Il dg ritiene che la situazione dei contagi sia sotto controllo grazie anche alla mappatura dei casi

SIENA. (a. m.) Antonio d’Urso, direttore generale di Usl Toscana sud est a margine della conferenza stampa di questa mattina, ha risposto ad alcune domande sul Covid-19.
Giovani e prevenzione anticovid in particolare a scuola: come ci si muove?
Per i ragazzi la precauzione è quella di usare i dispositivi di protezione individuale, il distanziamento sociale e la pulizia delle mani. Queste regole valgono sempre dentro e fuori la scuola. E chiaro che nella scuola c’è una fase di concentrazione all’interno dell’edificio e le precauzioni devono essere prese con maggiore attenzione. E’ evidente che nella scuola come in tutti i luoghi affollati si possono evitare casi di contatto tra casi non noti e altri soggetti casi, che una volta individuati determinano l’isolamento da parte dei compagni di classe. La tecnica migliore è quella di fare precocemente gli accertamenti con tampone in modo tale da tranquillizzare le famiglie e prendere in carico, dal punto di vista sanitari i pazienti che dovessero essere risultati positivi.
Ci sono difficoltà nel territorio Toscana sud est per i vaccini antiinfluenzali?
La Regione toscana ha già acquisito nei propri depositi le dosi di vaccino sufficienti per vaccinare tutta la popolazione a rischio, incluso il personale sanitario. La Toscana sud est ha già nei suoi depositi le dosi di vaccino che ci servono per chi è a rischio. Stiamo parlando di 300 dosi per tutto il territorio della Usl sud est che ha una popolazione di 800 mila abitanti. Circa un terzo della popolazione è vaccinabile.
L’aumento di casi quanto è preoccupante?
I casi sono in effetti in Toscana sud est ogni giorno abbastanza stabili. Anche il ricorso alle cure ospedaliere è abbastanza modesto. Mi preoccupa, sotto il profilo del contagio, se si verifica una diffusione dell’epidemia in alcune delle comunità più fragili, come quelle dei disabili o le Rsa. A tutt’oggi questo non è accaduto perché Ausl Toscana sud est fa un’attività di tracciamento dei contatti molto netta. Come avete visto mappiamo in maniera importante tutti i contatti dei casi in modo tale da metterli in isolamento.