COLLE DI VAL D'ELSA. Scuole in campo per prendersi cura dell’ambiente: torna anche quest’anno ...
-
A Colle di Val d’Elsa appuntamento con “Liberi dai rifiuti”
A Colle di Val d’Elsa appuntamento con “Liberi dai rifiuti”
-
Geotermia: considerazioni di Filctem Cgil sul rinnovo delle concessioni
Geotermia: considerazioni di Filctem Cgil sul rinnovo delle concessioni
-
Comunità energetiche rinnovabili: c’è un bando da 20 milioni
Comunità energetiche rinnovabili: c’è un bando da 20 milioni
-
Abbandono dei rifiuti: accordo tra Sei Toscana e Terrecablate
Abbandono dei rifiuti: accordo tra Sei Toscana e Terrecablate
-
Foreste: 12 milioni per la tutela o lo sviluppo del patrimonio
Foreste: 12 milioni per la tutela o lo sviluppo del patrimonio
-
Pubblicato il primo studio sulle “pulci dei ghiacciai”. Merito dei ricercatori dell’UniSi
Pubblicato il primo studio sulle “pulci dei ghiacciai”. Merito dei ricercatori dell’UniSi
-
Scuole Viaggianti 2025: Estra premia le più sostenibili d’Italia
Scuole Viaggianti 2025: Estra premia le più sostenibili d’Italia
-
Le foreste di pino nero fuori dal loro areale naturale possono sostenere la biodiversità
Le foreste di pino nero fuori dal loro areale naturale possono sostenere la biodiversità
-
Gli ingegneri senesi aderiscono alla Cer Sienaenergie
Gli ingegneri senesi aderiscono alla Cer Sienaenergie
-
“La geotermia e il territorio: un connubio socialmente accettabile o no?”
“La geotermia e il territorio: un connubio socialmente accettabile o no?”