SIENA. A distanza di più di dieci anni dal traguardo di emissioni nette zero la provincia di Siena rinnova il suo impegno virtuoso verso la sostenibilità con l’ottenimento di una nuova certificazione dell’inventario delle emissioni dei gas serra e degli assorbimenti di CO₂.
Mercoledì 19 novembre, al Santa Maria della Scala, l’appuntamento è con “Siena Carbon Neutral, le coordinate della sostenibilità”. Saranno illustrati i dati aggiornati dell’inventario certificato, le metodologie adottate e le esperienze territoriali che hanno contribuito al raggiungimento di questo risultato, in un momento che conferma il territorio senese come riferimento nazionale e internazionale per le politiche di sostenibilità.
L’incontro sarà l’occasione per condividere le esperienze e le prospettive di un territorio che da anni rappresenta un modello virtuoso di sostenibilità, per presentare l’European Green Leaf Award 2027, prestigioso riconoscimento assegnato dalla Commissione Europea al Comune di Siena e per ascoltare dalla voce dei sindaci esperienze concrete che testimoniano l’impegno quotidiano dei Comuni senesi verso la neutralità climatica
19 novembre Sala Italo Calvino, Santa Maria della Scala ore 9.
Ingresso libero fino a esaurimento posti






