Il 5 settembre sarà proiettato il film di animazione “Fantastic Mr Fox” nell’ambito delle iniziative del Comune di Siena per la valorizzazione di via Bernardo Tolomei a Siena

SIENA. Per la serie di iniziative, tutte gratuite, previste dal progetto “V.I.A. Tolomei” varato dal Comune di Siena per la valorizzazione della zona di via Tolomei a Siena, appuntamento venerdì 5 Settembre alle ore 21,30, presso la piazza di via Tolomei 7, per il cinema all’aperto con “Fantastic Mr Fox” di Wes Anderson, proiezione a cura di Visionaria. E’ il primo del ciclo di film, seguiranno Lady Bird e Little Miss Sunshine, che indaga un tema universalmente condiviso, ma spesso frainteso: quello dell’adolescenza indagando su quali siano le difficoltà, ma soprattutto le meraviglie e le potenzialità di un’età spesso catalogata come troppo complicata. Fantastic Mr Fox è un film di animazione, deliziosa perla densa d’ironia, che si rivolge a un pubblico adulto più che agli spettatori più giovani. E’ tratto dal romanzo di Roald, uscito in Italia con il titolo “Furbo il signor volpe”, ed è la prima regia di un film d’animazione per Anderson. Una volpe che non riesce a negare la sua natura si ritroverà in una situazione di vita o di morte: dovrà scegliere se cambiare una volta per tutte o accettare di non poter essere altro che un animale selvatico.
Un racconto che sa narrare con tenera delicatezza anche quella fase della vita, a tratti incomprensibile, dell’adolescenza. Il peso delle aspettative sulle spalle dei figli, ma anche le paure dei genitori, sono i temi che accompagnano la storia del “furbo signor Volpe”, un inno alla libertà collettiva che ci ricorda che l’identità del singolo è la forza del gruppo.
Nel novembre del 2009 il film è stato presentato alla 27ª edizione del Torino Film Festival nella sezione “Festa mobile – Figure nel paesaggio”. E’ stato anche candidato ai premi Oscar come miglior film di animazione e per la colonna sonora di Alexandre Desplat.
In occasione degli eventi è possibile fermarsi per un aperitivo o a cena a MondoMangione, cooperativa che partecipa al progetto, prenotando allo 0577/226864, o su Whatsapp al 351 9081539.