Urne aperte domenica 12 (dalle 7 alle 23) e lunedì 13 ottobre (dalle 7 alle 15)

SIENA. Si terranno domenica 12 e lunedì 13 ottobre le elezioni del consiglio regionale e del presidente della giunta regionale della Toscana.
Si voterà la domenica dalle ore 7 sino alle ore 23, il lunedì dalle ore 7 alle ore 15; gli elettori che all’ora di chiusura si troveranno ancora nei locali del seggio saranno ammessi a votare.
Nell’eventuale turno di ballottaggio, la votazione avrà luogo nella giornata di domenica 26 ottobre 2025 dalle ore 7 alle ore 23 e lunedì 27 ottobre 2025 dalle ore 7 alle ore 15.
Per votare, gli aventi diritto devono recarsi presso il proprio seggio con un documento di identità e con la tessera elettorale validi.
Il Comune di Siena comunica che il servizio Demografico ed Elettorale, sia la sede centrale di via Salicotto, 6 che la sede periferica di via Tolomei, 7 (Acquacalda), al fine di agevolare il rilascio delle tessere elettorali non consegnate o dei duplicati, osserverà le seguenti aperture straordinarie: venerdì 10 ottobre dalle ore 9 alle ore 18; sabato 11 ottobre dalle ore 9 alle ore 18; domenica 12 ottobre dalle ore 7 alle ore 23; lunedì 13 ottobre dalle ore 7 alle ore 15.
Come si vota. Presso il seggio gli elettori troveranno una scheda arancione per l’elezione del presidente della giunta e del consiglio regionale, che contiene una serie di spazi rettangolari in cui, a sinistra, sono incolonnati i simboli delle liste e, in uno spazio corrispondente, a destra, il nome del candidato-presidente, collegato a quelle liste (o anche ad una singola lista). A fianco dei simboli di ciascuna lista sono indicati i candidati consiglieri e accanto una casella per indicare una o due preferenze.
Gli elettori possono: votare un candidato presidente ed una lista ad esso collegata; votare solo per uno dei candidati presidente; votare solo una lista: in tal caso il voto si intende espresso anche a favore del candidato presidente ad essa collegato; esprimere un voto disgiunto, ossia votare per un candidato presidente e per una lista ad esso non collegata.
Il Comune di Siena organizza un servizio di trasposto disabili per recarsi ai seggi elettorali a esercitare il proprio diritto al voto. Per utilizzare il servizio è indispensabile prenotare ai numeri 0577292330 o 3487081015 fino a lunedì 13 ottobre dalle ore 9 alle ore 12.
Per il rilascio dei certificati medici agli elettori fisicamente impediti a esercitare il voto sarà effettuato un servizio negli ambulatori, negli orari e secondo le modalità indicate: Poliambulatorio (via Pian d’Ovile, 9) sabato 11 e lunedì 13 ottobre dalle ore 10 alle ore 12 con accesso previo appuntamento telefonico (telefono 0577 536066); ambulatorio Medicina Legale (via Roma, 56) presso Ospedale psichiatrico edificio “Lodoli”, venerdì 10 e lunedì 13 ottobre dalle ore 10 alle ore 12 con accesso diretto; Medicina legale (via Roma, 56) presso Ospedale psichiatrico edificio “Lodoli” domenica 12 e lunedì 13 ottobre, reperibilità telefonica dottoressa Seri al 335 5344886 dalle ore 9 alle ore 10.30. Per le certificazioni a elettori affetti da infermità che rendono impossibile l’allontanamento dall’abitazione o che si trovano in condizioni di dipendenza da apparecchiature elettromedicali si dovrà richiedere l’accertamento medico domiciliare direttamente alla medicina legale nell’orario 9-13 (telefono 0577 535924/5954/5958/5962 – 335/5344886). Si ricorda che per rilasciare la certificazione è indispensabile la presenza della persona impedita a votare autonomamente. Non possono essere rilasciate certificazioni sulla base di documentazione clinica o altra documentazione, in assenza dell’interessato.
Informazioni. Tutte le informazioni sulle elezioni regionali sono scaricabili sul portale del Comune di Siena (https://www.comune.siena.it/tutti-gli-argomenti/elezioni).