SIENA. Si terrà lunedì 14 giugno dalle 9,30 alle 13,30 nella Sala Italo Calvino del Complesso S ...
-
Il “DOPO DI NOI” nelle Terre di Siena
Il “DOPO DI NOI” nelle Terre di Siena
-
“Prima il Canto poi le Parole”: Ginevra De Marco valorizza l’archivio sonoro di Caterina Bueno
“Prima il Canto poi le Parole”: Ginevra De Marco valorizza l’archivio sonoro di Caterina Bueno
-
Premio “Paolo De Luca” a Maccarone, Guidone e Mulinacci
Premio “Paolo De Luca” a Maccarone, Guidone e Mulinacci
-
Tris di eventi al Parco dei Forti per aprire l’estate della Fondazione Orizzonti d’Arte
Tris di eventi al Parco dei Forti per aprire l’estate della Fondazione Orizzonti d’Arte
-
I giovani artigiani della Valdichiana in un itinerario turistico ad hoc
I giovani artigiani della Valdichiana in un itinerario turistico ad hoc
-
Creative Photo Awards 2021: i vincitori
Creative Photo Awards 2021: i vincitori
-
Licei Poliziani: Linguistico e Scienze Umane presentano “Il giorno dei libri”
Licei Poliziani: Linguistico e Scienze Umane presentano “Il giorno dei libri”
-
In un libro i 40 anni di storia dei Donatori di Sangue di Rapolano e Serre
In un libro i 40 anni di storia dei Donatori di Sangue di Rapolano e Serre
-
“L’UE in vetta al Monte Amiata”: marcia per l’ambiente del Centro Europe Direct dell’UniSi
“L’UE in vetta al Monte Amiata”: marcia per l’ambiente del Centro Europe Direct dell’UniSi
-
11 giugno: “E uscimmo a riveder le stelle…”
11 giugno: “E uscimmo a riveder le stelle…”