L'incontro è organizzato dalla professoressa Bocchia direttrice dell’Ematologia
SIENA. “L’orizzonte terapeutico delle leucemie acute: il cielo è sempre più blu?” è il titolo un po’ provocatorio del convegno che si terrà a Siena il prossimo 19 novembre, all’Hotel Villa Ermellina. L’evento, organizzato dalla professoressa Monica Bocchia, direttrice dell’Ematologia dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, si propone di illustrare i risultati di tutte le più recenti acquisizioni terapeutiche in una neoplasia ematologica, che in passato non lasciava molte possibilità.
«Oggi grazie alla ricerca – dichiara la professoressa Bocchia – si conoscono più approfonditamente le caratteristiche biologiche della cellula leucemica e ciò ha permesso di identificare dei target terapeutici mirati alla leucemia e personalizzati per il paziente. Il continuo affacciarsi di nuovi farmaci “intelligenti” che si affiancano alla chemioterapia convenzionale sta migliorando la prognosi di tutti i pazienti, e grazie alla ridotta tossicità di questi trattamenti di combinazione, anche i soggetti più anziani e fragili ne traggono beneficio».
Siena ospiterà alcuni tra i maggiori esperti di leucemie acute provenienti da varie regioni italiane che insieme agli ematologi toscani daranno luogo ad un evento altamente formativo e innovativo, rivolto sia ai giovani ematologi che a tutti gli operatori del settore. L’evento è patrocinato dall’Università degli Studi di Siena e dall’Ail di Siena e Grosseto.






