Il sindaco Ceccuzzi emozionato per la prima "carriera" da sindaco

Il sindaco Ceccuzzi ha accolto i priori delle 17 Contrade nella sala delle Lupe ed ha esordito dicendo: “Vi ringrazio per essere presenti a questo incontro che rappresenta per me un’ulteriore emozione che si aggiunge alle tante accumulate in questi primi giorni da sindaco. Io come sindaco e voi come rappresentanti delle Contrade, siamo al contempo spettatori, protagonisti e garanti della nostra Festa e della vita dei nostri rioni. Voi – ha detto il sindaco – rappresentate le diciassette anime della nostra città. Una responsabilità unica e irripetibile che presuppone la sensibilità e la capacità di “sentire dentro” il proprio rione e le caratteristiche che lo distinguono da ogni altro. E’ con entusiasmo che mi appresto a vivere il mio primo Palio da sindaco, consapevole che non sarà solo e che potrò contare sulla collaborazione delle Contrade sia sul fronte della Festa che in relazione alla condivisione di azioni e progetti comuni”.
“Un impegno comune sarà quello di rivedere il protocollo equino nell’interesse della Festa e della sempre maggiore tutela dei cavalli. Un impegno di cui ci occuperemo d’inverno. Un altro punto sul quale ci impegneremo sarà quello della giustizia paliesca. La bussola sarà il Regolamento del Palio, che dovrà essere applicato nella massima oggettività ed equità nell’azione sanzionatoria e nel pieno rispetto delle tradizioni e della cultura contradaiola. In questo orizzonte si inserisce la necessità di un dialogo ancora più forte con tutte le consorelle per trovare soluzioni condivise per far fronte a comportamenti di difficile gestione. Penso, prima di tutto, al problema dell’invasione della pista durante la Carriera. Un malcostume pericoloso e inaccettabile, che ha bisogno di essere corretto per garantire prima di tutto la sicurezza e l’incolumità delle persone”.