L’evento è organizzato dall’associazione Terre Comuni
SIENA. “La banda ultralarga per la crescita digitale”. E’ questo il titolo dell’iniziativa in programma oggi 20 marzo) alle ore 17 presso l’Auditorium dell’Università per Stranieri di Siena, in via dei Pispini 1, a Siena. L’incontro, organizzato dall’associazione di area vasta “Terre Comuni”, si aprirà con il saluto di Monica Barni, Rettore dell’Università per Stranieri, e verrà introdotto dal parlamentare Marco Donati e Luigi Dallai, parlamentare e presidente di Terre Comuni.Il dibattito entrerà nel vivo con la discussione sul tema “Le sfide dell’innovazione per la Toscana del sud, dalle smartcities alla smartland” durante il quale interverranno: Walter Nicolino, architetto della “Carlo Ratti Associati”; Nicola Rossi, Mirko Lalli e Ludwig Bargagli, Digital Champion (figure di riferimento che promuovono a livello locale la cultura digitale) delle province di Siena, Arezzo e Grosseto. Le conclusioni saranno affidate ad Antonello Giacomelli, sottosegretario del Ministero dello Sviluppo economico con delega alle comunicazioni.
Terre comuni è una rete di persone operante nella regione Toscana e in ambito nazionale, con specifica attenzione ai territori meridionali della regione compresi nelle province di Siena, Grosseto ed Arezzo. L’associazione, senza scopo di lucro, nasce per promuovere una rete di personalità, aziende e enti, costruita intorno ai temi della crescita, dell’innovazione e dello sviluppo territoriale. Terre comuni si propone di contribuire alla trasformazione e allo sviluppo della struttura economica e sociale dei territori meridionali della Toscana attraverso lo studio, la formazione, l’elaborazione di analisi e proposte di scenari, di buone pratiche rivolte ad imprese ed istituzioni. www.terrecomuni.org






