Appuntamento il 2 e il 27 ottobre in Rettorato. Ingresso libero

SIENA. Nell’ambito delle attività svolte dall’Università di Siena per la promozione del benessere psicofisico e per il contrasto ai fenomeni del disagio psicologico ed emotivo nella popolazione studentesca, sono stati programmati due incontri, aperti anche alla cittadinanza con Andrea Fagiolini e Alessandro Cuomo, professori di Psichiatria dell’Ateneo.
Gli appuntamenti si terranno dalle ore 10 alle 13, nell’Aula Magna del palazzo del Rettorato (Banchi di Sotto 55) a Siena.
Il 2 ottobre 2025, il professor Andrea Fagiolini offrirà spunti pratici e riflessioni su come riconoscere i segnali precoci di stress e burnout, su come sviluppare strumenti utili per rafforzare la resilienza, mantenere l’equilibrio psicofisico e migliorare la qualità della vita, sia nello studio che nel lavoro, e su come intervenire clinicamente, quando la soglia per una malattia sia sorpassata.
Il 27 ottobre 2025 il professor Alessandro Cuomo concentrerà l’attenzione su come ogni generazione affronti lo stress, la fragilità e la resilienza in modo peculiare. L’incontro rappresenta un’occasione per esplorare le trasformazioni dei bisogni psicologici e degli strumenti di risposta, dall’era analogica all’epoca digitale, e per riflettere sul dialogo intergenerazionale.