
SIENA. Un ciclo di incontri sulla comunicazione sociale per approfondire alcuni aspetti del tema ma soprattutto per incontrare e discutere con protagonisti del settore di livello nazionale. E’ questa l’iniziativa che l’Associazione Driade realizza con “Testi e pretesti per la comunicazione sociale”: 4 appuntamenti che si terranno tra febbraio e marzo.
La formula è questa: il venerdì sera, intorno alle 17.30, la presentazione di un libro alla presenza del suo autore o dei suoi autori, darà il via alla discussione e al confronto su un tema particolare, che poi verrà approfondito attraverso il seminario che si realizzerà nella giornata di sabato presso la biblioteca del Santa Maria della Scala.
Si inizia venerdì 12 febbraio alle ore 17.30 con la presentazione de “Il gusto del volontariato” di Andrea Volterrani, Paola Tola e Andrea Bilotti, a cui seguirà, nella giornata del 13 febbraio, il seminario di approfondimento sull’”Identità associativa“. Si prosegue poi il 19 febbraio con l’incontro con Paola Springhetti, autrice del libro “Solidarietà indifesa”, che sabato 20 febbraio approfondirà il tema della comunicazione sociale e del rapporto con i media.
Il 19 marzo, invece, sarà la volta del testo di Mario Morcellini e Barbara Mazza “Oltre l’individualismo”, i cui contenuti saranno ripresi il 20 marzo nel seminario “Comunicazione, nuovi diritti e capitale sociale”. Per finire, il 26 marzo sarà ospite Carla Bertolo, che presenterà il testo “Comunicazioni sociali” e terrà il seminario “Comunicazioni sociali, ambiguità, nodi, prospettive”.
Tutti gli incontri di presentazione dei libri si terranno presso il caffè La piazzetta in Via Montanini 52 alle ore 17.30, mentre i seminari si terranno presso la Biblioteca del Santa Maria della Scala in orario 10.30 – 16.00 (solo per quello del 13 febbraio orario 14-18).
Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare l’associazione all’indirizzo mail: info@associazionedriade.it
La formula è questa: il venerdì sera, intorno alle 17.30, la presentazione di un libro alla presenza del suo autore o dei suoi autori, darà il via alla discussione e al confronto su un tema particolare, che poi verrà approfondito attraverso il seminario che si realizzerà nella giornata di sabato presso la biblioteca del Santa Maria della Scala.
Si inizia venerdì 12 febbraio alle ore 17.30 con la presentazione de “Il gusto del volontariato” di Andrea Volterrani, Paola Tola e Andrea Bilotti, a cui seguirà, nella giornata del 13 febbraio, il seminario di approfondimento sull’”Identità associativa“. Si prosegue poi il 19 febbraio con l’incontro con Paola Springhetti, autrice del libro “Solidarietà indifesa”, che sabato 20 febbraio approfondirà il tema della comunicazione sociale e del rapporto con i media.
Il 19 marzo, invece, sarà la volta del testo di Mario Morcellini e Barbara Mazza “Oltre l’individualismo”, i cui contenuti saranno ripresi il 20 marzo nel seminario “Comunicazione, nuovi diritti e capitale sociale”. Per finire, il 26 marzo sarà ospite Carla Bertolo, che presenterà il testo “Comunicazioni sociali” e terrà il seminario “Comunicazioni sociali, ambiguità, nodi, prospettive”.
Tutti gli incontri di presentazione dei libri si terranno presso il caffè La piazzetta in Via Montanini 52 alle ore 17.30, mentre i seminari si terranno presso la Biblioteca del Santa Maria della Scala in orario 10.30 – 16.00 (solo per quello del 13 febbraio orario 14-18).
Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare l’associazione all’indirizzo mail: info@associazionedriade.it