Un dispositivo di nuova generazione realizzato da due fratelli ingegneri biomedici senesi Luca Valerio e Enrico Matteo Messa

SIENA. Migliorare, mantenere, allenare: 3 verbi che tratteggiano in maniera sintetica un dispositivo di nuova generazione realizzato da due fratelli ingegneri biomedici senesi Luca Valerio Messa e Enrico Matteo Messa.
Il modello Angel’S Wings è stato testato per cinque anni su atleti professionisti di diverse specialità e fin da subito sono stati evidenziati notevoli miglioramenti, successivamente è stato utilizzato con successo, dopo una rigorosa validazione sempre di 5 anni, su persone compromesse dal parkinson. In altre parole si tratta di un dispositivo innovativo, brevettato e la scoperta è stata riconosciuta anche dai professionisti del settore e dai medici coinvolti. A questi importanti risultati oggi se ne aggiunge un altro altrettanto significativo. Due di questi dispositivi sono stati ceduti a titolo gratuito per un tempo illimitato alla Pubblica Assistenza di Siena e allo studio fisioterapico presente presso la Pubblica Assistenza di Poggibonsi dall’Associazione Senese Parkinson ODV , della quale la signora Marinella Bonucci ricopre la carica di Presidente.
L’iniziativa è stata accolta dall’associazione di viale Mazzini e dallo studio poggibonsese con soddisfazione ed entusiasmo. L’apparecchio verrà utilizzato nelle sedute di fisioterapia a favore di quanti sono affetti dal parkinson, comunque di tutti coloro che potranno trarne beneficio. I fisioterapisti avranno una formazione adeguata da parte degli istessi progettisti, vale a dire gli ingegneri Luca Valerio ed Enrico Matteo Messa. Il 10 MAGGIO DALLE 9 ALLE 13 NELLA SEDE DELLA PUBBLICA ASSISTENZA IN VIALE MAZZINI A SIENA la presentazione del dispositivo da parte degli ingegneri Messa cui seguiranno a partire dalle 10.30 prove pratiche.
LA CITTADINANZA E’ INVITATA A PARTECIPARE