L'incontro si terrà il 20 settembre presso l'auditorium di Santo Stefano alla Lizza

SIENA. Domenica 20 settembre 2020 si svolgerà a Siena il Congresso Provinciale delle Acli dal titolo “ACLI 2020 Più Eguali. Viviamo il Presente Costruiamo il Domani“.
Il Congresso, che si terrà nel rigoroso rispetto di tutti i protocolli anti-Covid, riunirà presso l’auditorium di Santo Stefano alla Lizza i delegati provenienti da 21 circoli diffusi su tutto il territorio senese, in rappresentanza di circa 1.800 soci. Sarà anche l’occasione per festeggiare i 75 anni delle Acli senesi che iniziarono la loro attività nel lontano 1945.
Si tratta di un appuntamento molto importante, in quanto le Acli di Siena usciranno così da un periodo di difficoltà durato alcuni anni, per tornare ad esprimere degli organi democraticamente eletti, quali il consiglio provinciale e il presidente provinciale.
I lavori si apriranno nella mattina di domenica con la preghiera comune guidata dall’accompagnatore spirituale don Claudio Rosi, a cui seguirà la relazione congressuale del responsabile uscente Enrico Fiori, gli interventi dei delegati e il saluto del vicepresidente nazionale Stefano Tassinari. Ci saranno poi le votazioni per i componenti del consiglio provinciale e per i delegati al congresso regionale e nazionale.
Alla fine della mattinata l’arcivescovo di Siena – Colle di Val d’Elsa – Montalcino, Augusto Paolo Lojudice, celebrerà la Santa Messa. L’assise congressuale si concluderà con un momento conviviale e con la riunione del nuovo consiglio provinciale che eleggerà il presidente delle Acli senesi.
“Ci lasciamo alle spalle momenti difficili per un nuovo inizio – commenta il responsabile uscente Enrico Fiori – e questo Congresso testimonia la volontà delle Acli tutte, con i circoli, i servizi, le associazioni specifiche, di essere sentinelle del territorio per creare reti di solidarietà: discutiamo e lavoriamo oggi per la democrazia, l’eguaglianza, la giustizia sociale, lo sviluppo della persona, per cercare di costruire un domani migliore”.