SIENA. Sarà domani, 16 Novembre 2024, l’anniversario dalla prima uscita del libro di Roberto Cresti e Mau ...
-
Venti anni di “Stradario/straNario. Storia, curiosità e stranezze nei toponimi di Siena”
Venti anni di “Stradario/straNario. Storia, curiosità e stranezze nei toponimi di Siena”
-
Poggibonsi come la Firenze degli anni Ottanta con i Diaframma di Fiumani al Politeama
Poggibonsi come la Firenze degli anni Ottanta con i Diaframma di Fiumani al Politeama
-
“Storia del Soldato” di Stravinskij colpisce nel segno
“Storia del Soldato” di Stravinskij colpisce nel segno
-
Tito Barbini e Ali Rashid a Torrita parlano della politica internazionale del Pci di Berlinguer
Tito Barbini e Ali Rashid a Torrita parlano della politica internazionale del Pci di Berlinguer
-
Il Comune di Siena celebra Piero Sadun
Il Comune di Siena celebra Piero Sadun
-
Al via la stagione teatrale di Castelnuovo Berardenga
Al via la stagione teatrale di Castelnuovo Berardenga
-
“Tra Lucera e Montaperti, ovvero il disincanto di Sano”
“Tra Lucera e Montaperti, ovvero il disincanto di Sano”
-
Boom di abbonamenti per il teatro Mascagni di Chiusi
Boom di abbonamenti per il teatro Mascagni di Chiusi
-
San Gimignano: al via “Pagine d’Inverno”, incontri d’autore
San Gimignano: al via “Pagine d’Inverno”, incontri d’autore
-
Nuovo saggio sul paesaggio storico della Bonifica Leopoldina in Valdichiana
Nuovo saggio sul paesaggio storico della Bonifica Leopoldina in Valdichiana