RAPOLANO TERME. Sabato 29 marzo riparte “Puliamo i borri”, l’iniziativa di educazione ambientale e tutela ...
-
Rapolano Terme: sabato 29 marzo riparte ‘Puliamo i borri’
Rapolano Terme: sabato 29 marzo riparte ‘Puliamo i borri’
-
Educazione ambientale: mille studenti coinvolti dai Carabinieri Forestali
Educazione ambientale: mille studenti coinvolti dai Carabinieri Forestali
-
Gli studenti di Siena fanno Ri-creazione con Sei Toscana e Comune
Gli studenti di Siena fanno Ri-creazione con Sei Toscana e Comune
-
Siccità e aziende agricole: problema risolto entro il 2040
Siccità e aziende agricole: problema risolto entro il 2040
-
“Insieme siamo tanti per pulire Crete e Chianti”: operativi il 29 marzo
“Insieme siamo tanti per pulire Crete e Chianti”: operativi il 29 marzo
-
Lago di Chiusi: 480mila euro per la salvaguardia ambientale
Lago di Chiusi: 480mila euro per la salvaguardia ambientale
-
Giornata Mondiale dell’Acqua: Comune e AdF assieme agli studenti
Giornata Mondiale dell’Acqua: Comune e AdF assieme agli studenti
-
“Chianti Ultra Trail” con Sei Toscana per un impegno ambientale concreto
“Chianti Ultra Trail” con Sei Toscana per un impegno ambientale concreto
-
Giornata delle Foreste: Coldiretti Toscana punta a piantare 20milioni di alberi
Giornata delle Foreste: Coldiretti Toscana punta a piantare 20milioni di alberi
-
Iniziative nell’ambito della “Giornata del Profumo” all’Orto Botanico
Iniziative nell’ambito della “Giornata del Profumo” all’Orto Botanico