SIENA. Nuovo appuntamento con Agorà Aou Senese, il programma culturale nato durante la pandemia per fare ...
-
“Agorà Aou Senese” torna con “Fra storia e memoria. Ricordi dell’ospedale Santa Maria della Scala”
“Agorà Aou Senese” torna con “Fra storia e memoria. Ricordi dell’ospedale Santa Maria della Scala”
-
Al Teatro degli Arrischianti va in scena “Bartleby Lo Scrivano”
Al Teatro degli Arrischianti va in scena “Bartleby Lo Scrivano”
-
Serata del Cai a Sovicille con “Vita in rifugio sul Gran Sasso”
Serata del Cai a Sovicille con “Vita in rifugio sul Gran Sasso”
-
A Palazzo Patrizi la presentazione del libro “Perchè il fascismo ha vinto”
A Palazzo Patrizi la presentazione del libro “Perchè il fascismo ha vinto”
-
Doppio senso 2. Italo Calvino. Opere-libro esposte alla Biblioteca Briganti
Doppio senso 2. Italo Calvino. Opere-libro esposte alla Biblioteca Briganti
-
100 anni di concerti alla Chigiana: apertura con Uto Ughi e i Filarmonici di Roma
100 anni di concerti alla Chigiana: apertura con Uto Ughi e i Filarmonici di Roma
-
“Certi di esistere”: lo spettacolo di Benvenuti a Piancastagnaio
“Certi di esistere”: lo spettacolo di Benvenuti a Piancastagnaio
-
Concerto di Carnevale: al Politeama il debutto con l’ORT di Diego Ceretta
Concerto di Carnevale: al Politeama il debutto con l’ORT di Diego Ceretta
-
“La pietra di paragone”: ai Fisiocritici una classe protagonista di un incontro scientifico
“La pietra di paragone”: ai Fisiocritici una classe protagonista di un incontro scientifico
-
La musica del Franci torna a suonare in Sala Rosa
La musica del Franci torna a suonare in Sala Rosa