SIENA. Nel bollettino sono segnalate le principali modifiche alla viabilità (chiusura strade, sensi unici, variazioni sensi di marcia ecc.)
Il bollettino è online: www.comune.siena.it
Le ordinanze sono consultabili al Comando di Polizia Locale (via Federigo Tozzi 3)
e nell’Albo Pretorio online www.comune.siena.it
- Canale WhatsApp ufficiale del Comune di Siena
- Per ricevere informazioni su viabilità e lavori pubblici, notizie di pubblica utilità, aggiornamenti sugli eventi, comunicazioni urgenti. L’iscrizione al canale del Comune è gratuita e può essere effettuata al link https://whatsapp.com/channel/0029VavhmgRKbYML2sHYt60J
Luceverde https://siena.luceverde.it/traffico
È un servizio gratuito attivo anche a Siena. Elabora aggiornamenti in tempo reale sulle condizioni del traffico e del trasporto pubblico, condizioni meteo e notizie su viabilità e transitabilità gestite dalla Centrale Operativa della Polizia Locale di Siena.
In caso di necessità e urgenze contattare Comando di Polizia Locale al numero di telefono 0577 2922
per ulteriori informazioni contattare Comando di Polizia Locale 0577 292550 – 292558
ULTIMI AGGIORNAMENTI
Per lavori rete idrica
Fino alle ore 9.00 di lunedì 22 settembre 2025
via dei Gazzani: divieto di sosta con rimozione su entrambi i lati ad eccezione dei veicoli addetti ai lavori.
Dalle ore 9.00 di lunedì 22 settembre alle 18.00 di martedì 21 ottobre 2025
Via dei Gazzani tra le intersezioni con La Lizza-Franci e via di Camollia e nell’area intorno all’aiuola situata lateralmente alla Chiesa di Santo Stefano alla Lizza: divieto di transito per tutti i veicoli ad eccezione dei veicoli addetti ai lavori, divieto di sosta con rimozione su entrambi i lati ad eccezione dei veicoli addetti ai lavori.
Per i veicoli in transito su via Camollia provenienti da via Garibaldi: obbligo di svolta a destra verso via Campansi.
Per i veicoli in transito su via Camollia provenienti da piazza Guido Chigi Saracini: obbligo di svolta a sinistra verso via Campansi.
Per i veicoli in transito da La Lizza: obbligo di svolta a sinistra verso viale Rinaldo Franci.
Per i veicoli in transito da viale Rinaldo Franci, se autorizzati come da segnaletica verticale su strada: obbligo di svolta a destra verso La Lizza- via Tozzi.
Via del Romitorio tra via dei Gazzani e il civico 5: divieto di transito e divieto di sosta con rimozione per tutti i veicoli; accesso consentito solo dal lato del vicolo di Malizia.
Da lunedì 22 settembre a martedì 21 ottobre 2025, dalle ore 16.30 alle 17.00 per il passaggio dello scuolabus in partenza dalla scuola Pascoli
via del Sasso di San Bernardino: autorizzato il transito della Linea O2 scuolabus in partenza alle ore 16.30 dal plesso scolastico Giovanni Pascoli con passaggio nella normale direttrice di marcia da piazza Antonio Gramsci verso via dei Montanini.
Spostamento, provvisorio, dello stallo riservato a titolari di contrassegno CUDE nel primo spazio di carico e scarico di cose e merci situato all’inizio di viale Rinaldo Franci.
In riferimento alla chiusura di via dei Gazzani e al conseguente maggior afflusso in uscita dei veicoli da Porta Camollia potrà essere valutata la possibilità di modulare l’impianto semaforico di Porta Camollia sulla fase di lampeggio.
(ordinanza Polizia Locale n. 1000/2025)
Per la cerimonia di premiazione del Siena Awards 2025
Dalle ore 6.00 di lunedì 22 settembre alle 13.00 di lunedì 29 settembre 2025
Vicolo di San Paolo, vicolo di San Pietro: temporanee interruzioni della circolazione pedonale per il montaggio in sicurezza delle strutture di allestimento per l’evento in programma.
Il Campo
parte interna in mattonato della piazza: divieto di transito pedonale nelle aree di volta in volta interessate dalla movimentazione dei materiali, con particolare interessamento della Fonte Gaia nel suo perimetro e delle porzioni della piazza interessate dall’allestimento;
tra via Giovanni Duprè e via di Salicotto: divieto di sosta permanente con rimozione;
parte perimetrale della conchiglia in mattonato della piazza, con interessamento dei colonnini perimetrali: divieto di sosta permanente con rimozione.
Temporanee interruzioni della circolazione pedonale
Dalle ore 6.00 di sabato 27 alle 2.00 di domenica 28 settembre 2025
Il Campo tra via Giovanni Duprè e via di Salicotto: divieto di transito, divieto di sosta con rimozione.
Per i veicoli in uscita dalla piazza e provenienti dal lato Casato di Sotto, obbligo di svolta a destra verso via Giovanni Duprè.
Per i veicoli in uscita dalla piazza e provenienti dal lato via Rinaldini, obbligo di svolta a sinistra verso via di Salicotto e percorsi seguenti consentiti.
Dalle ore 8.00 di sabato 27 alle 5.00 di domenica 28 settembre 2025
piazza del Mercato area di sosta, posta a perimetro del Tartarugone, con ulteriore interessamento dell’intera parte sottostante dello stesso e nell’intera area mattonata dietro il Palazzo Pubblico tra i civici 22 e 26: divieto di sosta con rimozione coatta.
(ordinanza Polizia Locale n. 1026/2025)
Dalle ore 7.00 di lunedì 22 settembre alle 18.00 di domenica 5 ottobre 2025
per lavori rete gas metano
Via Baldassarre Peruzzi tra strada di Busseto e via Aretina: divieto di sosta con rimozione su entrambi i lati ad eccezione dei veicoli addetti ai lavori, traffico regolato a senso unico alternato con semaforo mobile, attuato secondo esigenze di cantiere.
Via Aretina tra il civico 13 e l’intersezione con via Baldassarre Peruzzi: divieto di sosta con rimozione ad eccezione dei veicoli addetti ai lavori, traffico regolato a senso unico alternato con semaforo mobile, attuato secondo esigenze di cantiere.
(ordinanza Polizia Locale n. 1031/2025)
Integrazione ordinanza Polizia Locale n.1011/2025
Per festeggiamenti vittoria della Nobile Contrada dell’Oca, Palio luglio 2025
Fino alle ore 16.00 di lunedì 22 settembre e dalle ore 19.00 di venerdì 26 alle 10.00 di lunedì 29 settembre 2025
Via di Fontebranda
tratto davanti alla scalinata che porta alle Fonti di Fontebranda; area denominata, ex Siena Artefice tra i civici 65 e 81; tratto tra il civico 58 e Porta Fontebranda comprese le aree laterali: divieto di transito
Consentita la sosta nel rimanente tratto della via tra il civico 58 e l’intersezione con via di Città e nel vicolo del Costaccino.
Consentito ai veicoli autorizzati alla sosta e ai titolari di autorimesse e garage nella via, il doppio senso di
circolazione con ingresso e uscita dall’intersezione Fontebranda/Città con precedenza per i veicoli in ingresso nel senso discendente.
Per i veicoli in uscita dalla via obbligo di accordare la precedenza al flusso veicolare in transito su via di
Città.
Per i titolari di permessi per il transito nel settore ZTL n.4, all’uscita dalla via: direzione obbligatoria verso via delle Terme, piazza Indipendenza, via dei Termini.
Per i titolari di permessi per il transito nei settori ZTL n.3 e n.5, all’uscita dalla via: direzione obbligatoria verso via di Città, via dei Pellegrini.
Fino alle 4.00 di domenica 21 settembre interdetto il transito pedonale nella zona delle Fonti di Fontebranda ad esclusione dei partecipanti alla Cena della Vittoria e del personale addetto all’organizzazione; nei rimanenti periodi garantito il passaggio pedonale all’interno dell’area ex Siena Artefice” per collegamento da Porta Fontebranda verso il Centro Città e viceversa.
Via di Città tra via di Fontebranda e via delle Terme: doppio senso di circolazione.
Via Esterna Fontebranda all’altezza del varco di accesso alla ZTL: divieto di transito ad eccezione dei residenti diretti alle abitazioni situate nell’immediata parte esterna a Porta Fontebranda; strada senza sfondo.
(ordinanza Polizia Locale n. 1025/2025)
Per festeggiamenti vittoria della Nobile Contrada dell’Oca, Palio luglio 2025
Fino alle ore 16.00 di lunedì 22 settembre 2025
Via Santa Caterina tra via della Galluzza e via delle Terme, via dei Pittori, Costa di Sant’Antonio, vicolo del Tiratoio, via della Galluzza: divieto di transito, divieto di sosta con rimozione su entrambi i lati ad eccezione dei veicoli addetti all’organizzazione.
Vicolo del Forcone, vicolo della Macina: strada senza sfondo, per i veicoli in ingresso dal lato di via delle Terme.
Consentita la sosta. Al momento della chiusura al transito veicolare di via della Galluzza/via Santa Caterina (dalle ore 10.00 di mercoledì 17 settembre) i veicoli in sosta potranno uscire transitando verso via delle Terme con le opportune cautele.
Via di Fontebranda
tratto davanti alla scalinata che porta alle Fonti di Fontebranda; area denominata, ex Siena Artefice tra i civici 65 e 81; tratto tra il civico 58 e Porta Fontebranda comprese le aree laterali: divieto di transito.
Consentita la sosta nel rimanente tratto della via tra il civico 58 e l’intersezione con via di Città e nel vicolo del Costaccino.
Consentito ai veicoli autorizzati alla sosta il doppio senso di circolazione con ingresso e uscita dall’intersezione Fontebranda/Città con precedenza per i veicoli in ingresso nel senso discendente.
Per i veicoli in uscita dalla via obbligo di accordare la precedenza al flusso veicolare in transito su via di Città.
Fino alle ore 4.00 di domenica 21 settembre interdetto il transito pedonale nella zona delle Fonti di Fontebranda ad esclusione dei partecipanti alla Cena della Vittoria e del personale addetto all’organizzazione; nei rimanenti periodi garantito il passaggio pedonale all’interno dell’area ex Siena Artefice per collegamento da Porta Fontebranda verso il Centro Città e viceversa.
Via Esterna Fontebranda all’altezza del varco di accesso alla ZTL: divieto di transito ad eccezione dei residenti diretti alle abitazioni situate nell’immediata parte esterna a Porta Fontebranda; strada senza sfondo.
Scalinata di San Domenico tra il civico 37 accesso Hotel Alma Domus e via di Fontebranda: divieto di transito pedonale ad eccezione dei residenti lungo il tratto della scalinata e dei clienti dell’Hotel Alma Domus.
Dalle ore 16.00 di lunedì 22 alle 18.00 di venerdì 26 settembre 2025
via di Fontebranda tra il numero civico 58 e Porta Fontebranda: transito consentito in entrambi i sensi di marcia tra via di Città e via Esterna Fontebranda con senso unico alternato e con diritto di precedenza per i veicoli provenienti dal lato di via di Città e diretti verso via Esterna Fontebranda, divieto di transito ai veicoli di massa a pieno carico superiore a 3,5 t e 4,50 m di lunghezza. Attuato solo in presenza di sufficiente spazio disponibile sulla carreggiata (spazio transitabile non inferiore a 4 m).
Fino alle ore 24.00 di lunedì 22 settembre 2025
via Santa Caterina tra via della Galluzza e via di Fontebranda: divieto di transito.
Da lunedì 22 a giovedì 25 settembre 2025, dalle ore 19.00 alle 1.00
via Santa Caterina tra via della Galluzza e via di Fontebranda: divieto di transito e divieto di sosta con rimozione su entrambi i lati ad eccezione dei veicoli addetti all’organizzazione.
Dalle ore 19.00 di venerdì 26 alle 10.00 di lunedì 29 settembre 2025
Via Santa Caterina tra via della Galluzza e via di Fontebranda: divieto di transito e divieto di sosta con rimozione su entrambi i lati ad eccezione dei veicoli addetti all’organizzazione.
Via di Fontebranda
tratto davanti alla scalinata che porta alle Fonti di Fontebranda; area denominata, ex Siena Artefice tra i civici 65 e 81; tratto tra il civico 58 e Porta Fontebranda comprese le aree laterali: divieto di transito e divieto di sosta con rimozione su entrambi i lati ad eccezione dei veicoli addetti all’organizzazione.
Consentita la sosta nel rimanente tratto della via tra il civico 58 e l’intersezione con via di Città e nel vicolo del Costaccino.
Consentito ai veicoli autorizzati alla sosta il doppio senso di circolazione con ingresso e uscita dall’intersezione Fontebranda/Città con precedenza per i veicoli in ingresso nel senso discendente.
Per i veicoli in uscita dalla via obbligo di accordare la precedenza al flusso veicolare in transito su via di Città.
Garantito il passaggio pedonale all’interno dell’area ex Siena Artefice per collegamento da Porta Fontebranda verso il Centro Città e viceversa.
Via Esterna Fontebranda all’altezza del varco di accesso alla ZTL: divieto di transito ad eccezione dei residenti diretti alle abitazioni situate nell’immediata parte esterna a Porta Fontebranda; strada senza sfondo.
Scalinata di San Domenico tra il civico 37 accesso Hotel Alma Domus e via di Fontebranda: divieto di transito pedonale ad eccezione dei residenti lungo il tratto della scalinata e dei clienti dell’Hotel Alma Domus.
Fino alle ore 10.00 di lunedì 29 settembre 2025
Via Santa Caterina tra via della Galluzza e via di Fontebranda: divieto di sosta con rimozione su entrambi i lati ad eccezione dei veicoli addetti all’organizzazione.
Via di Fontebranda
tratto davanti alla scalinata che porta alle Fonti di Fontebranda; area denominata, ex Siena Artefice tra i civici 65 e 81; tratto tra il civico 58 e Porta Fontebranda comprese le aree laterali: divieto di sosta con rimozione su entrambi i lati ad eccezione dei veicoli addetti all’organizzazione.
(ordinanza Polizia Locale n. 1011/2025)
IN EVIDENZA
Fino alle ore 18.00 di mercoledì 31 dicembre 2025
per consentire ai veicoli muniti di regolare permesso scolastico la fermata e la sosta temporanea negli stalli di sosta riservati ai residenti e negli stalli a tariffa con parcometro nell’ARU n° 3 di Camollia
consentita la sosta per un periodo non superiore a quindici minuti, nelle fasce orarie 7.30-9.30, 12.30-13.30 15.30-16.30, solo ai veicoli muniti di regolare permesso scolastico per gli asili Albero dei Sogni e Ape Giramondo e con disco orario che indica l’orario di inizio sosta
(ordinanza Polizia Locale n. 1007/2025)
Dalle ore 8.00 alle ore 24.00 dei giorni interessati dallo svolgimento delle partite di calcio casalinghe del Siena
per riservare temporaneamente gli stalli presenti alla sosta dei mezzi in carico alla Polizia Locale di Siena in riferimento alle partite casalinghe di Campionato e di Coppa Italia del Siena FC
via Federigo Tozzi area di sosta a disco orario tra i civici 2 e 8 tratto tra la rampa di accesso a piazza Giacomo Matteotti e il primo accesso a piazza Antonio Gramsci: divieto di sosta con rimozione ad eccezione dei veicoli di servizio del Comando di Polizia Locale di Siena
(ordinanza Polizia Locale n. 1017/2025)
Fino al termine dei lavori di riqualificazione parcheggio ex campino di San Prospero, nelle aree e nelle strade del Quartiere di San Prospero ad eccezione di via Monte Santo, sono sospesi i divieti di sosta relativi allo spazzamento meccanico della pulizia delle strade. Sarà comunque garantita la pulizia delle strade
(ordinanza Polizia Locale n. 209/2025)
Fino alle ore 12.00 di martedì 31 dicembre 2025
spazi riservati allo stazionamento Taxi e alla fermata autovetture in servizio Ncc
Viale Vittorio Veneto area di Parcheggio Campino di San Prospero spazio di sosta a destra dell’ingresso: n. 3 stalli.
Viale Venticinque Aprile area esterna al Parcheggio Fortezza lato opposto al civico 7: n. 2 stalli.
Via Esterna Fontebranda margine destro della carreggiata nel senso di marcia verso Porta Fontebranda: n. 2 stalli.
Via di Fontanella margine destro nel senso unico di marcia consentito, tra il civico 25 e l’accesso alla cabina Enel: n. 1 stallo.
Piazza Giovanni Amendola area tra il civico 13 e il civico 16 – cancello laterale di accesso al Parco Norma Cossetto e alla Società Bocciofila Piazza d’Armi: n. 2 stalli.
Via Roma tra i civici 75 e 77: n. 3 stalli.
Piazza Giacomo Matteotti area tra i civici 34 e 35: n. 2 stalli.
Via di Porta Giustizia civico 19 area prossima all’immobile degli ex lavatoi: n. 1 stallo.
Piazza Madre Teresa di Calcutta area tra l’attraversamento pedonale posto fronte ingresso Parcheggio Stadio e la fermata bus San Domenico: n.2 stalli.
Negli stalli è consentita ai veicoli Ncc la fermata, durante l’attesa del cliente che ha effettuato la prenotazione del servizio e nel corso della specifica prestazione lavorativa, esclusivamente e durante l’effettuazione del servizio e per un periodo massimo non superiore a 60 minuti.
(ordinanza Polizia Locale n. 693/2025)
Fino al completamento delle operazioni di verifica e ripristino dello stato dei luoghi
strada di Saltano
tra l’intersezione con via della Biccherna e il confine, sul ponte fiume Arbia, tra il Comune di Siena e il Comune di Asciano: divieto di transito per i veicoli superiori a 3,5 t ad eccezione dei veicoli diretti alle proprietà prima del ponte;
tratto della campata del ponte sul fiume Arbia: divieto di transito per i veicoli superiori a 3,5 t, senso unico alternato per restringimento corsia di sinistra in direzione verso il Comune di Asciano.
Le disposizioni sono in accordo con il Comune di Asciano, che apporrà sul tratto di propria competenza la segnaletica.
(ordinanza Polizia Locale n. 914/2024)
Fino al termine di lavori urgenti
Strada statale 73 Ponente tra strada di Monastero e il civico 25: divieto di sosta con rimozione ad eccezione dei veicoli addetti ai lavori
(ordinanza Polizia Locale n. 1373/2024)
Disposizioni per la riapertura in entrambi i sensi di marcia, con limitazioni ai veicoli pesanti, del cavalcavia sulla linea ferroviaria Empoli – Chiusi
Strada di Vico Alto
tra via Achille Sclavo e viale delle Regioni: ripristino del doppio senso di circolazione veicolare;
tra l’accesso al piazzale del PalaEstra/Mens Sana e viale delle Regioni: divieto di transito in entrambe le direzioni di marcia ai veicoli di massa complessiva superiore a 3,5 t ad eccezione dei veicoli del trasporto pubblico locale, trasporto scolastico, emergenza e pronto intervento
(ordinanza Polizia Locale n. 139/2025)
Fino al ripristino, in sicurezza, del piano stradale
Strada di Vico Alto
Tra strada di Vico Alto lato intersezione con via Achille Sclavo, per circa 50 m: restringimento carreggiata.
Tra la viabilità primaria di strada di Vico Alto lato intersezione con via Achille Sclavo e il primo accesso sul margine sinistro al piazzale Mens Sana: senso unico con direzione da strada di Vico Alto/via Achille Sclavo verso strada del Tiro a Segno/viale Giovanni Paolo secondo.
Tra l’intersezione con strada del Tiro a Segno e la materiale chiusura della via sul lato in intersezione con viale Achille Sclavo tratto attiguo al parcheggio del Palasport Mens Sana: doppio senso di circolazione.
Tra la piccola rotatoria all’altezza di via Remigio Bartalini e la viabilità primaria di strada di Vico Alto lato intersezione con via Achille Sclavo: strada senza sfondo per i veicoli provenienti da viale Giovanni Paolo secondo.
Nel tratto finale del piazzale Mens Sana: strada senza sfondo per i veicoli provenienti da viale Giovanni Paolo secondo.
Viale Giovanni Paolo secondo, area di rotatoria in confluenza con la bretella che adduce al piazzale del Palasport Mens Sana: strada senza sfondo per i veicoli diretti verso via Achille Sclavo.
(ordinanza Polizia Locale n. 180/2025)
Per lavori a tutela della pubblica incolumità, fino al ripristino in sicurezza dello stato dei luoghi.
viale Europa, tratto di strada sopra l’argine del torrente Riluogo, prospiciente l’accesso ai civici 7, 9 e 11: divieto di transito veicolare e pedonale nell’area perimetrata con transenne e nastro segnaletico, divieto di sosta con rimozione su entrambi i lati; traffico regolato a senso unico alternato con precedenza per i veicoli in ingresso nel viale (dal lato civico 1), limite di velocità a 30 Km/h.
(ordinanza Polizia Locale n. 303/2025)
Per lavori di riqualificazione parcheggio ex campino di San Prospero – seconda fase
Viale Vittorio Veneto
– area interna ex campino di San Prospero tra il taglio longitudinale dell’area e il muretto lungo viale Vittorio Veneto: divieto di transito e divieto di sosta con rimozione per tutti i veicoli ad eccezione dei veicoli autorizzati addetti ai lavori;
– all’interno dell’area ex campino di San Prospero, nella porzione già sottoposta ai lavori, tra le mura della Fortezza Medicea e il taglio longitudinale dell’area: sosta consentita alle autovetture negli stalli indicati dalla segnaletica; consentita ai bus turistici la fermata per il tempo strettamente necessario alla salita e alla discesa dei passeggeri negli stalli indicati; divieto di transito e divieto di sosta con rimozione per i veicoli di massa a pieno carico superiore a 3,5 t. e per i caravan.
(ordinanza Polizia Locale n. 665/2025)
Per Birriamo in Provenzano – Imperiale Contrada della Giraffa
Fino alle 18.00 di domenica 21 settembre 2025
piazza Provenzano Salvani, via di Provenzano Salvani tra piazza Provenzano Salvani e il civico 11: divieto di sosta con rimozione ad eccezione dei veicoli della Contrada addetti all’organizzazione.
Fino alle ore 1.00 di domenica 21 settembre 2025
Via del Moro tra via Sallustio Bandini e piazza Provenzano Salvani, piazza Provenzano Salvani: divieto di transito.
Via Provenzano Salvani tra via del Giglio e piazza Provenzano Salvani: strada senza sfondo; i veicoli autorizzati a raggiungere abitazioni o autorimesse nel tratto di via Provenzano Salvani tra via del Giglio e piazza Provenzano Salvani percorrono questo tratto a senso unico alternato con precedenza per i veicoli in marcia sulla direttrice normalmente consentita.
Via Lucherini
tra piazza Provenzano Salvani e il civico 12: divieto di transito;
tra il civico 12 e via Sallustio Bandini: doppio senso di circolazione.
Via Sallustio Bandini tra via del Refe Nero e via Lucherini: senso unico alternato con precedenza per la direttrice San Vigilio – Refe Nero.
(ordinanza Polizia Locale n. 1021/2025)
Fino a domenica 21 settembre 2025, tutti i giorni dalle ore 19.00 alle 24.00
per concessione suolo pubblico iniziative di sostegno alle attività produttive
via del Rialto: divieto di transito, divieto di sosta con rimozione nella porzione di strada interessata dall’occupazione di suolo pubblico.
I veicoli autorizzati a raggiungere abitazioni o autorimesse con passo carrabile tra il civico 8 e vicolo dell’Oro, transitano a senso unico alternato con ingresso e uscita da vicolo dell’Oro e con precedenza per i veicoli in marcia nella direzione normalmente consentita.
In caso di lavori a tutela della pubblica incolumità o di interesse pubblico, concessioni OSP, eventi istituzionali o ricorrenti, compresi quelli delle storiche Contrade, le disposizioni potrebbero subire modifiche, integrazioni o sospensioni.
(ordinanza Polizia Locale n. 606/2025)
Dalle ore 8.00 alle ore 18.00 di lunedì 22 e martedì 23 settembre 2025
Per l’attuazione della concessione di suolo pubblico diretta al posizionamento di un elevatore idraulico
via Tito Sarrocchi tra i numeri civici 47 e 53: divieto di sosta con rimozione, su entrambi i margini della carreggiata e per tutte le categorie di veicoli, ad eccezione dei veicoli interessati nelle lavorazioni
(ordinanza Polizia Locale n. 1006/2025)
Proroga ordinanza Polizia Locale n. 797/2025 via dei Rossi
Fino a lunedì 22 settembre 2025, dalle ore 10.30 alle 17.00
per lavori
via dei Rossi
tra via del Refe Nero e Banchi di Sopra: divieto di transito ad eccezione dei veicoli addetti ai lavori;
tra i civici 1 e 5: divieto di sosta con rimozione su entrambi i lati ad eccezione dei veicoli addetti ai lavori per il tempo strettamente necessario al carico e scarico materiale di cantiere.
(ordinanza Polizia Locale n. 971/2025)
Per attività aggregative e ricreative Contrada Priora della Civetta, mese di settembre 2025
dalle ore 18.00 di venerdì 26 alle ore 2.00 di sabato 27 settembre 2025
via Cecco Angiolieri: divieto di transito, divieto di sosta con rimozione
L’organizzazione dovrà garantire costantemente il transito pedonale nelle vie interessate dai divieti.
Nelle fasce orarie non interessate dai divieti, dovrà essere assicurato il corridoio di collegamento veicolare tra Banchi di Sopra e via del Moro.
(ordinanza Polizia Locale n. 979/2025)
Fino a martedì 30 settembre 2025, dalle ore 7.00 alle 19.00
per sostituzione e manutenzione pali illuminazione pubblica
via Fausto Coppi, via Pirro Maria Gabrielli, via Aldobrandino da Siena, via Bologna, via Tommaso Caffarini, via Ambrogio Sansedoni, via Nazareno Orlandi, via Francesco Patrizi, via Ranuccio Bianchi Bandinelli, via Enrico Berlinguer, via Fiorentina, via di San Benedetto, via Alessandro settimo, via Napoli, via Celso Cittadini, via Stefano Maconi, via Scipione Bargagli, via Alessandro Lisini, via Luciano Banchi, via Conte d’Arras, strada delle Ropole, viale Mario Bracci, via Bruno Buozzi, strada del Petriccio e Belriguardo, via Bartolomeo Neroni detto il Riccio, via Monticchiello, via Dante Alighieri, via Fausto Coppi, via delle Province, viale Giovanni Paolo secondo, piazza Montaperti, viale Giuseppe Porri, viale Narciso Mengozzi, via della Mercanzia, via della Gabella, via Aldobrandino degli Aldobrandeschi, via Giordano d’Anglano, strada di Pescaia, via Bernardo Tolomei, strada Massetana Romana, via Esterna Fontebranda, via della Biccherna:
secondo lo stato di avanzamento dei lavori, divieto di sosta con rimozione, restringimento di carreggiata, circolazione regolata a senso unico alternato, possibile breve e temporanea interruzione della circolazione veicolare, divieto di transito pedonale nelle porzioni di marciapiede interessate dai lavori.
Temporanee interruzioni della circolazione attuate per allestimento/dismissione aree di cantiere, spostamento dei mezzi e particolari lavori che restringono ulteriormente la carreggiata, solo al di fuori degli orari di maggior presenza di veicoli in transito sulla strada (fasce orarie 7.30-9.00, 12.30-14.00, 16.00-19.00)
(ordinanza Polizia Locale n. 758/2025)
Fino alle ore 18.00 di martedì 30 settembre 2025
per lavori edili
Via di Pantaneto tra via di Follonica e il civico 51: divieto di sosta con rimozione su entrambi i lati ad eccezione dei mezzi addetti ai lavori.
Via di Follonica
tra via Sallustio Bandini e il civico 12, fino al termine della prima fase dei lavori: divieto di sosta con rimozione su entrambi i lati per tutti i veicoli;
tra via Sallustio Bandini e via di Pantaneto: divieto di sosta con rimozione su entrambi i lati; possibili chiusure della circolazione secondo il procedere dei lavori.
(ordinanza Polizia Locale n.126/2025)
Per concessione suolo pubblico iniziative di sostegno alle attività produttive
Fino a martedì 30 settembre 2025, tutti i giorni dalle ore 19.00 alle 24.00
Piazza Calabria
semicarreggiata tra i civici 19 e 22: divieto di transito, divieto di sosta con rimozione su entrambi i lati della carreggiata, nella porzione di strada interessata dall’occupazione di suolo pubblico;
semicarreggiata tra i civici 3 e 15: senso unico con direzione dal civico 3 al civico 15.
Fino a domenica 12 ottobre 2025, tutti i giorni dalle ore 8.00 alle 20.00
Piazza Calabria
semicarreggiata tra i civici 22 e 25/A: divieto di transito, divieto di sosta con rimozione, su entrambi i lati nella porzione di strada interessata dall’occupazione di suolo pubblico;
semicarreggiata tra i civici 3 e 15: senso unico con direzione dal civico 3 al civico 15.
In caso di lavori urgenti a tutela della pubblica incolumità o di interesse pubblico, concessioni OSP,
le disposizioni potrebbero subire modifiche, integrazioni o sospensioni.
(ordinanza Polizia Locale n. 605/2025)
Fino alle ore 8.00 di lunedì 6 ottobre 2025
per festeggiamenti vittoria Palio Contrada di Valdimontone
via dei Servi tra il civico 14 e piazza Alessandro Manzoni, piazza Alessandro Manzoni, vicolo del Pulcetino, via di Val di Montone tra piazza Alessandro Manzoni e la scalinata di collegamento con via delle Cantine:
divieto di transito, divieto di sosta con rimozione ad eccezione dei mezzi autorizzati dalla Contrada addetti all’organizzazione.
(ordinanza Polizia Locale n. 909/2025)
Fino a giovedì 23 ottobre 2025, dalle ore 10.30 alle 15.30
per lavori edili
via di Diacceto
tra via di Beccheria e piazza Indipendenza: divieto di transito ad eccezione dei mezzi addetti ai lavori;
tra i civici 2 e 6: divieto di sosta con rimozione su entrambi i lati ad eccezione dei mezzi addetti ai lavori per il tempo strettamente necessario al carico/scarico di materiale per il cantiere.
(ordinanza Polizia Locale n. 658/2025)
Fino alle ore 17.00 di venerdì 31 ottobre 2025
per manutenzione piano stradale e rifacimento della segnaletica
via Simone Martini, strada delle Grondaie, strada di Malizia, viale Ranuccio Bianchi Bandinelli, viale Riccardo Lombardi, via Ugo La Malfa, via Luigi Einaudi
secondo lo stato di avanzamento dei lavori, divieto di sosta con rimozione, restringimento di carreggiata, circolazione regolata a senso unico alternato, possibile breve e temporanea interruzione della circolazione veicolare, divieto di transito pedonale nelle porzioni di marciapiede interessate dai lavori.
Temporanee interruzioni della circolazione attuate per allestimento/dismissione aree di cantiere, spostamento di mezzi e particolari lavori che restringono ulteriormente la carreggiata, solo al di fuori degli orari di maggior presenza di veicoli in transito sulla strada (fasce orarie 7.30-9.00, 12.30-14.00, 16.00-19.00)
(ordinanza Polizia Locale n. 815/2025)
Fino a venerdì 31 ottobre 2025, tutti i giorni dalle ore 19.00 alle 24.00
per concessione suolo pubblico iniziative di sostegno alle attività produttive
via dei Pellegrini
tra via di Città e via di Monna Agnese: divieto di transito, divieto di sosta con rimozione nella porzione di strada interessata dall’occupazione di suolo pubblico;
tra via di Monna Agnese e piazza di San Giovanni: consentita ai veicoli con permesso Ztl residente e Ztl garage del settore la circolazione nel percorso via del Poggio-via di Monna Agnese-piazza di San Giovanni.
In caso di lavori a tutela della pubblica incolumità o di interesse pubblico, concessioni OSP, eventi istituzionali o ricorrenti, compresi quelli delle storiche Contrade, le disposizioni potrebbero subire modifiche, integrazioni o sospensioni.
(ordinanza Polizia Locale n. 591/2025)
Fino a venerdì 31 ottobre 2025, tutti i giorni dalle ore 19.00 alle 24.00
per concessione suolo pubblico iniziative di sostegno alle attività produttive
Via Camollia tra via Garibaldi e via Campansi/via dei Gazzani: divieto di transito ad eccezione di veicoli di soccorso in servizio di emergenza, taxi, titolari di contrassegno CUDE, residenti e veicoli diretti ad autorimesse con passo carrabile situate nei tratti sopra indicati; divieto di sosta con rimozione nella porzione di strada interessata dall’occupazione di suolo pubblico.
Via Garibaldi tra via della Stufa Secca e via Camollia: divieto di transito ad eccezione dei veicoli di soccorso in servizio di emergenza, taxi, titolari di contrassegno CUDE, residenti e veicoli diretti ad autorimesse con passo carrabile situate nel tratto.
In caso di lavori a tutela della pubblica incolumità o di interesse pubblico, concessioni OSP, eventi istituzionali o ricorrenti, compresi quelli delle storiche Contrade, le disposizioni potrebbero subire modifiche, integrazioni o sospensioni.
(ordinanza Polizia Locale n. 612/2025)
Fino a domenica 9 novembre 2025, tutti i giorni dalle ore 10.00 alle 6.00 del giorno successivo
per concessione suolo pubblico iniziative di sostegno alle attività produttive
vicolo dei Magalotti: divieto di transito, divieto di sosta con rimozione nella porzione di strada interessata dall’occupazione di suolo pubblico.
In caso di lavori a tutela della pubblica incolumità o di interesse pubblico, concessioni OSP, eventi istituzionali o ricorrenti, compresi quelli delle storiche Contrade, le disposizioni potrebbero subire modifiche, integrazioni o sospensioni.
(ordinanza Polizia Locale n. 607/2025)
Fino alle ore 17.00 di venerdì 5 dicembre 2025
per lavori collegamento viario tra la rotatoria di Fontebecci e viale Giovanni Paolo Secondo
via Fiorentina parte di strada vicino alla rotatoria di Fontebecci tra il civico 126 e il primo accesso dell’area di servizio carburante Q8, viale Giovanni Paolo Secondo parte di strada corrispondente in linea d’aria e
perpendicolare alla rotatoria di Fontebecci e all’area verde compresa tra il Convento della Congregazione delle Sorelle dei Poveri di Santa Caterina da Siena e l’area di servizio carburante Q8: divieto di sosta con rimozione, restringimenti di carreggiata, circolazione regolata anche con sensi unici alternati e possibili brevi interruzioni della circolazione.
Temporanee interruzioni della circolazione attuate per allestimento/dismissione di aree di cantiere, spostamento di mezzi e particolari lavori che restringono ulteriormente la carreggiata, solo al di fuori degli orari di maggior presenza di veicoli in transito sulla strada (fasce orarie 7.30-9.00, 12.30-14.00, 16.00-19.00)
(ordinanza Polizia Locale n. 576/2025)
Fino a mercoledì 31 dicembre 2025, tutti i giorni feriali, dalle ore 6.00 alle 13.00
nelle strade, piazze, banchine e marciapiedi di tutto il territorio comunale, obblighi, divieti e limitazioni alla circolazione veicolare con installazione di segnaletica stradale temporanea: divieto di transito, divieto di sosta con rimozione, senso unico, senso unico alternato e restringimento carreggiata
(ordinanza Polizia Locale n. 1548/2024)
Fino a mercoledì 31 dicembre 2025, tutti i giorni feriali dalle ore 7.00 alle 17.00 ad esclusione dei mercoledì nelle aree limitrofe al mercato delle merci
per lavori di manutenzione, taglio e messa in sicurezza del verde pubblico
nelle strade, piazze, banchine e marciapiedi di tutto il territorio comunale, obblighi, divieti e limitazioni alla circolazione veicolare con installazione di segnaletica stradale temporanea: divieto di transito, divieto di sosta con rimozione, senso unico, senso unico alternato e restringimento carreggiata
In fase di avanzamento dei lavori saranno di volta in volta disponibili gli stalli di parcheggio nelle aree dove sono terminati i lavori.
Spostamento, provvisorio, degli stalli riservati a titolari di contrassegno CUDE nelle aree idonee più vicine.
(ordinanza Polizia Locale n. 106/2025)
Fino a mercoledì 31 dicembre 2025, tutti i giorni dalle ore 10.00 alle 6.00 del giorno successivo
per concessione suolo pubblico iniziative di sostegno alle attività produttive
via di Beccheria: divieto di transito, divieto di sosta con rimozione nelle porzioni di strada interessate dall’occupazione di suolo pubblico.
In caso di lavori a tutela della pubblica incolumità o di interesse pubblico, concessioni OSP, eventi istituzionali o ricorrenti, compresi quelli delle storiche Contrade, le disposizioni potrebbero subire modifiche, integrazioni o sospensioni.
(ordinanza Polizia Locale n. 592/2025)
Fino alle ore 12.00 di mercoledì 31 dicembre 2025
per misure a tutela della sicurezza pubblica
Via degli Archi: divieto di transito, divieto di sosta con rimozione per tutti i veicoli.
Installazione colonnine di interdizione del transito veicolare all’intersezione con vicolo del Luparello e all’intersezione tra vicolo delle Scotte e via del Porrione.
Accesso consentito ai veicoli al servizio di titolari di CUDE residenti nella strada, ai titolari di concessione di
passo carrabile, ai mezzi di soccorso, ai veicoli della Contrada della Torre per le attività e nei giorni del Palio.
(ordinanza Polizia Locale n. 614/2025)
Fino alle ore 12.00 di mercoledì 31 dicembre 2025 o eventuale data precedente secondo lo stato di avanzamento dei lavori
per lavori strada
strada di Mociano tra il civico 9 in località Mociano e il civico 15 di strada di Casalvento: divieto di transito.
Consentito il transito prima e dopo il tratto interessato dai lavori, lato nord da località Pieve a Bozzone e lato sud da strada del Ruffolo-Ropole.
(ordinanza Polizia Locale n.2/2025)
Fino alle ore 12.00 di mercoledì 31 dicembre 2025
riaperta, in via sperimentale e con limitazioni
strada delle Coste
– tra il ponte sul torrente Tressa – prima del sottopasso del viadotto della SS674 Tangenziale Ovest di Siena – e il civico 4: senso unico di marcia con direzione da strada di Casciano verso strada del Petriccio e Belriguardo; divieto di transito ai mezzi di massa complessiva superiore a 3,5 t; limite di velocità a 20 Km/h come da segnaletica permanente;
– nelle porzioni di strada a valle e a monte del tratto tra il ponte sul torrente Tressa (prima del sottopasso del viadotto della SS 674 Tangenziale Ovest di Siena) e il civico 4: doppio senso di circolazione.
– all’intersezione con strada del Petriccio e Belriguardo: segnaletica di “strada senza sfondo”.
(ordinanza Polizia Locale n. 476/2025)
Integrazione ordinanza Polizia Locale n. 620/2025
Fino alle ore 12.00 di mercoledì 31 dicembre 2025
per lo spostamento temporaneo di un’isola ecologica e per l’accesso ai veicoli di Sei Toscana in servizio per il ritiro dei rifiuti
Via Vincenzo Bellini: senso unico ascendente con direzione dalla rotatoria via Giuseppe Verdi/via Agostino Fantastici verso via Giuseppe Verdi lato civici 4-6; divieto di transito ai veicoli di massa complessiva superiore a 3,5 t ad eccezione di quelli di cantiere diretti all’area dei lavori e di Sei Toscana in servizio per il ritiro dei rifiuti.
Viale Mario Bracci all’intersezione con via Giacomo Puccini, via Giacomo Puccini all’intersezione con via Giuseppe Verdi: divieto di transito per tutti i veicoli.
I veicoli di massa complessiva superiore a 3,5 dovranno obbligatoriamente proseguire su viale Mario Bracci con percorsi seguenti consentiti.
Consentito il transito ai veicoli di cantiere diretti all’area dei lavori, veicoli di Sei Toscana in servizio per il ritiro dei rifiuti e veicoli dei residenti di via Puccini, via Verdi, via Bellini e via Fantastici.
Via Agostino Fantastici
– confermato il divieto di circolazione per i mezzi di massa a pieno carico superiore a 6,5 t ad eccezione dei veicoli di Sei Toscana in servizio per il ritiro dei rifiuti;
– margine destro della carreggiata nel senso discendente della via, con direzione dalla rotatoria Verdi/Bellini/ Fantastici verso il civico 1: divieto di sosta con rimozione nella parte pavimentata riservata allo stazionamento autoveicoli (primi 12 metri dalla rotatoria).
(ordinanza Polizia Locale n. 753/2025)
Fino alle ore 13.00 di mercoledì 31 dicembre 2025
per manutenzione ordinaria di marciapiedi e sedi stradali di tutto il territorio comunale
obblighi, divieti e limitazioni alla circolazione veicolare con installazione di segnaletica stradale temporanea:
divieto di transito, divieto di sosta con rimozione, senso unico, senso unico alternato e restringimento carreggiata
(ordinanza Polizia Locale n. 681/2025)
Fino alle ore 17.00 di mercoledì 31 dicembre 2025
per lo stoccaggio temporaneo di nuovi cassonetti per la raccolta differenziata – progetto di riorganizzazione
della raccolta stradale dei rifiuti
viale Giuseppe Porri tra i civici 18-20 (entrambi esclusi) e l’intersezione con viale Leonida Landucci lato civici 1-6 (intersezione esclusa): divieto di transito e divieto di sosta con rimozione su entrambi i lati ad eccezione dei mezzi addetti al carico/scarico e posizionamento dei nuovi cassonetti
(ordinanza Polizia Locale n. 614/2025)
Fino alle ore 17.00 di mercoledì 31 dicembre 2025
per lavori di adeguamento strutturale della strada
Via Giuseppe Verdi
– Tra la rotatoria con via Vincenzo Bellini-via Agostino Fantastici e l’intersezione con via Paolo Cesarini: divieto di transito, divieto di sosta con rimozione su entrambi i lati ad eccezione dei mezzi addetti ai lavori.
Consentito ai veicoli dei residenti nel tratto l’ingresso nel senso di marcia normalmente consentito solo con l’autorizzazione e l’assistenza del direttore dei lavori e/o del direttore operativo e con l’ausilio di movieri.
Divieto di transito pedonale. I residenti nel tratto percorrono l’area di cantiere con l’autorizzazione e l’assistenza del direttore dei lavori e/o del direttore operativo e con l’ausilio di movieri.
– Tra i civici 2/D e 6: divieto di fermata su entrambi i lati.
– Tra il civico 12 e l’intersezione via Vincenzo Bellini: confermato il doppio senso di circolazione veicolare, divieto di sosta con rimozione su entrambi i lati.
– Tra le intersezioni con via Gioacchino Rossini e via Paolo Cesarini: confermato il doppio senso di circolazione;
per i veicoli provenienti dal lato di via Giacchino Rossini strada senza sfondo.
Via Vincenzo Bellini: senso unico ascendente con direzione dalla rotatoria via Giuseppe Verdi-via Agostino Fantastici verso via Giuseppe Verdi lato civici 4 – 6;
divieto di transito ai mezzi di massa complessiva superiore a 3,5 t ad eccezione dei mezzi di cantiere, divieto di sosta con rimozione su entrambi i lati.
Per i veicoli in uscita dalle resedi private obbligo di svolta a sinistra, in senso ascendente, verso via Giuseppe Verdi – lato civici 4 – 6.
Su tutta l’area di intersezione con via Giuseppe Verdi – lato civici 4 – 6: confermato il divieto di fermata come da segnaletica permanente.
Viale Mario Bracci all’intersezione con via Giacomo Puccini, via Giacomo Puccini all’intersezione con via Giuseppe Verdi: divieto di transito ai mezzi di massa complessiva superiore a 3,5 t; per questi mezzi obbligo di proseguire su viale Mario Bracci con percorsi seguenti consentiti ad eccezione dei mezzi di cantiere.
Via Agostino Fantastici all’intersezione con la rotatoria via Vincenzo Bellini-via Verdi: obbligo di direzione a destra sul senso ascendente di via Vincenzo Bellini con percorsi seguenti consentiti.
(ordinanza Polizia Locale n. 620/2025)
Sospensione temporanea dell’ordinanza Polizia Locale 15/D del 29 ottobre 2022 fino al termine dei lavori scuola primaria Achille Sclavo
Nuove disposizioni, il provvedimento integra le disposizioni dell’ordinanza n. 969/2024.
dalle ore 4.00 alle 17.30 di ogni venerdì
viale Cesare Maccari tra La Lizza e viale Venticinque Aprile: divieto di transito e divieto di sosta con rimozione su entrambi i lati ad eccezione dei veicoli interessati nell’organizzazione e nell’allestimento del mercato agricolo.
Spostamento dell’area stazionamento autobus TPL da viale Cesare Maccari in viale dei Mille.
(ordinanza Polizia Locale n. 968/2024)
In caso di necessità e urgenze contattare Centrale Operativa Polizia Locale al numero di telefono 0577 2922
per ulteriori informazioni contattare il Comando di Polizia Locale 0577 292550 – 292558






