Venerdì 4 luglio la Chiesa di Sant'Agostino ad Asciano ospiterà le loro testimonianze e racconti

ASCIANO. Si chiama “Occhi di guerra, cuore di pace” ed è uno straordinario appuntamento per riflettere insieme sul tema pace vista da chi ha vissuto la guerra.
Venerdì 4 luglio la Chiesa di Sant’Agostino ad Asciano ospiterà le testimonianze e i racconti del giornalista Toni Capuozzo e del fotoreporter Mauro Galligani, in un incontro organizzato dal Comune di Asciano, assessorato alla cultura e turismo.
“Ne vedi di morti in guerra: nelle prime linee, e tra le case che sono diventate prime linee. La cosa peggiore è quando vedi i morti che stanno per diventarlo. Le ferite da scheggia non sono i proiettili di un omicidio. E’ ferro caldo devastante, che fa urlare chi muore e chi sta attorno, senza medici, senza morfina, senza niente davanti al niente. Quelli che sono morti da poco sono uno spettacolo duro, e inevitabile – scrive Toni Capuozzo – C’è qualcosa di osceno, in questi corpi indifesi davanti agli sguardi, e perfino l’esercizio della pietà è frettoloso, per il pericolo, per l’odore di sangue e di carne, per il gelo e per il fango, oppure il caldo e le mosche. Quando li seppelliscono ci sono pianti e i riti a coprire tutto sotto le emozioni”.
“La pace non è solo l’assenza di guerra, ma un impegno quotidiano per costruire ponti di dialogo e solidarietà nella nostra comunità di Asciano. Ogni gesto di accoglienza, ogni progetto che unisce le persone, o un momento di riflessione condivisa è un passo contro la violenza e l’odio. Lavoriamo insieme per un futuro dove la concordia prevalga, rendendo il nostro territorio un esempio di armonia e speranza” conclude l’assessora alla cultura Enrica Ercoli.