Si parla di presente e di futuro martedì 15 aprile

SIENA. Secondo i dati del Ministero dell’Ambiente/ GSE in Italia sono state create 212 Comunità Energetiche, 13 delle quali in Toscana. Siena è la provincia toscana con più CER operative -5- mentre in provincia di Arezzo ne sono attive 2.
La Regione Toscana in particolare ha dimostrato un forte interesse nel promuovere le CER con l’attivazione di bandi e fondi per incentivarne lo sviluppo. Attraverso il progetto “Transizione Energetica”, anche il sistema camerale sta supportando attivamente le imprese del territorio e i principali stakeholder nella realizzazione di progetti CER e, più in generale, nella transizione ecologica, nell’efficientamento energetico e nello sviluppo di modelli innovativi di produzione e consumo dell’energia.
E proprio nell’ambito del progetto “Transizione Energetica” si svolgerà a Siena, martedì 15 Aprile dalle ore 10:00, la tappa del Roadshow “CER – Lo Stato dell’Arte e le Prospettive di Sviluppo delle Comunità Energetiche della Toscana”.
L’iniziativa, organizzata dalla Camera di Commercio di Arezzo-Siena, in collaborazione con Unioncamere Toscana e Fondazione ISI, si svolgerà presso la sede di Siena della Camera di Commercio, in Piazza Matteotti 30 (sala convegni – piano quinto).
Oltre a uno spazio di confronto dedicato alle CER costituite nei territori di Siena e Arezzo, verrà approfondito il nuovo bando di finanziamento emanato della Regione Toscana. Verranno inoltre illustrati i servizi gratuiti di formazione, consulenza e assistenza dedicati alle Comunità Energetiche erogati dal sistema camerale, in collaborazione con l’Università di Siena.