Anche a Siena le iniziative della Settimana Mondiale per la Fibrosi Polmonare Idiopatica

SIENA. Anche Siena celebra la Settimana Mondiale per la Fibrosi Polmonare Idiopatica (IPF) con due eventi organizzati dall’Associazione Profondi Respiri onlus in collaborazione con l’Azienda ospedaliero-universitaria Senese di Santa Maria alle Scotte.
Il primo appuntamento è per martedì 20 settembre all’interno dell’Ospedale, con i volontari dell’associazione che allestiranno uno spazio informativo per spiegare a tutti gli interessati quali sono i primi sintomi della fibrosi polmonare idiopatica e distribuiranno i bellissimi gadget dell’IPF World Week. In occasione del secondo appuntamento, organizzato per venerdì 30 settembre a margine dell’evento internazionale, si potranno incontrare gli specialisti dell’UOC Malattie Respiratorie e Trapianto Polmonare guidati da Paola Rottoli, primario dell’UOC Malattie Respiratorie e Trapianto Polmonare dell’Ospedale Le Scotte, per avere maggiori informazioni sulla patologia e sulle terapie oggi disponibili.
L’IPF WORLD WEEK – Settimana Mondiale della Fibrosi Polmonare Idiopatica, realizzata grazie al sostegno non condizionato di Roche – è stata istituita nel 2012 per promuovere la conoscenza dell’IPF, l’importanza di una diagnosi precoce e il valore della cultura del ‘dono’, dal quale può arrivare quel trapianto che salva la vita. Per l’intera settimana, che va dal 17 al 25 settembre, in molte città italiane si svolgeranno incontri, spettacoli e manifestazioni che aiuteranno a far conoscere, a quante più persone possibile, la patologia e le tante problematiche che i pazienti e i loro familiari devono affrontare. In occasione degli eventi sarà possibile firmare la Carta Europea del Paziente, redatta dalle Associazioni di pazienti insieme ai professionisti sanitari di 9 Paesi Europei e partecipare alla Campagna di sensibilizzazione “Diamo respiro a chi non c’è l’ha”, lanciata da Osservatorio Malattie Rare a fine giugno, che ha visto una grande partecipazione di persone che hanno pubblicato sui social foto e video con l’hashtag #DIAMORESPIRO.