POGGIBONSI. Con la grandiosità della Quarta Sinfonia di Brahms, l’Orchestra della Toscana di ...
-
Brahms e Berio per l
Brahms e Berio per l
-
Ai Mutilati per rivivere l’amore per la letteratura di Campanella
Ai Mutilati per rivivere l’amore per la letteratura di Campanella
-
Sao ko – improvvisazioni al buio nei classici della poesia italiana
Sao ko – improvvisazioni al buio nei classici della poesia italiana
-
-
"La rana gracida": storia del partigiano Masi a San Lorenzo a Merse
"La rana gracida": storia del partigiano Masi a San Lorenzo a Merse
-
Concerto di 2 allievi del Franci al Cral Mps
Concerto di 2 allievi del Franci al Cral Mps
-
Un Atlante dedicato ai pipistrelli e al loro ruolo negli ecosistemi
Un Atlante dedicato ai pipistrelli e al loro ruolo negli ecosistemi
-
Dieci anni di paesaggi nelle foto di Michele Berti
Dieci anni di paesaggi nelle foto di Michele Berti
-
Equivoci tra scrittore e lettori… la proposta dei Topi Dalmata
Equivoci tra scrittore e lettori… la proposta dei Topi Dalmata
-
La grande classica a Radda è "Harmonia Sæculi"
La grande classica a Radda è "Harmonia Sæculi"