Gli appuntamenti si svolgono ogni venerdì dalle 19 alle 24, con un aperitivo al Bar di Borgo Santo

CHIUSURE. Da agosto a settembre, il borgo di Chiusure, nel cuore delle suggestive Crete Senesi, si anima ogni venerdì con un ciclo di serate pensate per celebrare l’estate toscana all’insegna della buona cucina, della musica dal vivo e della bellezza naturale.
Ideate e curate da Borgo Santo, le serate “Venerdì al Borgo” si propongono come un’esperienza en plein air in cui sapori d’eccellenza, atmosfere musicali raffinate e paesaggi incantati si intrecciano armoniosamente. Un’occasione imperdibile sia per i viaggiatori in cerca di emozioni autentiche nella Toscana più genuina, sia per gli abitanti della provincia di Siena desiderosi di riscoprire e celebrare le proprie radici attraverso momenti di alta qualità.
Gli appuntamenti si svolgono ogni venerdì dalle 19 alle 24, con un aperitivo al Bar di Borgo Santo che propone cocktail creativi ispirati al tema della serata, per poi proseguire con due formule di cena tra cui scegliere: una più informale alla Bottega di Licia, oppure una proposta di cucina raffinata e di stile all’Osteria Il Pozzo. In entrambi i casi è richiesta la prenotazione.
Il programma di agosto propone quattro serate a tema, ciascuna pensata per offrire un’esperienza multisensoriale unica:
-
Venerdì 8 agosto: Fritto & Bollicine
Croccantezze gourmet accompagnate da una selezione di bollicine italiane, il tutto impreziosito dalla musica dal vivo della Blues Rock Live Band. -
Venerdì 15 agosto: Fiamme d’Estate
Un Ferragosto infuocato con grigliata sotto le stelle, vini toscani selezionati e la coinvolgente atmosfera del live DJ Set di Lucky Albano. -
Venerdì 22 agosto: Flashback ’80
Un viaggio emozionante negli anni d’oro, con cocktail iconici e l’elegante voce di Camilla Costanti che accompagna la serata. -
Venerdì 29 agosto: Confini di Gusto
Un menù internazionale che spazia dai sapori tex-mex a quelli indiani, con l’energia live dei Rough Diamonds a completare l’esperienza.
Ogni sera sono proposte due formule di cena, entrambe con prenotazione obbligatoria: cena informale alla Bottega di Licia, al costo di 25 euro, oppure cena di stile all’Osteria Il Pozzo, a 40 euro; in entrambe le opzioni le bevande sono escluse. È disponibile una selezione di vini, da aggiungere a parte, con abbinamenti studiati per valorizzare e arricchire l’esperienza gastronomica.
Per la serata inaugurale le proposte gastronomiche si tingono d’oro e di bollicine, ecco i menù nel dettaglio. All’Osteria Il Pozzo un percorso ricco e creativo tra specialità di mare fritte con: fritto misto di gamberi e calamari, baccalà fritto, supplì con cozze e piselli, frittelle di alghe e bianchetti con salsa piccante, alici ripiene e, per chiudere con una nota rinfrescante, sorbetto al limone.
Alla Bottega di Licia, invece, il menù punta su sapori tradizionali con: panelle con prosciutto e stracchino, a seguire pollo, coniglio e cotoletta fritti con contorno di verdure, e infine ciambelline. Completano l’esperienza gastronomica due calici di Prosecco inclusi nel menù ed una selezione di spumanti italiani e francesi extra menù disponibile in abbinamento, con etichette pensate per esaltare la proposta della serata.
Le Crete Senesi, con il loro paesaggio unico e i prodotti di alta qualità, fanno da cornice ideale a queste serate, che invitano a rallentare, godere del tempo e vivere l’estate toscana in modo autentico e raffinato.
Seguite tutti gli aggiornamenti sul profilo Instagram e la pagina Facebook di Borgo Santo.
Maggiori informazioni e prenotazioni al 334 8478846