SIENA. Il prossimo lunedì (29 marzo) alle 18 nella sala San Pio del complesso Museale S. Mari ...
-
Storia di una donna… che resta leggenda. Appuntamenti d’autore
Storia di una donna… che resta leggenda. Appuntamenti d’autore
-
Vecchi dentro, agli ex-macelli la proiezione di un corto tutto poliziano
Vecchi dentro, agli ex-macelli la proiezione di un corto tutto poliziano
-
Apre la mostra "Marco Romano e il contesto artistico senese fra Duecento e Trecento"
Apre la mostra "Marco Romano e il contesto artistico senese fra Duecento e Trecento"
-
Apre al pubblico "Marco Romano e il contesto artistico senese fra Duecento e Trecento"
Apre al pubblico "Marco Romano e il contesto artistico senese fra Duecento e Trecento"
-
Montepulciano affida a Papagheno la Giornata Mondiale del Teatro
Montepulciano affida a Papagheno la Giornata Mondiale del Teatro
-
Lunetta Savino porta agli Oscuri la musica degli anni ’60
Lunetta Savino porta agli Oscuri la musica degli anni ’60
-
Al Mascagni il Pirandello più affascinante
Al Mascagni il Pirandello più affascinante
-
Violino e pianoforte: duo d’eccezione al Pinsuti
Violino e pianoforte: duo d’eccezione al Pinsuti
-
Siena allo specchio, due libri che mostrano la città com’era
Siena allo specchio, due libri che mostrano la città com’era
-
In concerto i giovani talenti del corso di canto di Raina Kabaivanska
In concerto i giovani talenti del corso di canto di Raina Kabaivanska