SIENA. I lavori di Giacomo Puccini (1858-1924) continuano a essere tra i più rappresentanti e studi ...
-
I Venerdì di Siena. Incontro dedicato a Giacomo Puccini
I Venerdì di Siena. Incontro dedicato a Giacomo Puccini
-
“Non è vero ma ci credo”, Enzo De Caro porta a Siena il genio di Peppino De Filippo
“Non è vero ma ci credo”, Enzo De Caro porta a Siena il genio di Peppino De Filippo
-
“Ritratti in Piazza”: a maggio una nuova edizione
“Ritratti in Piazza”: a maggio una nuova edizione
-
Torna “Arte nelle teche”: le opere dei giovani al parcheggio Il Campo
Torna “Arte nelle teche”: le opere dei giovani al parcheggio Il Campo
-
Alessandro Bergonzoni al Teatro Vittorio Alfieri di Castelnuovo
Alessandro Bergonzoni al Teatro Vittorio Alfieri di Castelnuovo
-
Il Risorgimento a Siena: i segreti della città in una visita guidata
Il Risorgimento a Siena: i segreti della città in una visita guidata
-
A San Quirico “Passaggi & Paesaggi” la mostra fotografica di Enzo Puglisi
A San Quirico “Passaggi & Paesaggi” la mostra fotografica di Enzo Puglisi
-
In Chigiana il secondo appuntamento di “TRADIRE – Le radici nella musica”
In Chigiana il secondo appuntamento di “TRADIRE – Le radici nella musica”
-
Come i libri ci salvano la vita: al Politeama “La malattia dell’ostrica”
Come i libri ci salvano la vita: al Politeama “La malattia dell’ostrica”
-
A palazzo Patrizi si parla del libro “Perché la guerra” di Flores e Gozzini
A palazzo Patrizi si parla del libro “Perché la guerra” di Flores e Gozzini