SIENA. Venerdì 14 marzo alle 17.30 nella Sala degli Intronati in Palazzo Patrizi (via di Città, 75 – ...
-
A palazzo Patrizi si parla del libro “Perché la guerra” di Flores e Gozzini
A palazzo Patrizi si parla del libro “Perché la guerra” di Flores e Gozzini
-
Questo lavoro non è vita. Il caso GKN: l’ultimo evento de “Il continuo accadere delle cose”
Questo lavoro non è vita. Il caso GKN: l’ultimo evento de “Il continuo accadere delle cose”
-
Ginevra Di Marco e Francesco Magnelli in “Una questione privata” a “Incroci”
Ginevra Di Marco e Francesco Magnelli in “Una questione privata” a “Incroci”
-
“Il clima che cambia”: Focardi a “I Giove-dì Libri”
“Il clima che cambia”: Focardi a “I Giove-dì Libri”
-
Il fascino senza tempo del mito di Don Giovanni
Il fascino senza tempo del mito di Don Giovanni
-
Aresteatro presenta “Da Cafiero: storie, canzoni e ricette di un’osteria senese tra ‘800 e ‘900”
Aresteatro presenta “Da Cafiero: storie, canzoni e ricette di un’osteria senese tra ‘800 e ‘900”
-
La Biblioteca degli Intronati celebra Giuseppe Mazzuoli
La Biblioteca degli Intronati celebra Giuseppe Mazzuoli
-
Inaugurata a Pienza la mostra “Donna in cammino” di Alberto Inglesi
Inaugurata a Pienza la mostra “Donna in cammino” di Alberto Inglesi
-
A Rapolano Carmen Lasorella e il suo libro “Vera. E gli schiavi del terzo millennio”
A Rapolano Carmen Lasorella e il suo libro “Vera. E gli schiavi del terzo millennio”
-
I volti e le storie degli agricoltori toscani in Radices: mostra a San Gimignano
I volti e le storie degli agricoltori toscani in Radices: mostra a San Gimignano