Il direttore Malattie Infettive Universitarie dell'AOU Senese andrà sarà docente di un corso di formazione per medici africani, che si svolgerà a Maputo

SIENA. Riconoscimento internazionale per la particolare specializzazione nel settore delle malattie infettive al professor Andrea De Luca, direttore Malattie Infettive Universitarie dell’AOU Senese. Il professor De Luca è stato scelto come docente per un corso di formazione internazionale, che si concluderà il 19 febbraio, per medici africani, che si svolge a Maputo, capitale del Mozambico. “Si tratta di un corso – spiega il professor De Luca – che ruota attorno alle tematiche dell’infezione da HIV, delle co-infezioni e delle relative co-morbidità nell’Africa Sub-Saharana, organizzato dal programma DREAM, sostenuto dalla Comunità di Sant’Egidio. I medici partecipanti sono tutti responsabili dei centri Dream di 11 Paesi africani, nei quali sono in trattamento antiretrovirale circa 300.000 pazienti. Verranno affrontate – prosegue De Luca – le nuove sfide relative alla gestione dell’infezione da HIV in questi Paesi, compresa la resistenza ai farmaci, le co-infezioni con i virus epatitici ed il papillomavirus, le co-morbosità metaboliche, cardiovascolari e neoplastiche. Credo sia un contributo importante – conclude De Luca – del nostro policlinico a questo programma che, per la sua diffusione e qualità e per il riconoscimento internazionale ricevuto, costituisce senza dubbio un’eccellenza ed un orgoglio per il nostro Paese”. Il corso è rivolto a sanitari provenienti da centri sanitari pubblici e privati di 11 Paesi africani: Camerun, Repubblica Centroafricana, Repubblica di Guinea, Kenya, Malawi, Mozambico, Nigeria, Repubblica Democratica del Congo, Swaziland, Tanzania, Togo.