
SIENA E PROVINCIA. L’Asl Toscana sud est aderisce alla Giornata mondiale della Salute mentale di venerdì 10 ottobre.
I disturbi psichici impattano negativamente sulla qualità e sulla quantità di vita, investendone tutti gli ambiti: personale, affettivo-familiare, socio-relazionale e lavorativo, portando spesso a isolamento e solitudine. Per questo è importante intervenire il prima possibile: chiedere aiuto rappresenta il primo fondamentale passo per affrontare il problema. I disturbi psichici sono curabili, non tutti sono guaribili e là dove non sia ottenibile la guarigione, possono essere adottati interventi efficaci in grado di ridurre l’intensità, la durata dei sintomi e le conseguenze.
Le iniziative in provincia di Siena:
Siena
– Open Day del Centro di Salute Mentale
Per tutta la giornata del 10 ottobre sarà possibile accedere al Centro di Salute Mentale di Siena, in Via Roma 56, per visite gratuite e colloqui di orientamento con gli operatori. L’iniziativa vuole offrire un’occasione di incontro, informazione e supporto, rendendo più accessibili i servizi a chiunque senta il bisogno di avvicinarsi o di ricevere indicazioni.
– Attività motoria presso la Fortezza Medicea
Dalle ore 9.30 alle 12:30 del 10 ottobre, il Centro Diurno di Siena aprirà alla cittadinanza l’attività motoria organizzata insieme ai pazienti. L’incontro, che si svolgerà negli spazi della Fortezza, sarà anche un momento per diffondere informazioni sul funzionamento del servizio e sulle attività riabilitative proposte.
– Laboratorio di scrittura creativa con gli studenti
Dalle ore 9:30 alle 12:30, del 10 ottobre presso la sede distaccata dell’Istituto Marconi in Via Pisacane, si svolgerà il laboratorio di scrittura creativa realizzato dal Centro Diurno con il coinvolgimento degli studenti dell’Istituto Caselli. L’iniziativa nasce per favorire il dialogo intergenerazionale e stimolare l’incontro tra esperienze e linguaggi diversi.
Colle Val d’Elsa
– Da giovedì 9 a mercoledì 15 ottobre: negli spazi della sede dell’UF Salute Mentale Adulti in Via Gramsci ci sarà un’installazione artistica interattiva, a cura del Gruppo Scrittura Creativa.
– Venerdì 10 ottobre: utilizzo degli spazi del Giardino Pubblico di Via Gramsci, antistante il Centro Diurno, per lo svolgimento dell’attività di ginnastica dolce, in orario 14/17.
– Mercoledì 15 ottobre: utilizzo degli spazi al Baluardo per lo svolgimento del laboratorio di Qi Gong, in orario 14.30/17.
Chianciano Terme
– Giovedì 9 ottobre: dalle ore 15 alle 17, ci sarà il laboratorio teatrale aperto al pubblico presso la stanza adiacente al Teatro Kaos.