Chi vuole saperne di più su come vengono riciclati e valorizzati i rifiuti, collegandosi sui canali Instagram e Facebook, può trovare tante informazioni utili
SIENA. Torna la rubrica social Instagramm e Facebook di Sienambiente sull’economia circolare dal titolo “Lo sapevi che …”. I temi trattati sono legati al riciclo, al recupero ma più in generale alla corretta gestione dei rifiuti. L’obiettivo è far sapere che cosa succede dopo la raccolta differenziata e quale destinazione hanno i rifiuti.
Per far conoscere tante curiosità e aspetti meno noti dell’economia circolare per i singoli post è stata creata una grafica chiara e accattivante che ripete la frase “Lo sapevi che…” facendo seguire il concetto o l’informazione relativa alla tipologia di rifiuto o lavorazione descritta. Nei tre impianti di Sienambiente (impianto di riciclo delle Cortine, termovalorizzatore e discarica) i rifiuti delle raccolte differenziate trovano infatti una valorizzazione, in forma di materia o energia.
Ecco alcuni temi affrontati dalla rubrica: “Lo sapevi che … si può ottenere energia per il riscaldamento e l’illuminazione?”. E ancora. “Lo sapevi che … si può ottenere biometano dai rifiuti organici provenienti dalla raccolta differenziata?”. “Lo sapevi che … i rifiuti della raccolta del multimateriale vengono separati per tipologia e avvitati a riciclo”.
Da oggi, chi vuole saperne di più su come vengono riciclati e valorizzati i rifiuti, collegandosi sui canali Instagram e Facebook, può quindi trovare tante informazioni utili su che cosa succede dopo la differenziata. Uno strumento sintetico ma non superficiale per avvicinarsi e conoscere meglio il mondo dell’economia circolare.






