Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

Forum Salute Leopolda: le professioni sanitarie al centro della trasformazione formativa

L’Ordine di Siena: “Crediamo fortemente nella collaborazione con le istituzioni per una formazione di qualità”

FIRENZE. “Professioni per la trasformazione. Percorso esperienziale e formativo tra competenze, cura e cultura della salute”. Questo il titolo dell’iniziativa residenziale, promosso dalla Federazione Nazionale Ordini TSRM e PSTRP con il coinvolgimento delle Commissioni di Albo Nazionali e degli Ordini territoriali, tenutosi ieri nella prestigiosa cornice della Stazione Leopolda a Firenze.

L’evento ha riunito oltre 100 partecipanti tra professionisti sanitari, rappresentanti istituzionali, docenti universitari e dirigenti scolastici, in un confronto interprofessionale sulle traiettorie evolutive del sistema formativo delle professioni sanitarie. Al centro dei lavori, la necessità di valorizzare il ruolo delle professioni tecniche, della riabilitazione e della prevenzione nella programmazione del fabbisogno formativo, nella co-progettazione con il sistema universitario e nella promozione delle vocazioni professionali.

“La partecipazione a questo evento conferma il ruolo centrale che gli Ordini professionali possono e devono avere nella costruzione di un sistema formativo più equo, accessibile e coerente con le esigenze della sanità territoriale – dichiara il Presidente dell’Ordine TSRM e PSTRP di Siena Massimo Ferrandi –  Come Ordine di Siena e come Coordinamento Regionale Ordini della Toscana, crediamo fortemente nella collaborazione con le istituzioni scolastiche e universitarie per promuovere le vocazioni e garantire una formazione di qualità, capace di rispondere alle sfide della prossimità e dell’innovazione”.

L’incontro si è suddiviso in tre sessioni, riguardanti l’accesso ai corsi di laurea, il ruolo delle professioni e la sinergia tra Ordini, Scuole e Università.

La prima sessione ha offerto un’analisi approfondita delle graduatorie per l’accesso ai Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie per l’anno accademico 2025/26, con l’obiettivo di interpretare i dati non solo in chiave statistica, ma come indicatore delle dinamiche di orientamento, attrattività e distribuzione territoriale delle vocazioni professionali.

Relatori di rilievo nazionale, tra cui Angelantonio Rocco Mastrillo, Daniele Gianfrilli e Niccolò Persiani, hanno condiviso prospettive accademiche e istituzionali, evidenziando la necessità di una programmazione condivisa e lungimirante del fabbisogno formativo, capace di rispondere alle esigenze del sistema sanitario e alle aspettative dei giovani. Sono emerse criticità legate alla disomogeneità territoriale, alla saturazione di alcuni profili professionali e alla necessità di rafforzare il dialogo tra Ordini e Atenei per una co-progettazione efficace dell’offerta formativa.

La seconda sessione ha posto l’accento sul contributo delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione nella sfida della prossimità dei servizi, tema centrale per il futuro della sanità territoriale. Attraverso una tavola rotonda moderata dal Presidente della Federazione, Diego Catania, i presidenti e delegati delle Commissioni di Albo Nazionali hanno condiviso esperienze concrete, modelli organizzativi e buone pratiche che dimostrano come la prossimità non sia solo una questione logistica, ma anche culturale e professionale. È emersa con forza la necessità di integrare le competenze sanitarie nei contesti locali, promuovendo una sanità di iniziativa, capace di intercettare i bisogni prima che diventino urgenze. Le professioni sanitarie, con la loro capillarità e specializzazione, si confermano attori fondamentali nella costruzione di percorsi assistenziali più accessibili, personalizzati e sostenibili.

La terza sessione ha esplorato le sinergie territoriali tra Ordini professionali e il mondo della formazione, dalla scuola secondaria di secondo grado all’università. Moderata da Leonardo Capaccioli, da Luca Rossi e da Massimo Ferrandi, la tavola rotonda ha visto la partecipazione di figure chiave del sistema educativo e sanitario. Il confronto ha evidenziato l’importanza di percorsi di orientamento strutturati, capaci di far conoscere le professioni sanitarie ai giovani in modo consapevole e motivante. Sono stati presentati esempi di co-progettazione tra Ordini, Istituzioni Scolastiche e Aziende Sanitarie, con attività PCTO, laboratori esperienziali e collaborazioni didattiche che favoriscono l’incontro tra vocazione e competenza. La sessione ha sottolineato come la promozione delle professioni sanitarie non sia solo una questione di comunicazione, ma un investimento culturale e sociale, che richiede visione, continuità e collaborazione tra tutti gli attori coinvolti.

L’incontro si è concluso con i messaggi chiave affidati alla presidenza e vicepresidenza della Federazione, rispettivamente Diego Catania e Leonardo Capaccioli, che hanno ribadito l’impegno a proseguire nel percorso di costruzione di un’alleanza stabile tra professioni, formazione e territorio, per una sanità sempre più vicina ai bisogni delle persone.

[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula