
SIENA. L’Asl Toscana sud est, in occasione della Giornata mondiale della Menopausa che si celebra il 18 ottobre, aderisce all’(H) Open Weekend sulla Menopausa, in programma dal 17 al 19 ottobre. L’iniziativa di Fondazione Onda ETS si pone l’obiettivo di sensibilizzare le donne sui cambiamenti che accompagnano la menopausa e sulle strategie comportamentali, diagnostiche e terapeutiche che consentono, non solo di migliorare i disturbi che connotano le problematiche a breve termine, ma anche di prevenire e/o ridurre le complicanze a medio-lungo termine, come le malattie cardiovascolari, l’osteoporosi e le demenze.
In provincia di Siena, sia l’ospedale di Campostaggia che quello di Nottola hanno programmato per venerdì 17 ottobre attività gratuite per le cittadine:
Ospedale di Campostaggia
Dalle ore 9 alle 18:30, per le donne tra i 45 e i 60 anni sarà possibile usufruire di un pacchetto di prestazioni comprendenti una visita ginecologica e un colloquio con nutrizionista e psicologa al Piano 1 nell’area dei poliambulatori . Vi si potrà accedere previo appuntamento telefonando, a partire da lunedì 6 ottobre, ai numeri 0577 994902 e 0577 994712 dal lunedì al venerdì dalle ore 11 alle 12:30.
«La menopausa è un momento delicato per la vita della donna in cui possono realizzarsi grossi cambiamenti imputabili in gran parte al calo di estrogeni che la caratterizza: vampate, sbalzi d’umore, irritabilità, insonnia, – le parole della direttrice facente funzione di Ostetricia e Ginecologia di Campostaggia Maria Concetta Musacchio. – Inizia, inoltre, una fase della vita in cui le donne sono più esposte a osteoporosi, malattie cardiovascolari, malattie oncologiche ginecologiche. Per questo motivo, dedichiamo un’intera giornata nel contesto dei bollini rosa alla donna in perimenopausa, per parlare di prevenzione ed effettuare controlli e consulenze con il ginecologo, lo psicologo, il nutrizionista nell’ottica di una gestione multidisciplinare».
Ospedale di Nottola
Dalle ore 9 alle 12, per le donne tra i 45 e i 60 anni sarà possibile usufruire di una visita ginecologica all’ambulatorio visite ginecologiche, scala A 2° piano ambulatorio consultoriale. Vi si potrà accedere previo appuntamento telefonando allo 0578 713025, da lunedì 13 a giovedì 16 ottobre.
«In considerazione dell’innalzamento della vita media, questa iniziativa è un’occasione per estendere le informazioni corrette per affrontare la menopausa, – afferma il direttore di Ostetricia e Ginecologia di Nottola Marco Cencini. – La letteratura dice che con la prevenzione possiamo prevenire patologie che possono insorgere in questa fase. Possiamo integrare benessere e stile di vita con le terapie a nostra disposizione, per garantire così un’esistenza serena».
Le oltre 170 strutture del network del Bollino Rosa che hanno aderito all’iniziativa offriranno gratuitamente servizi clinico-diagnostici e informativi alla popolazione femminile, quali consulenze e colloqui, esami strumentali, conferenze, info point e distribuzione di materiali informativi nelle aree specialistiche di cardiologia, diabetologia, dietologia e nutrizione, endocrinologia e malattie del metabolismo, ginecologia e ostetricia, psichiatria, reumatologia e senologia.