L'appuntamento è rivolto a medici, infermieri, biologi e fisioterapisti
 
																		                                                                                            SIENA. Sapere di più su come funzionano le mani e perchè si ammalano. Questo  sarà l’obiettivo del convegno “Le patologie reumatiche della mano” che  si terrà a Siena, sabato (28 settembre), presso la sala convegni  dell’Hotel Athena. L’evento, organizzato dal dottor Emilio Battisti,  responsabile del Centro TAMMEF – Therapeutic Application of Musically  Modulated Electromagnetic Fields dell’Università di Siena presso il  policlinico Santa Maria alle Scotte – è rivolto a medici, infermieri,  biologi e fisioterapisti che si incontreranno per fare il punto sulle  malattie reumatiche che interessano prevalentemente la mano. “In  particolare – spiega Battisti – si parlerà di artrite, artrosi,  sclerodermia, sindrome del tunnel carpale, osteoporosi della mano,  partendo dalle possibili cause, affrontando poi le manifestazioni  cliniche e le indagini diagnostiche e analizzando in dettaglio i  protocolli terapeutici concernenti non solo la terapia farmacologica, ma  anche la terapia infiltrativa, la fisiokinesiterapia e la  magnetoterapia. Tutte queste patologie, infatti, prevedono, un approccio  terapeutico integrato. Verranno infine presi in considerazione gli  aspetti di prevenzione secondaria e le malattie correlate”. In Italia le  malattie reumatiche colpiscono oltre 5 milioni di persone e sono al  secondo posto come malattie più diffuse nella popolazione di età media e  senile, pertanto vengono inserite nell’ambito delle malattie sociali.
                                        		
					                                            
                                     


 
		
 
 
                                                                
                                



