SIENA. Per i festeggiamenti relativi alla vittoria della Contrada di Valdimontone nel Palio del 16 agosto 2025, la Polizia Locale di Siena ha pubblicato alcune ordinanze con norme temporanee di viabilità nella zona del territorio della Contrada.
Fino alle ore 7 di lunedì 6 ottobre all’intersezione tra via Roma e via di San Girolamo sarà obbligatoria la svolta a destra verso via dell’Oliviera o il proseguimento verso via di Pantaneto. Per i veicoli in uscita da via del Sole sarà obbligatoria la svolta a sinistra verso via di Salicotto, con percorso di uscita in direzione porta Tufi o porta San Marco. Anche per i veicoli provenienti da via di San Martino sarà obbligatoria la svolta a destra verso via di Salicotto. In via delle Cerchia è istituito il doppio senso di marcia; negli orari di ingresso e uscita scolastica il flusso veicolare potrà essere temporaneamente regolato dalla Polizia Locale per agevolare il passaggio degli autobus. È temporaneamente sospeso il divieto di transito in via di Pantaneto. In vigore divieti di transito e di sosta con rimozione in via dei Servi, piazza Alessandro Manzoni, vicolo del Pulcetino, via delle Cantine, vicolo San Clemente e in via di Val di Montone (tra piazza Manzoni e la scalinata verso via delle Cantine e tra il civico 6 e via Roma). In via San Girolamo, nel tratto compreso tra Ponte di Romana e via dei Servi, saranno vietati il transito e la sosta, con eccezione dei veicoli addetti all’organizzazione. I mezzi di Sei Toscana per la raccolta dei rifiuti potranno accedere negli orari programmati previo accordo con la Contrada.
Nelle giornate di giovedì 2 e venerdì 3 ottobre, dalle ore 7 alle ore 9.30, sarà in vigore il divieto di sosta con rimozione in via Roma tra i civici 54 e 56, a eccezione delle linee di trasporto pubblico locale autorizzate alla fermata. I veicoli che accompagnano gli alunni alle scuole di via Roma e via del Refugio saranno autorizzati all’ingresso dal varco di via Roma e all’uscita obbligatoria da porta Pispini, nella fascia oraria 7.30 – 9, con apertura dei varchi ztl per consentire l’accesso. Sempre dalle ore 7 del 2 ottobre alle ore 17 del 3 ottobre sarà istituito il divieto di sosta con rimozione in via Roma, tra i civici 71 e 69/A, con percorso pedonale protetto per l’accesso in sicurezza agli istituti scolastici. Gli stalli riservati ai taxi resteranno comunque utilizzabili.
Da lunedì 6 a venerdì 10 ottobre saranno in vigore ulteriori provvedimenti: in via dei Servi sarà vietata la sosta tra via di San Girolamo e il civico 14; tra il civico 14 e piazza Manzoni saranno vietati transito e sosta, con le sole eccezioni già previste per i veicoli organizzativi e per la raccolta rifiuti. Anche piazza Alessandro Manzoni, vicolo del Pulcetino e il tratto di via di Val di Montone compreso tra piazza Manzoni e via delle Cantine saranno interessati da divieti di transito e sosta con le medesime deroghe.
Dalle ore 17 di venerdì 10 ottobre alle ore 7 di lunedì 13 ottobre divieto di transito e divieto di sosta con rimozione ad eccezione dei veicoli addetti all’organizzazione in via dei Servi, piazza Alessandro Manzoni, vicolo del Pulcetino, via delle Cantine, vicolo San Clemente e via di Val di Montone (tra piazza Alessandro Manzoni e la scalinata di collegamento con via delle Cantine e tra il civico 6 e via Roma). Fino alla stessa data, in via dei Servi, nel tratto tra via di San Girolamo e il civico 4, sarà inoltre in vigore il divieto di sosta con rimozione su entrambi i lati.
Sono previste modifiche anche al servizio di trasporto pubblico locale. La linea S27 entrerà da porta Romana, con capolinea nello slargo di via Roma, e proseguirà lungo via dei Pispini con uscita da porta Pispini. La linea S51 effettuerà ingresso e uscita da porta Romana con capolinea nello slargo di via Roma. La linea S52 entrerà da porta Romana, percorrerà via Roma e via dei Pispini con uscita da porta Pispini e avrà fermata di recupero orario in via dell’Oliviera tra i civici 8 e 16.
Il Comune di Siena invita cittadini e residenti a prestare la massima attenzione alla segnaletica temporanea e a seguire le indicazioni fornite dalla Polizia Locale.