Tra le mission del congresso c’è il coinvolgimento dei giovani specialisti di varie discipline ai quali è stata dedicata una sessione di presentazione di casi clinici

SIENA. Si terrà a Siena, il 25 e il 26 settembre al centro didattico dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, l’undicesimo congresso nazionale della Società Italiana di Neurosonologia ed Emodinamica cerebrale, di cui è presidente eletta la dottoressa Rossana Tassi, direttrice della Stroke Unit dell’Aou Senese. L’evento offrirà un aggiornamento multidisciplinare sulle più recenti applicazioni diagnostiche e terapeutiche degli ultrasuoni in ambito cerebrovascolare, attraverso simposi, letture magistrali e sessioni scientifiche su stenosi arteriose, neuro-interventistica e diagnostica Doppler. In particolare saranno approfonditi i seguenti temi: stenosi, emorragia cerebrale spontanea e da rottura di aneurisma, patologia infiammatoria e degenerativa, neurointerventistica, il contributo della figura del Tecnico di Neurofisiopatologia ed il punto di vista del Medico di Medicina Generale e specialista del territorio. Tra le mission del congresso c’è il coinvolgimento dei giovani specialisti di varie discipline ai quali è stata dedicata una sessione di presentazione di casi clinici, allo scopo di coinvolgerli in questa metodica diagnostica che ha la caratteristica di essere bed-side, ripetibile, eseguibile in ogni luogo e che fornisce informazioni in tempo reale che si implementano a quelle fornite dalle altre metodiche neuroradiologiche.
in allegato una foto della dottoressa Tassi