nel senso ascendente di via dei Magalotti obbligo di svolta a sinistra dalle ore 17.00 alle 21.00 del 15 agosto.

Via del Porrione tratto Magalotti-Logge del Papa: divieto di fermata su entrambi i margini della carreggiata e senso unico di marcia con direzione verso Logge del PapaBanchi di Sotto-Città, dalle ore 11.00 alle 17.00 del 15 agosto e dalle ore 21.00 del 15 alle 3.00 del 16 agosto; è consentito il transito sulla direttrice Logge del Papa-Magalotti per i veicoli di soccorso in emergenza.

Via di San Vigilio dalle ore 7.00 del 13 alle 7.00 del 17 agosto: senso unico di marcia sulla direttrice Banchi di Sotto – Bandini.

CONTRADA CAPITANA dell’ONDA

Via Giovanni Duprè tratto compreso tra via del Mercato e vicolo della Fonte – intersezioni escluse: divieto di transito e divieto di sosta permanente con rimozione coatta dalle ore 6.00 del 10 agosto alle 3.00 del 16 agosto.

Vicolo delle Pietre, via delle Lombarde nel tratto Fonte-San Salvadore, vicolo della Stufa, vicolo Ugurgieri, vicolo di San Salvadore: divieto di transito e divieto di sosta permanente con rimozione coatta dalle ore 18.00 del 12 alle 15.00 del 17 agosto.

Via Giovanni Duprè tratto via del Mercato – vicolo della Fonte: divieto di transito pedonale dalle ore 18.00 del 15 agosto alle 3.00 del 16 agosto; è consentito il passaggio ai residenti nell’area interessata e ai partecipanti alla Cena della Prova Generale.

In riferimento alle presenti disposizioni dovrà essere traslato lo stallo riservato al CUDE n.1024 da via Duprè 38/40 allo spazio più vicino disponibile in piazza del Mercato. Contestualmente dovrà essere disposta la rimozione delle colonnette poste a chiusura del vicolo di San Salvatore nel tratto tra via Giovanni Duprè e piazza del Mercato.

CONTRADA PRIORA della CIVETTA

Via di San Vigilio intersezione via Sallustio Bandini: Preavviso di chiusura via Cecco Angiolieri e “strada senza sfondo” in riferimento all’inversione di marcia di via di San Vigilio (tratto Banchi di Sotto – Cecco Angiolieri). Via Cecco Angiolieri e vicolo al Vento: divieto di transito e divieto di sosta permanente con rimozione coatta dalle 17.00 del 11 agosto alle ore 7.00 del 17 agosto.

Dovrà altresì essere sempre garantito il transito pedonale per l’accesso alle attività commerciali al di fuori degli orari indicati nei punti seguenti.

Via di Calzoleria e via del Moro: divieto di transito pedonale dalle ore 20.00 alle ore 1.00 del giorno successivo, nel periodo compreso tra il giorno 12 e il giorno 14 agosto, il giorno 15 agosto divieto di transito pedonale dalle ore 20.00 alle ore 3.00 del giorno 16 agosto.

Via di Calzoleria: divieto di sosta permanente con rimozione coatta dalle 16.00 del 12 agosto alle ore 7.00 del 16 agosto.

Via Cecco Angiolieri: divieto di transito pedonale dalle ore 18.00 del 15 agosto alle 3.00 del 16 agosto, consentito il passaggio ai residenti all’interno dell’area interessata e ai partecipanti alla Cena della Prova Generale.

Piazza Tolomei, Vicolo del Coltellinaio e Banchi di Sopra nel tratto compreso tra vicolo del Coltellinaio e vicolo della Torre:

divieto di transito dalle ore 20.00 alle ore 1.00 del giorno successivo nel periodo compreso tra il 12 agosto e il 14 agosto previa ulteriore autorizzazione da parte degli Organi competenti e conseguente posizionamento dell’adeguata segnaletica da parte della Contrada Priora della Civetta.

Dovrà essere garantito il passaggio dei Barberi e dei popoli al seguito da e per la piazza in riferimento al tratto prospiciente Palazzo Tolomei salvo accordi diversi tra le Contrade interessate.

In riferimento alle esigenze di allestimento della Contrada Priora della Civetta, dettate dall’afflusso e dalla presenza dei contradaioli durante gli eventi palieschi, lo spazio utilizzato su piazza Tolomei potrebbe essere modificato di volta in volta previa apposizione di visibile e adeguata segnaletica mobile sulla strada sia per il passaggio pedonale che per quello veicolare.

Piazza Tolomei nella parte centrale della piazza: divieto di transito e divieto di sosta con rimozione coatta dalle ore 16.00 del 11 alle 7.00 del 17 agosto.

Dovrà essere garantito congruo e adeguato passaggio a:

– pedoni da e per via Cecco Angiolieri e via di Calzoleria fino alle ore 18.00 del 15 agosto;

– veicoli in transito tra via del Moro e vicolo della Torre con esclusione dalle ore 9.30 del 15 alle 3.00 del 16 agosto.

Via del Moro:

transito consentito nel tradizionale senso di marcia discendente, in riferimento alle esigenze di allestimento della Contrada Priora della Civetta nell’ipotesi di utilizzo parziale dell’area di piazza Tolomei.

Doppio senso di circolazione, con ingresso e uscita dal lato intersezione via Sallustio Bandini, dalle ore 13.00 del 15 alle 5.00 del 16 agosto in riferimento alla chiusura di piazza Tolomei.

Banchi di Sopra tratto Pier Pettinaio – Pontani, piazza Tolomei, piazza Tolomei tratto via del Moro –, vicolo del Coltellinaio:

divieto di transito e divieto di transito pedonale dalle ore 13.00 del 15 alle 5.00 del 16 agosto; consentito residenti della zona e partecipanti alla Cena della Prova Generale.

Garantito l’accesso alle attività commerciali e di servizio fino alle ore 19.00 del 15 agosto.

Dovrà essere garantito il passaggio dei Barberi e dei popoli al seguito da e per la piazza in riferimento al tratto prospiciente Palazzo Tolomei salvo accordi diversi tra le Contrade interessate.

Vicolo della Torre: divieto di transito dalle ore 6.00 del 15 alle ore 5.00 del 16 agosto per il deposito di tavoli e sedie per l’allestimento della cena della Prova Generale.

CONTRADA di VALDIMONTONE

Piazza Alessandro Manzoni; via di Val di Montone tratto piazza Alessandro Manzoni e il numero civico 1 antecedente la scalinata di collegamento tra Val di Montone e Cantine: divieto di transito e divieto di sosta permanente con rimozione coatta dalle ore 14.00 alle 24.00 del 12 agosto.

Via dei Servi – via delle Cantine – via di Val di Montone – piazza Alessandro Manzoni – vicolo di San Clemente – vicolo di Pulcetino: divieto di transito e divieto di sosta permanente con rimozione coatta dalle ore 10.00 del 12 agosto alle ore 7.00 del 17 agosto.

Via dei Servi – piazza Alessandro Manzoni: divieto di transito pedonale dalle ore 18.00 del 15 agosto alle ore 3.00 del 16 agosto, consentito il passaggio esclusivamente ai residenti nel tratto di strada interessato dalla materiale chiusura e ai partecipanti alla Cena della Prova Generale.

Via Roma nel tratto compreso tra le intersezioni con via di Val di Montone e San Girolamo/Oliviera: doppio senso di circolazione dalle ore 10.00 del 12 agosto alle ore 7.00 del 17 agosto. divieto di sosta permanente con rimozione coatta su entrambi i margini della carreggiata dalle ore 10.00 del 12 agosto alle ore 7.00 del 17 agosto.

CONTRADE NON PARTECIPANTI ALLA CARRIERA

CONTRADA della SELVA

Via di Vallepiatta: divieto di transito e divieto di sosta con rimozione coatta dalle ore 15.00 del 12 agosto alle 6.00 del 17 agosto.

In caso di vittoria di una delle Contrade alleate sia il divieto di transito che il divieto di sosta si protrarrà fino alle ore 14.00 del 17 agosto.

Piazzetta della Selva:

divieto di transito dalle ore 11.00 del 15 agosto alle ore 2.00 del 16 agosto per l’effettuazione del cerimoniale dei “Battesimi Contradaioli” e per il successivo l’allestimento della Cena della Prova Generale;

divieto di sosta con rimozione coatta dalle ore 11.00 del 15 agosto alle ore 15.00 del 16 agosto;

divieto di transito pedonale dalle ore 18.00 del 15 agosto alle 2.00 del 16 agosto; consentito il passaggio ai residenti nell’area e ai partecipanti alla Cena della Prova Generale.

Via Franciosa nel tratto compreso tra le intersezioni con piazzetta della Selva e vicolo del Pozzo:

divieto di sosta con rimozione coatta dalle ore 11.00 del 15 agosto alle ore 2.00 del 16 agosto;

divieto di transito a eccezione dei veicoli dei residenti o autorizzati nella via che possono circolare in regime di senso unico alternato a vista previa verifica della materiale possibilità di effettuare tale circolazione in sicurezza, relativamente alle caratteristiche della strada, ingresso e uscita dal lato in intersezione con via Franciosa/Pozzo direzione piazza di San Giovanni.

Dalle ore 11.00 del 15 agosto alle 2.00 del 16 agosto

Via del Fosso di Sant’Ansano tratto piazzetta delle Due Porte – piazzetta della Selva:

divieto di transito a eccezione dei veicoli autorizzati alla sosta nella via che possono circolare in regime di senso unico alternato a vista previa verifica della materiale possibilità di effettuare tale circolazione in sicurezza, relativamente alle caratteristiche della strada,

doppio senso di circolazione, ingresso e uscita da piazzetta delle Due Porte,

strada senza sfondo.

Gli stalli riservati ai titolari di permessi CUDE insistenti nelle aree interessate dagli allestimenti della Contrada devono essere garantiti spostandoli temporaneamente nelle aree idonee disponibili più vicine.

CONTRADA della CHIOCCIOLA

Via di San Marco tratto compreso tra le intersezioni con Piano dei Mantellini e via della Diana: Divieto di transito e divieto di sosta permanente con rimozione coatta dalle ore 12.00 del 10 agosto alle ore 7.00 del 17 agosto.

Via di San Marco dal numero civico 79 a Porta San Marco, via della Diana tratto compreso tra le intersezioni con via Ettore Bastianini e via di San Marco:

divieto di sosta con rimozione coatta dalle ore 8.00 del 12 agosto alle 7.00 del 17 agosto;

divieto di transito pedonale dalle ore 18.00 del 15 agosto alle 5.00 del 16 agosto.

Via di San Marco civico 94: divieto di transito pedonale in riferimento all’ingresso/uscita dal parcheggio ll Duomo dalle ore 8.00 del 12 agosto alle 7.00 del 17 agosto.

Via della Diana tratto compreso tra le intersezioni con le vie Ettore Bastianini e piano dei Mantellini: divieto di sosta permanente con rimozione coatta e senso unico di marcia con direzione verso piano dei Mantellini dalle ore 8.00 del 12 agosto alle 7.00 del 17 agosto.

Via delle Sperandie dalle ore 8.00 del 12 agosto alle 7.00 del 17 agosto: senso unico di marcia con direzione verso Porta San Marco; uno stallo nello slargo interno a Porta San Marco è riservato al titolare del contrassegno CUDE n. 2605 rilasciato dal Comune di Siena.

Via Paolo Mascagni tratto piazzetta delle Due Porte-via Ettore Bastianini: doppio senso di circolazione 8.00 del 12 agosto alle 7.00 del 17 agosto.

NOBILE CONTRADA dell’OCA

Via Santa Caterina tratto compreso tra le intersezioni con via di Fontebranda e via della Galluzza e via di Fontebranda nel tratto prospiciente le antiche Fonti (tratto compreso tra i due cancelli posti a chiusura della via): divieto di transito e divieto di sosta con rimozione forzata dalle ore 12.00 alle 2.00 del giorno successivo, nel periodo compreso tra il giorno 13 e il giorno 16 agosto compreso.

Via di Fontebranda nel tratto laterale al piazzale “ex piscina comunale” – lato corto – che accede alla scalinata verso via di Camporegio: divieto di sosta permanente con rimozione forzata dalle ore 12.00 del 12 alle 7.00 del 17 agosto.

Via di Fontebranda nel tratto perimetrale al “piazzale “ex piscina comunale”, parte frontale alla carreggiata viaria di via di Fontebranda – lato lungo – e nel tratto compreso tra l’accesso ai numeri civici 4 e 6 e la rampa di ingresso al numero civico 64 – parte frontale degli “ex lavatoi comunali – Fontini”: divieto di sosta permanente con rimozione forzata dalle ore 12.00 alle 2.00 del giorno successivo, nel periodo compreso tra il giorno 12 e il giorno 16 agosto compreso a eccezione del giorno 15 agosto per allestimento Cena Prova Generale (vedi sotto).

Via di Fontebranda tratto compreso tra il numero civico 58 e via di Città:

divieto di transito dalle ore 11.00 del 15 agosto alle 3.00 del 16 agosto;

doppio senso di circolazione consentito ai soli residenti e ai mezzi diretti alle resedi private presenti nel tratto interessato.

I veicoli all’interno di detta zona, al momento dell’entrata in vigore della presente disposizione, potranno defluire secondo il seguente percorso: Fontebranda, Città, Indipendenza e percorsi seguenti consentiti.

Via di Fontebranda tratto compreso dal numero civico 58 e Porta Fontebranda, compresi gli slarghi afferenti e l’area “ex piscina comunale”:

divieto di transito dalle ore 11.00 del 15 agosto alle 3.00 del 16 agosto;

divieto di sosta con rimozione coatta dalle ore 7.00 del 15 agosto alle 3.00 del 16 agosto;

divieto di transito pedonale dalle ore 11.00 del 15 agosto alle 3.00 del 16 agosto, consentito il passaggio esclusivamente ai residenti nell’area interessata dalla chiusura e ai partecipanti alla Cena della Prova Generale.

Dovrà comunque essere garantito, dalle ore 11.00 alle ore 18.00, un passaggio pedonale di collegamento fra via Fontebranda e Porta Fontebranda all’interno dell’“ex area artigianale di Fontebranda” al di fuori degli spazi riservati all’allestimento della Cena della Prova Generale.

Via del Camporegio – scalinata di collegamento tra via di Fontebranda e lato vicolo del Campaccio:

divieto di transito pedonale dalle ore 11.00 del 15 agosto alle 3.00 del 16 agosto.

Viene consentito l’accesso esclusivamente per raggiungere la struttura ricettiva “Alma Domus”.

NOBILE CONTRADA del NICCHIO

Via di Santa Chiara (tutta) ore 9.00 del 12 alle 24.00 del 16 agosto:

divieto di transito e divieto di sosta permanente con rimozione coatta per il passaggio di mezzi e l’allestimento di strutture funzionali allo svolgimento degli eventi contradaioli all’interno del Complesso di Santa Chiara.

Via dei Pispini dalle 17.00 alle ore 21.30 nel periodo compreso tra il 13 e il 16 agosto:

tratto compreso tra il numero civico 85 e piazzetta Mario Cioni – piazzetta esclusa: Divieto di transito per tutte le categorie di veicoli. I veicoli in sosta al momento dell’attuazione della chiusura da parte della Contrada potranno uscire seguendo la via più breve nelle direzioni consentite.

tratto compreso tra la Chiesa di San Gaetano di Thiene e il numero civico 120: Divieto di sosta con rimozione coatta sul margine destro della carreggiata, in riferimento al senso discendente della via. Divieto di fermata sul margine sinistro della carreggiata, in riferimento al senso discendente della via, così come da segnaletica permanente già in loco. Rimane consentito il transito sul percorso via dell’Oliviera – via dei Pispini (tratto Chiesa San Gaetano di Thiene verso piazza Santo Spirito con percorsi seguenti consentiti.

Se necessario sarà possibile il transito di veicoli in emergenza previa rimozione delle barriere mobili posizionate dal Richiedente, che sarà diretto responsabile anche del posizionamento e successiva rimozione della segnaletica predisposta per la chiusura nelle fasce orarie di cui in oggetto.

CONTRADA della LUPA

Dalle ore 7.00 del 12 agosto alle 7.00 del 17 agosto

Piazza di Fonte Nuova: divieto di transito e divieto di sosta con rimozione coatta.

Via di Fontenuova tra i numeri civici 22-11:

divieto di transito;

strada senza sfondo;

senso unico alternato consentito ai soli veicoli dei residenti del tratto interessato, con obbligo di accordare la precedenza all’immissione in via del pian d’Ovile – sul lato numero civico 12;

divieto di sosta permanente con rimozione forzata per tutti i veicoli.

Via di Fontenuova tratto adiacente a via del pian d’Ovile, piazza di Fonte Nuova: divieto di transito e divieto di sosta con rimozione coatta.

Via di Vallerozzi tratto Abbadia – intersezione piazzetta d’Ovile – fronte numero civico 73 di via Vallerozzi: divieto di transito e divieto di sosta permanente con rimozione coatta dalle ore 7.00 alle ore 24.00 del 16 agosto.

CONTRADA SOVRANA dell’ISTRICE

Piazza Guido Chigi Saracini (tutta) compresa la porzione fronte numeri civici 7 – 8 – 9 – ex Circoscrizione, via Campansi tratto compreso tra le intersezioni con piazza Guido Chigi Saracini e via del Pignattello – lato numero civico 64: divieto di sosta permanente con rimozione coatta dalle ore 12.00 del 12 alle 7.00 del 17 agosto.

Via Malta: divieto di transito e divieto di sosta permanente con rimozione coatta dalle ore 18.00 del 12 alle 7.00 del 17 agosto.

Porta Camollia, via Campansi tratto Pignattello in prossimità numero civico 64 – piazza Guido Chigi Saracini: divieto di transito dalle ore 17.00 alle 24.00 del giorno successivo del 13 e 14 agosto e dalle ore 14.00 del 15 alle 2.00 del 16 agosto.

Chiusura del varco principale di Porta Camollia e di quello pedonale lato viale Don Giovanni Minzoni negli orari sopra indicati; consentito il transito pedonale dall’accesso laterale di Porta Camollia- lato via Biagio di Montluc.

Via Campansi tratto via Camollia – via del Pignattello in prossimità numero civico 64:

divieto di circolazione ai veicoli di massa superiore a 3,5 t. dalle ore 17.00 alle 24.00 del 13 e del 14 agosto e dalle ore 14.00 del 15 alle 2.00 del 16 agosto;

strada senza sfondo.

Via Campansi all’intersezione con via del Pignattello, in prossimità numero civico 64: obbligo di svolta a sinistra in via del Pignattello dalle ore 17.00 alle 24.00 del 13 e del 14 agosto e dalle ore 14.00 del 15 alle 2.00 del 16 agosto.

Via Campansi tratto via dei Gazzani – via dei Pignattello in prossimità numero civico 1: divieto di sosta permanente con rimozione coatta e doppio senso di circolazione dalle ore17.00 alle 24.00 del 13 e del 14 agosto e dalle ore 14.00 del 15 alle 2.00 del 16 agosto.

Via del Pignattello: senso unico di marcia con direzione verso via Campansi (intersezione Gazzani – Camollia) dalle ore 17.00 alle 24.00 del 13 e 14 agosto e dalle ore 14.00 del 15 alle 2.00 del 16 agosto.

Costa dei Paparoni, via Paparoni: doppio senso di circolazione dalle ore 17.00 alle 24.00 del 13 e del 14 agosto e dalle ore 14.00 del 15 alle 2.00 del 16 agosto.

Piazza Guido Chigi Saracini, via Malta, via Camollia tratto Chigi Saracini-Malta: divieto di transito pedonale dalle ore 19.00 del 15 alle 2.00 del 16 agosto, consentito il passaggio ai residenti nei tratti e ai partecipanti alla Cena della Prova Generale.

Consentito il transito pedonale dall’accesso laterale di Porta Camollia – lato via Biagio di Montluc eccetto che dalle ore 18.00 del 15 alle 3.00 del 16 agosto;

dovrà essere installata segnaletica d’indicazione pedonale di percorso alternativo Camollia-Fontegiusta-Biagio di Montluc-Porta Camollia e viceversa.

CONTRADA della TORRE

Via di Salicotto tratto Contradino-Malcontenti:

A – divieto di transito e divieto di sosta permanente con rimozione coatta dalle ore 11.00 alle 20.00 dei giorni 13 e 14 agosto per permettere lo stazionamento in sicurezza dei contradaioli presenti e dalle ore 11.00 del 15 agosto alle ore 2.00 del 16 agosto;

B – In riferimento al presente atto e in integrazione al sopra citato punto A rimane in vigore, per i giorni riguardanti la Festa, l’Ordinanza Annuale n° 584 del 3 giugno 2025 in cui viene attuata e prosegue la chiusura di via Salicotto (tratto Contradino – Malcontenti) dalle ore 20.00 alle ore 1.00 del giorno successivo nel periodo 9 giugno/14 settembre.

Via di Salicotto nel tratto Contradino – Malcontenti e Via del Contradino nel tratto compreso tra via di Salicotto e vicolo della Fortuna/vicolo di Coda:

divieto di transito e divieto di sosta permanente con rimozione coatta dalle ore 11.00 del 15 agosto alle ore 2.00 del 16 agosto per l’organizzazione e l’allestimento della Cena della Prova Generale;

divieto di transito pedonale dalle ore 18.00 del 15 agosto alle 2.00 del 16 agosto; consentito il passaggio ai residenti nell’area interessata e ai partecipanti alla Cena della Prova Generale.

Vicolo delI’Oro: Conferma del tradizionale senso unico di marcia con direzione da via di Salicotto verso via del Rialto/vicolo delle Scalelle dalle ore 11.00 del 15 agosto alle 2.00 del 16 agosto.

Vicolo delle Scalelle: Conferma del tradizionale senso unico di marcia con direzione da vicolo dell’Oro verso via di Salicotto dalle ore 11.00 del 15 agosto alle 2.00 del 16 agosto.

Via di Salicotto nel tratto compreso tra vicolo delle Scalelle e vicolo dell’Oro: Senso unico di marcia con direzione da Scalelle verso San Girolamo dalle ore 11.00 del 15 agosto alle 2.00 del 16 agosto.

Via di Salicotto nel tratto compreso tra le intersezioni con vicolo dell’Oro e via di San Girolamo: Senso unico alternato a vista e divieto di sosta permanente con rimozione coatta, su entrambi i margini della carreggiata, con particolare interesse dello slargo ove è presente il numero civico 151.

Via del Sole tratto Porta Giustizia – numero civico 39: doppio senso di circolazione dalle ore 11.00 del 15 agosto alle 2.00 del 16 agosto.

Via del Sole tratto numero civico 39 – via dei Servi:

senso unico alternato regolato da impianto semaforico dalle ore 11.00 del 15 agosto alle 2.00 del 16 agosto; divieto di fermata su entrambi i margini della carreggiata.

Via del Sole nel tratto prospiciente e compreso tra i numeri civici 27 – 39: divieto di sosta con rimozione coatta, su entrambi i margini della carreggiata, dalle ore 11.00 del 15 alle 2.00 del 16 agosto.

Via di Porta Giustizia: doppio senso di circolazione dalle ore 11.00 del 15 alle 2.00 del 16 agosto.

Le norme in vigore nel presente atto, relative ai territori delle Contrade, sono prorogate per le 72 ore successive al termine della Carriera esclusivamente per la Contrada vincente del Palio di Agosto 2025.

La stessa potrà eventualmente integrare con ulteriori richieste dettate dalle esigenze organizzative post Palio.

Qualora la Carriera del 16 Agosto fosse rinviata, indipendentemente dalle cause, tutte le norme stabilite in materia resteranno in vigore sino alla conclusione della manifestazione, così come quelle disposte per i giorni successivi, necessarie al ripristino dello stato dei luoghi antecedente al 4 agosto 2025

SEZIONE V – Palio 16 agosto

Il Campo: divieto di circolazione.

Casato di Sopra: divieto di transito ai veicoli di peso superiore a 3,5 t e con lunghezza superiore a 5,5 m; divieto di sosta con rimozione coatta dalle ore 10.00 alle 22.00.

Casato di Sotto tratto via della Fonte – Il Campo:

doppio senso di circolazione con uscita da via della Fonte; divieto di sosta permanente con rimozione coatta dal termine della prova mattutina del 16 agosto – “Provaccia”.

L’accesso pedonale è regolamentato con ordinanza del Sindaco n. 55 del 18 luglio 2025 dalle ore 15.00, è consentito ai partecipanti al Corteo Storico, al personale delle Forze di Polizia in servizio nell’area, ai titolari di specifica autorizzazione rilasciata dal Sindaco e ai residenti nella via (solo per raggiungere la propria abitazione e con divieto di trattenersi sulla strada oltre il tempo strettamente necessario).

Si ribadisce che i titolari e/o dipendenti delle attività presenti nel tratto interessato non sono autorizzati al transito e che tutti coloro in possesso del biglietto per i palchi comunali o di invito a Palazzo Berlinghieri, potranno transitare dopo l’ingresso nella Piazza dell’ultima Contrada partecipante alla Carriera.

Via della Fonte, vicolo della Fonte: divieto di fermata.

Via Giovanni Duprè tratto Il Campo – Mercato; via del Mercato: divieto di transito e divieto di sosta con rimozione coatta dalle ore 10.00.

Piazza del Mercato:

divieto di sosta con rimozione coatta in tutta la piazza a eccezione degli stalli presenti sulla terrazza che affaccia sulla sottostante via di Porta Giustizia, compresa l’intera area circostante il “Tartarugone” e tutta l’area situata a quota inferiore popolarmente denominata “vicolo del Fontanello”.

Divieto di sosta con rimozione coatta ad eccezione dei veicoli con contrassegno nazionale CUDE nei 4 stalli situati a ridosso dell’intersezione con vicolo di San Salvadore e via di Porta Giustizia.

Divieto di sosta con rimozione coatta ad eccezione del veicolo con strumentazione radio del 118, nello stallo riservato ai titolari di permesso CUDE adiacente al basamento dell’area sottostante il “Tartarugone” prospiciente il “Ristorante Papei”.

Lo stallo riservato ai titolari di permesso CUDE verrà riposizionato in uno dei primi TRE stalli presenti nell’area di sosta compresa tra lo stesso Tartarugone e l’intersezione con via di Porta Giustizia.

Piazza Provenzano Salvani, via Lucherini via Sallustio Bandini tratto Lucherini – San Vigilio: divieto di sosta con rimozione coatta.

Vicolo di San Salvadore: divieto di transito, divieto di sosta permanente con rimozione coatta su entrambi i margini per tutte le categorie di veicoli.

Via di Salicotto tratto Manna – Campo: doppio senso di circolazione e divieto di sosta permanente con rimozione coatta; divieto di accesso al Campo.

Via del Porrione tratto Logge del Papa – Campo: divieto di sosta permanente con rimozione coatta su entrambi i margini della carreggiata; fino alle ore 10.45 è consentito il transito degli autorizzati con ingresso e uscita da Logge del Papa.

Via Rinaldini:

divieto di transito e divieto di fermata dalle ore 7.45 fino al termine della “Provaccia” e uscita dei Barberi e dei contradaioli al seguito;

doppio senso di circolazione e divieto di sosta permanente con rimozione coatta su entrambi i margini della carreggiata, con entrata e uscita da Banchi di Sotto fino alle ore 10.45;

divieto di accesso al Campo.

Banchi di Sotto tratto San Vigilio – Croce del Travaglio: divieto di transito dalle ore 14.00 del 16 agosto alle 2.00 del 17 agosto. Banchi di Sopra: divieto di transito dalle ore 14.00 del 16 agosto alle 2.00 del 17 agosto. Via di Città tratto Banchi di Sopra – Postierla: divieto di transito dalle ore 14.00 del 16 agosto alle 2.00 del 17 agosto.

Via di Città tratto Postierla – Pellegrini: senso unico di marcia con direzione verso via dei Pellegrini; divieto di transito e divieto di fermata negli orari indicati alla voce “Barberi”.

Via di Città tratto Pellegrini – Terme: divieto di fermata. Fino alle ore 14.00 doppio senso di circolazione per i soli veicoli delle Forze di Polizia, C.N.VV. FF., ambulanze, taxi, veicoli del Comune di Siena e veicoli di SEI Toscana per l’effettuazione degli specifici servizi di zona.

Piazza di Postierla: divieto di sosta permanente con rimozione coatta; spostamento dello spazio riservato a contrassegno CUDE all’interno dell’area recintata centrale.

Via di Fontebranda lato destro discendente del tratto Città – numero civico 6: divieto di sosta permanente con rimozione coatta ad eccezione dei veicoli di soccorso.

Piazza Indipendenza: divieto di sosta permanente con rimozione coatta per tutti i veicoli.

Piazza Giacomo Matteotti stalli adibiti al carico e scarico prospicienti i numeri civici 31 – 32: divieto di sosta permanente con rimozione coatta ad eccezione dei mezzi delle Forze di Polizia.

Piazza Jacopo della Quercia (lato Palazzo del Governo), via del Capitano, via di San Pietro: divieto di sosta con rimozione coatta dalle ore 10.00 alle 22.00.

Via Roma tratto prospiciente e compreso tra i numeri civici 54 e 56, con interessamento di tutti i NOVE stalli di sosta realizzati in modalità “a pettine”, di colore blu, regolamentati a tariffa oraria a pagamento:

divieto di sosta permanente con rimozione coatta dalle ore 7.00 del 16 alle ore 7.00 del 17 agosto ad eccezione dei veicoli interessati dal trasporto dei “cavalli da corteo” (soprallassi) per il Palio di agosto 2025.

CORTEO STORICO dalle ore 10.00 fino alle 22.00

Lungo tutto il percorso individuato per lo spostamento del Corteo Storico: piazza Jacopo della Quercia; via del Capitano, piazza di Postierla, via di San Pietro; via Casato di Sopra; via Casato di Sotto: divieto di sosta con rimozione coatta per tutte le categorie di veicoli (così come già disposto nella Sezione I della presente ordinanza).

CENTRO STORICO

Dalle ore 10.00 fino alle 20.30, con la sola eccezione dei veicoli appositamente autorizzati in deroga alla presente ordinanza, è vietata la circolazione in tutta l’area delimitata dai seguenti punti di accesso al centro storico:

rampa di accesso a piazza Giacomo Matteotti;

via della Sapienza;

via Esterna Fontebranda (area manovra pollicino);

via Paolo Mascagni;

Piano dei Mantellini (intersezioni Cerchia e Diana);

Prato di Sant’Agostino (Porta Tufi);

via Roma (inizio ZTL);

via dei Pispini;

piazzetta d’Ovile.

L’area sopra descritta può essere ampliata, dove si rendesse necessario, a discrezione della Direzione Polizia

Locale.

Via dei Pispini: sono consentiti ingresso e uscita da Porta Pispini ai veicoli diretti al Centro Diurno “La Mimosa” e alla Residenza Assistita “Butini Bourke” fino alle ore 18.30.

Piazza Giacomo Matteotti negli stalli adibiti al carico e scarico cose e stalli TAXI – N.C.C. prospicienti i numeri civici 31-32: divieto di sosta con rimozione coatta per tutte le categorie di veicoli dalle ore 10.00 alle 20.30.

All’altezza dell’accesso varco ZTL San Domenico/Sapienza: Divieto di transito con la sola eccezione dei veicoli appositamente autorizzati in deroga alla presente ordinanza.

In riferimento al flusso di circolazione veicolare e all’eventuale elevato numero di pedoni presente sul tratto San Domenico – Sapienza potrà essere ripristinata, su disposizione dell’Ufficiale di PM in servizio di viabilità esterna, la tradizionale chiusura al transito veicolare nella zona Mille/Venticinque Aprile (zona statua di Santa Caterina) al fine di garantire ordine e sicurezza per l’afflusso e il deflusso dal Centro Storico.

TAXI

Sono sospesi i posti di stazionamento in piazza del Duomo, via del Capitano e piazza Indipendenza dalle ore 15.00 alle 20.30.

Il transito è consentito in via dei Mille, viale Curtatone, via Tozzi e nella ZTL con esclusione di via di Città, Banchi di Sopra, Banchi di Sotto e, dalle ore 15.00 alle 17.00, anche via di San Pietro, via del Capitano e piazza del Duomo.

Alle norme della presente Sezione si applicano le eccezioni seguenti:

VEICOLI DI SOCCORSO E DELLE FORZE DI POLIZIA

Sono autorizzati al transito i soli veicoli in servizio di emergenza e quelli per i quali è previsto lo stazionamento nelle postazioni di sorveglianza sanitaria e di sicurezza.

BARBERI

Divieto di transito in tutte le vie interessate dal passaggio dei “Barberi” e dei Contradaioli al seguito, dalle ore 7.45 fino al rientro nelle rispettive stalle (provaccia) ad eccezione dei veicoli di SEI Toscana di massa complessiva a pieno carico inferiore a 7 t per l’effettuazione degli specifici servizi di zona.

I veicoli che eventualmente si trovassero in transito nei percorsi suddetti, per aver effettuato accesso prima dell’orario indicato, devono essere mantenuti in regime di fermata fino al termine del passaggio dei “Barberi” e dei contradaioli.

Nella direttrice Banchi di Sotto – Città e Banchi di Sopra – Montanini il transito è rigorosamente vietato.

TITOLARI DI PERMESSO RESIDENTI e GARAGE

Ai titolari di permesso tipologia “Residenti” e “Garage” è consentito l’accesso alla ZTL fino alle ore 14.00 come disposto negli specifici paragrafi della Sezione I di questa ordinanza.

ALTRI AUTORIZZATI

I titolari di permesso ZTL annuale, di contrassegno CUDE e tutti gli altri soggetti, non trattati in altre parti della presente sezione, aventi titolo per l’accesso alla ZTL sulla base di quanto disposto dall’ordinanza n. 40/D del 18 giugno 1994 come successivamente modificata e integrata, possono accedere alla ZTL esclusivamente fino alle ore 10.00. Urgenze o casi particolari verranno valutati al momento da parte del personale del Comando Polizia Locale.

OPERATORI COMMERCIALI SU AREE PUBBLICHE

Bancarelle (ex cartolinai)

Ai soggetti in possesso di regolare autorizzazione alla vendita, rilasciata dalla competente Direzione del Comune di Siena, è consentito l’accesso nell’area mattonata del Campo da via Duprè entro le ore 7.15 e l’uscita dalla stessa via entro le ore 14.00.

La sistemazione per le restanti ore pomeridiane è prevista in piazza del Duomo (lato Santa Maria della Scala) e piazza Matteotti.

Venditori di bibite

Ai soggetti in possesso di regolare autorizzazione alla vendita, rilasciata dalla competente Direzione del Comune di Siena, è consentito l’accesso alla ZTL da via Roma e l’ingresso all’area mattonata del Campo da via Duprè dalle ore 6.00 alle 7.15 e da dopo la conclusione della Provaccia fino alle ore 14.00. L’uscita, dalla medesima via, deve essere effettuata dopo la conclusione della Carriera.

La sosta dei veicoli dei venditori è consentita in piazza del Mercato negli spazi non a divieto o in via del Sole con obbligo di esporre il permesso di transito e sosta rilasciato dalla Servizio Tecnico-Amministrativo della Polizia Locale a richiesta degli interessati.

TRASPORTO MERCI

Nelle vie e piazze sopraindicate è consentito il transito ai veicoli di peso complessivo a pieno carico, non superiore a 3,5 t o 5,5 m di lunghezza, con permesso tipologia Trasporto Merci, esclusivamente dalle ore 6.00 alle 7.45 e dal termine della Provaccia sino alle ore 10.00 per le sole operazioni di carico e scarico.

Nel Campo l’accesso è consentito esclusivamente nell’area mattonata, con ingresso e uscita da via Duprè entro le ore 7.15 e dopo il termine della prova fino alle ore 10.00”.

Non è consentito il doppio senso di circolazione in via di Città nel tratto Pellegrini – Terme.

AREA PROSPICIENTE LE LOGGE DEL PAPA

Divieto di sosta permanente con rimozione coatta; l’area è riservata allo stazionamento di mezzi del Comando VV.FF., Forze di Polizia e un autoveicolo della Misericordia.

TRASPORTO ANIMALI CORTEO STORICO

I veicoli adibiti al trasporto dei cavalli e buoi del Corteo Storico, possono accedere all’Orto dei Pecci dall’ingresso del Palazzo San Niccolò (ex Ospedale Psichiatrico) e sostare in questa area fino al termine della manifestazione. Gli animali saranno condotti a mano in piazza del Mercato passando da via Porta Giustizi

SEZIONE VI

Disposizioni per particolari categorie di veicoli e utenti

TRASPORTO PUBBLICO LOCALE (VEICOLI AUTOLINEE TOSCANE)

Le seguenti disposizioni sono INDICATIVE e possono essere modificate da Autolinee Toscane, Gestore del trasporto pubblico Locale, secondo le proprie esigenze, possibilità e obiettivi previa comunicazione al Comando di Polizia Locale.

Lo stesso Gestore ha l’obbligo di modulare la percorrenza delle linee in riferimento a quanto disposto nel presente atto e di estendere i sotto elencati provvedimenti a ogni altra linea in transito dai varchi indicati.

Linee (tra cui i n. 22 – 26 – 27 – 29 – 50N – 52 – 53) che transitano dal varco ZTL di Porta Pispini

Dal 12 al 16 agosto non possono transitare dal varco in oggetto e proseguono verso Porta Romana.

Linee (tra cui i n. 51 – 26 – 50N) che transitano dal varco ZTL di Porta Romana

Dal 13 al 16 agosto non possono transitare dai varchi, pertanto deviano il loro percorso ordinario per effettuare il capolinea nel piazzale del Palazzo San Niccolò (slargo prima dei varchi Ztl di via Roma) dove invertono il senso di marcia; per consentire le manovre è istituito un divieto di sosta permanente con rimozione coatta in tutta l’area.

Linee (tra cui i n. 54 – 21) che transitano dal varco ZTL di Fontebranda

Dal 8 agosto a fine esigenze del 21 agosto i mezzi TPL non transiteranno dal varco di Fontebranda e percorreranno strada di Pescaia anziché da via Esterna Fontebranda, effettuando esclusivamente capolinea in piazza Giacomo Matteotti con eccezione del giorno 16 agosto, dalle ore 13.00 a fine servizio, in cui il capolinea sarà traslato in piazza Antonio Gramsci

Linee (tra cui i n. 54 – 14) che transita dal varco ZTL di via Mattioli

Potranno transitare dal varco a eccezione degli orari dalle ore 17.00 alle ore 2.00 del giorno successivo nel periodo compreso tra il 12 agosto e il 15 agosto e dalle ore 14.00 del 16 alle ore 2.00 del 17 agosto in cui effettueranno l’inversione di marcia all’esterno di Porta Tufi riprendendo il normale percorso.

Linea 54 che accede da Porta San Marco

Dalle ore 8.00 del 12 agosto alle 7.00 del 15 agosto transita dal varco e prosegue con percorso via del Nuovo Asilo, via Paolo Mascagni piano dei Mantellini e itinerari seguenti consentiti in riferimento alle chiusure e agli orari delle Contrade insistenti nella zona.

Il 15 al 16 agosto effettuerà il capolinea nella parte esterna di Porta San Marco.

Le linee (tra cui i n. 5 – 10) che transitano dal varco ZTL di via Garibaldi

Nei giorni compresi tra il 12 e il 17 agosto non possono proseguire per via Camollia e via Campansi ed effettuano una deviazione su tratto alternativo esterno.

Le linee (tra cui i n. 3 – 9 – 10) che transitano dal varco ZTL di via dei Gazzani

Nei giorni compresi tra il 12 e il 17 agosto non possono transitare dal varco ed effettuano una deviazione su tratto alternativo esterno.

PERMESSI ZONA A TRAFFICO LIMITATO

Nel periodo di vigenza della presente ordinanza i titolari di permesso tipologia “garage”, impossibilitati a raggiungere le proprie autorimesse, sono autorizzati alla sosta, ove consentito, all’interno del proprio settore di competenza, esponendo il permesso.

Contrade: la validità dei permessi annuali e temporanei è sospesa dal 12 al 16 agosto, per lo stesso periodo saranno messi a disposizione di ogni contrada altri permessi.

In considerazione dell’operatività dei varchi per il controllo automatico degli ingressi e delle uscite ZTL le

Contrade devono, entro il 30 agosto, comunicare al Comando Polizia Locale le targhe dei veicoli che hanno utilizzato i permessi.

Permessi temporanei da 4 giorni a 6 mesi: sono sospesi di validità nei giorni 15 e 16 agosto, ad esclusione di quelli che riportano l’indicazione: “In deroga ordinanza Palio di agosto 2025”.

Permessi temporanei brevi da 30 minuti a 3 giorni: sono sospesi nel giorno 16 agosto dalle ore 9.45.

La rilevazione delle targhe dei veicoli impegnati nel trasporto delle strutture dei palchi in legno, autorizzati alla circolazione nella ZTL per le operazioni di montaggio e il giorno successivo alla Carriera per quelle di smontaggio (ordinanza del Sindaco n. 51 del 11 luglio 2025), nonché degli animali e dei loro accompagnatori in occasione delle prove di addestramento, della Tratta e del Corteo Storico, sarà effettuata direttamente dal personale della Polizia Locale.

Il Comando di Polizia Locale in caso di necessità, potrà derogare, modificare e integrare, anche al momento e con provvedimenti verbali, le norme sopra adottate.

I Provvedimenti di cui sopra formeranno parte integrante e sostanziale della presente ordinanza.

Qualora la carriera del 16 agosto fosse rinviata, indipendentemente dalle cause, tutte le norme stabilite in materia resteranno in vigore sino alla conclusione della manifestazione, così come quelle disposte per i giorni successivi, necessarie al ripristino dello stato dei luoghi antecedente al 4 agosto 2025.

Per quanto non espressamente disposto dalla presente ordinanza rimangono in vigore tutte le norme contenute nell’ordinanza n. 40D/1994 come successivamente integrata e modificata.

Spetterà a chi di dovere e per quanto di competenza osservare e far osservare le disposizioni delle presente ordinanza.

Avverso il presente provvedimento può essere proposto ricorso amministrativo ai sensi dell’articolo 3 c. 4 della Legge 241 del 7 agosto 1990 e successive modifiche e integrazioni, il presente provvedimento è impugnabile con ricorso giurisdizionale avanti il T. A. R. di Firenze entro il termine di 60 giorni decorrenti dalla notifica o comunque dalla piena conoscenza dell’atto da parte dei destinatari, ovvero con ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni decorrenti dal medesimo termine.

Fa carico a chi di dovere e per quanto di competenza osservare e far osservare quanto disposto con la presente ordinanza.

I trasgressori saranno puniti ai termini di legge.

In caso di necessità e urgenze contattare Centrale Operativa Polizia Locale al numero di telefono 0577 2922

per ulteriori informazioni contattare il Comando di Polizia Locale 0577 292550 – 292558

[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula