Sono già cominciate le operazioni di preparazione del cantiere del Fiora

SIENA. Sono già cominciate le operazioni di preparazione del cantiere in via dei Gazzani e aree limitrofe a Siena, per il quale sono previste norme temporanee di viabilità come da specifica ordinanza della Polizia Locale. L’amministrazione comunale ha ricevuto una richiesta per l’effettuazione di lavori di sostituzione di condotta idrica per conto di Acquedotto del Fiora.
In particolare, fino alle ore 9 di lunedì 22 settembre 2025 (in riferimento alle operazioni di preparazione dell’area di cantiere), in via dei Gazzani (in tutta la via, con progressivo interessamento di porzioni della stessa e in riferimento all’allestimento dell’area di cantiere e dell’approntamento delle strutture preparatorie alle lavorazioni in oggetto) è in programma il divieto di sosta permanente con rimozione coatta, su entrambi i margini della carreggiata, a eccezione dei mezzi deputati all’allestimento del cantiere e utili alle lavorazioni per la sostituzione di un tratto di condotta idrica per conto di AdF. In caso di restringimento della carreggiata, durante le attività professionali svolte, il traffico verrà momentaneamente regolato, in regime di senso unico alternato, a mezzo di apposita e adeguata segnaletica mobile di cantiere o se necessario, in riferimento alla viabilità su strada, con l’ausilio di movieri a terra equipaggiati a norma di legge a cura, onere e responsabilità della ditta operante.
Dalle ore 9 di lunedì 22 settembre alle ore 18 di martedì 21 ottobre 2025, in via dei Gazzani (tutto il tratto compreso tra le intersezioni con la Lizza – Franci e via di Camollia con ulteriore interessamento dell’area perimetrante lo spazio a verde posto lateralmente alla chiesa di Santo Stefano alla Lizza) sarà previsto divieto di transito per tutte le categorie di veicoli ad eccezione di quelli impiegati nelle lavorazioni in oggetto; previsto anche divieto di sosta permanente con rimozione coatta su entrambi i margini della carreggiata per tutte le categorie di veicoli ad eccezione di quelli impiegati nelle lavorazioni. Per i mezzi in transito su via Camollia provenienti da via Garibaldi, ci sarà obbligo di svolta a destra verso via Campansi. Per in transito su via Camollia provenienti da piazza Guido Chigi Saracini programmato invece obbligo di svolta a sinistra verso via Campansi; per i mezzi in transito da Lizza obbligo di svolta a sinistra verso viale Rinaldo Franci; per i mezzi in transito da viale Rinaldo Franci, se autorizzati come da segnaletica verticale posta su strada, obbligo di svolta a destra verso la Lizza – via Tozzi. In via del Romitorio (nel tratto compreso tra l’intersezione con via dei Gazzani e il numero civico 5 – altezza colonnette di chiusura della strada) programmati divieto di transito e divieto di sosta permanente con rimozione coatta per tutte le categorie di veicoli. Accesso consentito solo dal lato del vicolo di Malizia, dalle ore 16.30 alle ore 17 nel periodo compreso tra lunedì 22 settembre e martedì 21 ottobre 2025 (per permettere il passaggio dello scuolabus in partenza dalla scuola Pascoli per il trasporto alunni). in via del Sasso di San Bernardino sarà autorizzato il transito della linea O2 scuolabus in partenza alle ore 16.30 dal plesso scolastico “Giovanni Pascoli” con passaggio nella normale direttrice di marcia da piazza Antonio Gramsci verso via dei Montanini.
Informazioni. Per ricevere le informazioni sul Comune di Siena è attivo il Canale Whatsapp. L’iscrizione al canale del Comune è gratuita e può essere effettuata al link https://whatsapp.com/channel/0029VavhmgRKbYML2sHYt60J. E’ possibile seguire il Comune di Siena sulle pagine ufficiali dell’amministrazione di Facebook e Instagram.