Visite gratuite con la Breast Unit di Siena e specialisti del territorio

CHIANCIANO TERME. Il Centro Medico Institute for Health delle Terme di Chianciano in collaborazione con l’associazione IOSEMPREDONNA apre le sue porte il 9 ottobre 2025 per una giornata interamente dedicata alla prevenzione senologica.
Un’iniziativa di grande valore che offre la possibilità di effettuare visite senologiche gratuite con i medici della Breast Unit di Siena e specialisti del territorio, mettendo al centro la salute delle donne e l’importanza di una diagnosi precoce.
L’Open Day è rivolto in particolare a:
-
donne under 45
-
donne over 74
-
donne già operate per carcinoma mammario
Queste fasce d’età – under 45 e over 74 – non rientrano nel programma di screening gratuito della Regione Toscana, rendendo l’iniziativa ancora più significativa per garantire a tutte le donne la possibilità di accedere a controlli fondamentali.
Grazie al suo approccio multidisciplinare e all’esperienza consolidata nella diagnosi delle patologie mammarie e alla riabilitazione post trattamento oncologico, il Centro Medico conferma il suo ruolo di riferimento per la promozione della salute sul territorio, offrendo ai pazienti servizi specializzati in un contesto sicuro e accogliente.
“La prevenzione è uno strumento fondamentale: con questo Open Day organizzato nel mese della prevenzione del carcinoma mammario, per il secondo anno consecutivo insieme all’associazione Iosempredonna che ci dà un grande aiuto sia nel coordinamento che nella divulgazione di queste iniziative, vogliamo offrire alle donne del territorio un’occasione concreta per prendersi cura di sé, con il supporto di professionisti qualificati e percorsi dedicati.”, sottolinea la Direttrice Sanitaria Manela Scaramuzzino.
L’iniziativa rientra nell’impegno condiviso dal Gruppo Terme & Spa Italia di coniugare benessere, prevenzione e assistenza sanitaria di qualità, mettendo a disposizione strumenti concreti per la salute in ogni fase della vita.
TERME DI CHIANCIANO
Le Terme di Chianciano sono conosciute in tutta Italia grazie ai benefici delle loro acque termali; attualmente i loro servizi si possono suddividere tra quelli proposti dall’ Institute for Health Terme di Chianciano, e quelli di benessere e relax, come le Piscine Termali Theia e la SPA Terme Sensoriali.
Grandi spazi immersi nel verde come quelli del Parco Acqua Santa, con le sue sale moderne e storiche e il suo bistrot completano l’offerta per un nuovo concetto di salute e benessere, che consente di rilassarsi e concedersi del tempo per sé.
Terme di Chianciano “Institute for Health” è una vera e propria clinica della salute termale, ed offre un’ampia gamma di programmi personalizzati per la prevenzione, la diagnosi, e la riabilitazione per molteplici patologie o stati di malessere psicofisico.
I programmi di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione proposti dall’Institute for Health prevedono l’integrazione delle Acque termali di Chianciano all’interno di innovativi percorsi clinici, diagnostici e riabilitativi, al fine di amplificarne l’efficacia in maniera naturale: i programmi prevedono inoltre piani alimentari personalizzati, elementi di diagnostica genetica e metabolica all’avanguardia, protocolli di esercizio fisico personalizzato, oltre a sessioni di terapie complementari e medicina naturale.
L’equilibrio tra gli elementi che costituiscono la base dell’approccio alla salute di Terme di Chianciano Institute for Health concorre al raggiungimento dei corretti stili di vita e di migliori livelli di salute, equilibrio e benessere psicofisico della persona.Terme di Chianciano è parte del gruppo Terme & Spa Italia che, fondato a Roma nel 2021, riunisce alcuni dei più importanti siti termali e spa del territorio nazionale grazie all’esperienza sviluppata con l’acquisizione del complesso di Terme di Saturnia – icona nel mondo dell’ospitalità e del benessere immersa nella maremma toscana. Il gruppo Terme & Spa Italia _di cui fanno parte Terme di Saturnia Natural Destination, Monticello The Entertainment SPA e De Montel – Terme Milano_ ha l’obiettivo di soddisfare la crescente domanda di salute e benessere del territorio nazionale grazie allo sviluppo di servizi, protocolli ed esperienze di benessere innovativi che completano le attività tradizionali del settore.